[Fuoribordo] Monomotorizzazione Vs plurimotorizzazione. Parliamone. [pag. 2]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 11/53
Il test di cui ho parlato riguarda un Ranieri mod. Soverato LOA 5,45 con Mercury 40 Hp 4T.
Con 2 persone a bordo 26 Kts circa.
Con Motore per traina Mercury 8 Hp 4T funzionante contemporaneamente e 5 persone a bordo 26 Kts circa.
In pratica con 48 Hp totali e circa +280 kg di carico trasportato (compresi i 40 kg di motore piccolo) ho rilevato la stessa V che avrei potuto ottenere con 1 motore di 55 Hp circa.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 12/53
Pssst? Forse il Mercury era un 40/60? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 13/53
Mercury gamma 40-60, versione da 40 Hp non modificato.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 14/53
Se fate una ricerca ci sono diverse discussioni che apertamente mettono alla berlina doppie motorizzazioni realizzate con fuoribordo poco potenti o di diversa potenza.
Questa è una:

https://www.gommonauti.it/ptopic65026_doppia_motorizzazione_40_cv_che_senso_ha.html

Non capisco...
Cosa è cambiato? Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 15/53
propcalc1 ha scritto:
@lone wolf
Sul tema di questo 3ad (mono o plurimotorizazione) ho evidenziato l'influenza (strepitosa) di un piccolo FB per traina quando lavora in coppia con 40 Hp, tanto che Yatar ha capito correttamente, facendo l'ipotesi di una coppia di 40/60 Hp.

No, io non sono entrato nel merito dell'esempio piccolo fuoribordo
Ho fatto notare che una barca con 2 motori da 40 pesa sicuramente di più di una identica con un motore da 80
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/53
Andryb domanda : Cosa è cambiato?
R.: La serietà delle persone. Molti hanno solo voglia di scherzare. Io no.

Yatar osserva : con 2 motori da 40 pesa sicuramente di più di una identica con un motore da 80
R.: Un Mercury 40 Pro pesa 120 kg circa compreso elica. Un Mercury 80 Hp pesa circa 170 kg. Il maggior peso dei due motori è 120+120-170= 70 kg.
Torniamo quindi all’esempio Ranieri mod. Soverato.
Con 2 x 40 Hp e 2 persone a bordo farà circa 36,6 Kts con eliche adeguate. Il consumo max lt/nm (litri/miglia nautiche) sarà -7,6% circa rispetto al monomotore.
Con 1 x 80 Hp e 2 persone a bordo farà circa 34 Kts con elica adeguata.
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 17/53
propcalc1 ha scritto:
Andryb domanda : Cosa è cambiato?
Con 2 x 40 Hp e 2 persone a bordo farà circa 36,6 Kts con eliche adeguate. Il consumo max lt/nm (litri/miglia nautiche) sarà -7,6% circa rispetto al monomotore.
Con 1 x 80 Hp e 2 persone a bordo farà circa 34 Kts con elica adeguata.

Scusa puoi indicare quali calcoli hai fatto ? Nel caso della doppia motorizzazione hai tenuto conto del maggior freno idrodimamico dato dai due piedi immersi?
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 18/53
Veramente, tempo fa feci questa ricerca (doppie motorizzazioni) perché affascinato dall'aver visto una pilotina da 6 metri con 2 motori da 40 suzuki 4t a poppa.
Poi, leggendo la quasi totalità di pareri sfavorevoli o addirittura ironici riguardo questo tipo di allestimenti, mi ero un poco demoralizzato.
Figuratevi che ultimamente mi era tornata insistentemente l'idea di poter cambiare il mio Honda 130 cv con un paio di 70 o 75cv...
Site Admin
VanBob
3 Mi piace
- 19/53
propcalc1 ha scritto:
Andryb domanda : Cosa è cambiato?
R.: La serietà delle persone. Molti hanno solo voglia di scherzare. Io no.

Yatar osserva : con 2 motori da 40 pesa sicuramente di più di una identica con un motore da 80
R.: Un Mercury 40 Pro pesa 120 kg circa compreso elica. Un Mercury 80 Hp pesa circa 170 kg. Il maggior peso dei due motori è 120+120-170= 70 kg.
Torniamo quindi all’esempio Ranieri mod. Soverato.
Con 2 x 40 Hp e 2 persone a bordo farà circa 36,6 Kts con eliche adeguate. Il consumo max lt/nm (litri/miglia nautiche) sarà -7,6% circa rispetto al monomotore.
Con 1 x 80 Hp e 2 persone a bordo farà circa 34 Kts con elica adeguata.


Devo proprio dire che questa minestra già cotta, peraltro da mangiare a naso chiuso, inizia a rimanermi assai indigesta.
Allora sarò chiaro.
Non abbiamo bisogno della minestra preparata e cotta! Abbiamo bisogno che qualcuno ci insegni dove procurare gli ingredienti, quali ingredienti usare, come miscelarli, come preparare la minestra, come e quanto cuocerla!!! Ed anche come servirla!!!!

Basta con risultati dei tuoi calcoli, questo non è un teatro dove qualcuno recita e gli altri pagano il biglietto. Qui c'è voglia di sapere!
Una volta per tutte, se ne sei in grado, insegna qualcosa anche tu.....!

Altrimenti non crederemo più che tu non abbia voglia di scherzare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 20/53
@martiello 123
Scusami, ma hai omesso la mia risposta a Andryb
Calcoli - fino a 15 anni fa li facevo a mano e dovevo ripassarli a caccia di possibili errori. Oggi me li fa il PC con apposito software. Non è questa la sede per paginate di calcolo, simboli matematici ed altri specifici, presi dall'alfabeto greco.
Quanto alla tua domanda (freno idrodinamico) ho già risposto con precedente post.
Sailornet