Ristrutturazione manò marine 19 vecchio tipo [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 11/144
Dispiace joker Sad

Tutto si può mettere a posto o quasi, come dici bisogna vedere se ne vale la pena e' anche abbastanza piatta la carena, insomma non vorrei che ci butti tempo e soldi e alla fine manco ti appaga...

Se proprio vuoi vederci chiaro visto i danni che stai trovando (brutti) almeno devi portare tutta la carena a resina, bisogna controllare che non sia troppo marcia, a questo punto anche internamente ci potrebbero stare danni causa infiltrazioni-umidità, insomma io senza aprirla e ispezionarla bene bene non andrei avanti, ma e' solo il mio pensiero vediamo cosa ti consigliano gli altri...


Wink
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 12/144
Il problema non e il buco ne la vetroresina perche non e fradicia il problema è perché si sono create queste crepe? C era qualcosa nello stampo che non andava? O la chiglia essendo piatta sbatte molto sulle onde e crepa la VTR? Se è cosi anche se la rifaccio dopo qualche anno sono punto e a capo
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 13/144
Secondo me, lesione e buco sono frutto di qualche urto accidentale, preso sul carrello o in fase di movimentazione della barca.Per quanto l' hai pagata , io andrei avanti con i lavori, magari quando l' avrai provata e non ti soddisferà, potrai sempre rivenderla , guadagnandoci qualcosa.Dato che hai buona manualità, tra resina poliestere e poliuretanica bicomponente, don dovresti spendere molto.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Gaetan76
Mi piace
- 14/144
ciao Joker,

se può esserti di aiuto per la tua ristrutturazione dai un'occhiata qui

https://www.gommonauti.it/ptopic65878_ristrutturazione_fiart_marea_20.html?sp_pid=914319#914319

saluti
Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
1 Mi piace
- 15/144
Grazie ragazzi!
Alfredo hai prorpio ragione. Continuerò e cercherò di risolvere alla meglio queste rogne magari laminando dall esterno e dall interno e laminando uno strato di stuoia su tutti i pattini. Dopodiché stucco e grlcoat in chiglia che lascerò grezzo tanto dovro farci l antivegetativo.

Per quanto riguarda murata e coperta darò 2 mani di fondo e 2 di poliuretanica

Per gaetano. Grazie mille sto leggendo il tuo topic complimenti per i lavori che hai fatto!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 16/144
Ho appena preso 5kg di resina e 3 mt di mat e 2 di stuoia

Ho pensato di riempire il foro con la schiuma gialla sagomarla e resinarci sopra.

Conviene fare il primo strato di stupia e poi uno di mat o conviene prima passare il mat e poi la stuoia?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 17/144
Work in progress... Ho riempito il foro di schiuma espansa. Oggi la taglio resino e stucco meta chiglia cosi sabato do gelcoat e poi inizio sull altra metà


re: Ristrutturazione manò marine 19 vecchio tipo
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 18/144
Work in progress... Ho riempito il foro di schiuma espansa. Oggi la taglio resino e stucco meta chiglia cosi sabato do gelcoat e poi inizio sull altra metà


re: Ristrutturazione manò marine 19 vecchio tipo
Sottotenente di Vascello
kosline
2 Mi piace
- 19/144
Joker ti dico in onestà che penso: se ti vuoi fare una cosa per passare il tempo e magari farti una stagione poi chi se ne frega male che vada la butti ok tutto va bene, se parliamo di mettere una barca a posto allora non andiamo bene...

Tieni presente che stai resinando sul marcio che si nota ancora vicino al foro, come noto tante macchie nere sotto la vetroresina in uno spazio ridotto che non mi danno indicazioni positive per questo ti consigliavo di controllarla tutta e bene...

Tu che vuoi fare?

1 soluzione passa tempo? Ok controlla se la schiuma e la resina siano compatibili (di solito lo sono) , poi io andrei prima di mat e poi di stuoia...

2 soluzione se vuoi ne parliamo ma sta da fare molto lavoro...

Questo come sempre e' solo il mio consiglio...


Wink
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 20/144
Guarda che ti stai imbrogliando di grosso. Magari le foto non rendono ma quelle macchie che tu vedi nere sono residui di antivegetativo che non ho rimosso per non indebolire troppo la vetroresina
Sailornet