Scelta del diametro dell'elica [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 21/65
Intendevo la seconda.
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 22/65
Scusa Am avrei una domanda facile facile: di fronte ad un'elica che provoca il 25% di regresso tu come ti comporti ? La lasci stare o la modifichi ? e nel secondo caso che tipo di modifica ?
Perchè la teoria è tanto bella ma noi dobbiamo fare i conti con la dura pratica.
Anche perchè mica tutti hanno la possibilità di chiamare il professionista per farsi progettare l'elica su misura.................
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 23/65
25% a quanti giri?
Ieri ho fatto delle prove, ho il 14% di regresso a 22 nodi ed il 3,5% a 34 nodi, ma sono 300 giri oltre i giri max dichiarati dalla casa.
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 24/65
intendo a WOT
Per quelle che sono le mie conoscenze della materia direi che sei in una condizione ottimale
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/65
AM ha scritto:
Vi sono dei limiti noti e ricorrenti, ovvero ad esempio il rapporto passo/diametro che non può eccedere 1,5

vale a dire che per una 17" il diametro minimo è di 11" e 2/3?
o che per una 19" il diametro minimo è di 12" e 1/3?
e che da quel che fate intendere tra le righe, per mezzi "veloci" come i nostri gommini lanciati a (chi più chi meno) 35 40 nodi, andare troppo oltre al diametro minimo arreca solo rallentamenti , attriti, e perdita di prestazioni (siano esse velocistiche che di maggiori inutili consumi)?
occhio che trovo al volo un tornio industriale!!!!!!!!!!!!!!!!
Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 26/65
mi rispondo da solo dopo aver riletto l'equazione che seguiva....
Citazione:
A=B*C/f dove f è il rendimento elica, pertanto se aumenti B e C rimane uguale (ovvero aumenti il diametro e non perdi giri) significa che hai spostato l'elica a lavorare in parametri più ottimali ed hai guadagnato spinta senza aumentare l'energia fornita dal motore (benzina)

non aumento il diametro, lo diminuisco, quindi la mia illazione rimane tale (immagino)
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 27/65
@a902304 la condizione che hai ipotizzato è divertente, 25% di regresso su un gommone di 5metri 60hp sarebbero circa corretti per carichi oltre i 1800kg e velocità massima a pieni giri di circa 15nodi, ovvero una sorta di rimorchiatore!
Se ti riferisci ad un gommone medio a circa 35-40 nodi quell'elica non esiste sarebbe in stallo già dai 1500rpm.
@Frik sei certamente con un elica un po soffocata, quei valori di regresso li hai verificati bene? Intendo dire nessun errore di parallasse sulla lancetta del contagiri e Velocità in GPS decurtata di correnti varie? Unità di misura certa in Km/H (mai usare nodi o Mph)! Il carico era quello normale o paticolarmente leggero?
@bobo, ho scritto il contrario che non ci si può spingere oltre ovvero il diametro non può essere inferiore di..., tuttavia mi pare tu abbia poi capito che se a pari passo riduci il diametro la spinta si riduce pertanto vai di meno! E' formalmente corretto dire (o visualizzare): riduco il diametro e lo compenso con un aumento di passo e viceversa in questo caso puoi ottenere una sorta di regolazione di fino.
Fondamentale la verifica a pesi naviganti costanti per leggere quale sia l'effetto risultante. Io consiglio in questo tipo di prove di zavorrare al peso medio effettivo col quale si naviga in condizioni normali (birra, benza acqua persone asciugamani etc etc)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/65
ok
allora, avendo sia la 17 che la 19 inox di pari diametro (marche e forme di pala diverse,la prima Viper la seconda Solas),
ed avendo la 2' di rispetto......
mi divertirò a togliere 1" di diametro alla 19 per vedere come va (adesso a prestazioni V uguali perdo 600 giri con la 19)
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 29/65
Se proprio ti vuoi divertire non togliere subito un pollice intero ma procedi a step.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Frik (autore)
Mi piace
- 30/65
Metto i miei dati completi: gommone NuovaJolly Rider 600 ( una chiatta con le redan a detta di molti) Mercury elpto 90cv, riduzione al piede 1:2,31, elica Ballistic attwood 13 1/3x 17 velocita da GPS 34 nodi a 5800 giri con due persone da 80 kg, 40 litri di benzina e un 4cv 2t nel gavone di prua e poco altro, mare perfettamente calmo.
Sailornet