E-tec 40 e carica della batteria [pag. 2]

Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 11/22
Purtroppo è sicuramente la centralina e non c'è nulla da fare.
Allo stesso tempo vi posso dire che i mecc., autorizzati Evinrude, per potere caricare i software dentro le centraline (siano esse nuove idee usate) hanno bisogno di un codice (che dura solo poche ore) che gli viene fornito direttamente dalla Evinrude.
Io ho acquistato in line un software e cavi (compreso quello di boot strap) per meno di €100,00; all'interno del cd ci sono tutti i software di tutti i modelli di Evinrude liberamente cari abili sulle centraline ( ovviamente una centralina usata va prima cancellata).
Non bisogna mai usare una centralina mutuata da un altro motore, in quanto ogni motore, con riferimento agli iniettori, ha i suoi (personalissimi) parametri.
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 12/22
cix977 ha scritto:
Purtroppo è sicuramente la centralina e non c'è nulla da fare.
Allo stesso tempo vi posso dire che i mecc., autorizzati Evinrude, per potere caricare i software dentro le centraline (siano esse nuove idee usate) hanno bisogno di un codice (che dura solo poche ore) che gli viene fornito direttamente dalla Evinrude.
Io ho acquistato in line un software e cavi (compreso quello di boot strap) per meno di €100,00; all'interno del cd ci sono tutti i software di tutti i modelli di Evinrude liberamente cari abili sulle centraline ( ovviamente una centralina usata va prima cancellata).
Non bisogna mai usare una centralina mutuata da un altro motore, in quanto ogni motore, con riferimento agli iniettori, ha i suoi (personalissimi) parametri.

Sicuramente mi sbaglio,ma mi pare che evinrude con tutta questa fragilità/attenzione ai dettagli ci stia un pò marciando,come la storia delle candele che devono essere orientate nel modo giusto se no non funziona,poi nel manuale officina leggi che se la candela non si riesce ad orientare bisogna provare con altre candele UT siamo impazziti???
quante candele deve comprare uno secondo loro???
stessa cosa credo stia avvenendo per le centraline e qualsiasi altro pezzo,se controllate su boat.net si vede che la centralina che monta l'etec 40 del 2011 è la stessa che montano tutti i motori da 40 a 90 dal 2008 al 2011,quindi l'involucro la lettura della centraline è la medesima per tutti i modelli varia solo il contenuto.
Quindi se devo pagare per mettere dentro una centralina vergine 120 euro per un codice dovrò pagare sempre 120 euro per lo stesso codice ma avendo una centralina COMPATIBILE CON IL MIO MODELLO ma usata e svuotata,non una centralina presa a caso
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Ammiraglio di divisione
mignon
2 Mi piace
- 13/22
Medoro ha scritto:
Ci sono aggiornamenti
è stato cambiato lo statore perchè quello era andato sul serio,ma nonostante tutto non ricarica lo stesso,quindi il mecc ha evidenziato di nuovo che il problema sta nella centralina,dal motore dove hanno preso lo statore (un etec morto di un anno più giovane) hanno preso anche la centralina ma il mecc dice che quella non va,che ci vuole vergine e poi lui ci mette dentro i dati 1300 euro
controllando il sito boats.net vedo che la centralina è la stessa,quindi la domanda è il meccanico non può mettere i dati in quella dell'etec morto????
non può realmente o non vuole???
se la centralina arriva da "riempire" e l'involucro è lo stesso TEORICAMENTE POTREBBE FARLO


Diciamo che per fare la prova poteva usare anche la centralina (se funzionava ) del etec dove ha preso lo statore .
Lo statore l'ho ha provato?
Per quanto riguarda le centraline se questa non comunica più con la diagnostica te la programma direttamente
BRP e poi la spedisce al meccanico.
Se comunica invece si salvano i dati con la diagnostica e si trasferisco nella nuova centralina
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
PIZZIGA
Mi piace
- 14/22
salve sono l'amico di medoro il proprietari del evinrude 40cv etec fatta anche questa prova ma niente
Comune di 1° Classe
PIZZIGA
Mi piace
- 15/22
io sono il proprietario del evinrude 40cv etec fatta anche questa prova in officina ma niente da fare continua a dirmi ke ci vuole la centralina nuova
Capitano di Corvetta
cix977
1 Mi piace
- 16/22
Prendi quella usata dal motore dal quale hai preso lo statore, poi la fai programmare (con i parametri degli iniettori) da qualcuno, che come me, ha un kit diagnostica aum aum. UT
Per le candele è tutto verissimo se le orienti durano due volte tanto, ma in pochi meccanici lo fanno (tanto...).
Le mie, che non erano state orientate, le ho dovute sostituire dopo solo 30 ore UT UT il motore adesso sembra rinato.
Purtroppo gli Evinrude hanno bisogno di piccoli accorgimenti che, se messi in pratica, ne fanno un grande motore (potentissimo).
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 17/22
Una volta appurato che è andata la centralina, sarebbe ancora più utile sapere perché è andata....magari la cambi e dopo 2 ore stai di nuovo così!!

Hai cambiato anche lo statore, magari le cose sono una conseguenza dell'altra.
Riccardo
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 18/22
PIZZIGA ha scritto:
io sono il proprietario del evinrude 40cv etec fatta anche questa prova in officina ma niente da fare continua a dirmi ke ci vuole la centralina nuova


Di che prova stai parlando?
Dello statore?
Della centralina?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
PIZZIGA
Mi piace
- 19/22
dello statore
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 20/22
Circonciso proprio.

Ti ho chiesto perché non ha provato la centralina del motore dove
a prelevato lo statore
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet