Golfari da alaggio [pag. 7]

Guardiamarina
Sea Life
Mi piace
- 61/66
@eros

Il golfare attuale (quello originario di cantiere) è rivolto all’esterno per traino, non voglio girarlo all’interno, per non sforzare sul bordo superiore dello specchio di poppa durante il varo con le sospendite che potrebbe rovinarsi, cerco una soluzione per agganciarle all’interno usando le viti dei golfari già presenti montando per l’appunto nuovi golfari compatibili con quelli esistenti. Spero di essere stato chiaro... scusami Eros, se puoi sfoglia lo storico del topic perché lo hanno spiegato meglio Laughing
JokerCoaster 440+(EX Suzuki Super Three DT25C)=>Yamaha F40FETS
VHF Standard Horizon HX300
||Carrello Ellebi LBN296
Ammiraglio di divisione
eros
1 Mi piace
- 62/66
ho fatto un giro per il topic , e continuo a capire poco.
se smanetti con un cad , dovresti capire di cosa ti parlo , in maniera sintetica.
hai 2 fissaggi da M8 , da soli portano uno spavento di kg. ,ma se usi un golfare aggiungi un effetto leva alla sollecitazione ad un solo bullone
considera che un golfare femmina da M8 ammette un carico (in sicurezza) di 140Kg (pochini) , in realtà ne regge 4-5 volte di più, se tirato dritto per dritto.
Le sospendite non lo sollecitano dritto per dritto e quindi quel carico si riduce di molto.

le soluzioni unica praticabili sono diverse , la più rapida ed economica , secondo me è :
Cambia i tuoi ganci con quelli da M10 (li ha Osculati con lo stesso interasse ) , all' interno metti il golfare femmina al posto di un dado e hai una portata in sicurezza di 230kg a golfare
in alternativa fai la piastrina e scarica lo sforzo su 2 punti , basta una L di adeguato spessore .
Io il passaggio all' M10 lo farei comunque , quei cavallotti sono infidi (i miei 2 erano crepati e non me ne ero mai accorto )
Comune di 1° Classe
FNX
Mi piace
- 63/66
Ciao a tutti. Ho un SACS S490 con i classici cavallotti nello specchio di poppa e sul dritto di prua. Mi chiedevo se fossero sufficienti per l'alaggio con sospendite. Ho chiesto direttamente alla SACS e, strano ma vero, non mi hanno saputo dare informazioni precise in merito. La domanda é: reggono per sollevare il gommone con la gru? (ovviamente ho giá le fasce dimensionate correttamente). Vi lascio le foto della parte interna dei cavallotti (nel gavone di prua avviterei due golfari femmina nei perni interni del cavallotto, unendoli tra di loro tramite un grillo di quello larghi)
poppa sx
re: Golfari da alaggio

poppa dx
re: Golfari da alaggio

gavone ancora
re: Golfari da alaggio
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 64/66
Non mi fiderei ad utilizzarli così come sono.....
Specialmente quello con quell'infiltrazione, rischi che lo specchio in aderenza al golfare sia addirittura deteriorato....

Come minimo smonterei tutti i golfari e aggiungerei delle contropiastre inox da tutti e due i lati che lavorino.a sandwich....

Sperando che lo specchio non sia veramente messo male.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 65/66
Ciao, ho fatto il medesimo lavoro lo scorso anno.
Ovviamente, a meno che i golfari di alaggio non siano omologati di serie, il cantiere costruttrice non potrà mai prendersi la responsabilità di dirti di utilizzare i golfari pre esistenti per alaggio in tutta sicurezza.
Anche io ho utilizzato il golfare di prua a cui ho avvitato due golfari "femmina" uniti da un grillo, il tutto spessorato da piastra interna da 10x5 in acciaio inox .
Per i golfari di poppa ho utilizzato quelli pre esistenti, ruotandoli però verso l'interno, il tutto con contro piastre sia interne che esterne.
I miei golfari però erano a fianco del motore, quindi la sospendita, una volta agganciata non urta contro la vetroresina...a vedere le tue foto mi pare che il golfare anche se girato verso l'interno sia situato nel gavone...come faresti a utilizzarlo?
Beluga640
Comune di 1° Classe
FNX
Mi piace
- 66/66
Essendo dentro il gavone non posso mettere i golfari posteriori verso l'interno, ma dato l'angolo delle sospendite non credo che questo potrebbe compromettere né lo scafo nè tanto meno le sospendite stesse (essendo da 3 metri restano piuttosto "verticali")
SACS S490 + Evinrude etec 40hp
Sailornet