[altezza motore ausiliario] come vi sembra?

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 1/13
Amici gommonauti buona sera. Oggi pomeriggio ho provato il nuovo motore ausiliario che utilizzo principalmente per effettuare traina con il vivo. Io motore è un yamaha f6 gambo lungo montato su una ranieri voyager 20. Il supporto è originale ranieri. Oggi provandolo in mare è andato tutto ok però 2 o 3 volte prendendo delle onde ho notato che quando la barca si abbassa di prua, il motore tende ad uscire dall'acqua e si sente il rumore della marmitta fuori acqua. Ora volevo chiedere a voi se è corretta l'altezza del motore?
Nella foto in basso si vede il supporto motore montato.
[altezza motore ausiliario] come vi sembra?


Nella foto in basso si vede il motore durante la marcia.
[altezza motore ausiliario] come vi sembra?


È corretta l'altezza del motore o dovrebbe stare più in acqua?
Il problema è che il supporto non si può abbassare per via della conformazione della poppa come si vede dalla foto.
Attendo vostri pareri
Grazie
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 2/13
secondo me dovrebbe stare più dentro l'acqua(sembra dalla foto che il piede sia appena immerso,sono le alette laterali del piede quelle che si vedono????),cmq non importa se il supporto non lo puoi abbassare,ma lo puoi modificare tagliandolo in modo che il motore si agganci 10 cm più in basso
tubo in inox saldato più in basso e tagli il pezzo in più
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 3/13
deve andare più giù ! pensa a quando la tua barca rolla, l'elica esce fuori dall'acqua e rischi il fuorigiri
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 5/13
Anch'io, confrontandolo col lavoro fatto sul mio gommò, credo che l'elica debba rimanere almeno a filo della chiglia sotto corrispondente. Così mi sembra a filo d'acqua! Confused
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 6/13
Goku ha scritto:
Anch'io, confrontandolo col lavoro fatto sul mio gommò, credo che l'elica debba rimanere almeno a filo della chiglia sotto corrispondente. Così mi sembra a filo d'acqua! Confused
ottimo
Forse hai ragione
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 7/13
Thumb Up Thumb Up
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/13
Se trovi un minimo di corrente con questo motore non andrai da nessuna parte
Lo devi abbassare assolutamente
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 9/13
ho contattato il cantiere ranieri ed hanno notato anche loro il problema e a loro spese mi modificano la staffa. tra domani e dopodomani dovrebbe passare il corriere a ritirare. secondo voi quanti cm va abbassata?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sailornet