Short Block Suzuki df 140 [pag. 7]

INSERZIONE CHIUSA
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 61/116
Credo di si ma ho chiesto un prezzo per raffronto tra i vari concessionari. Tanto mi pare di aver capito che la sostituzione non sia conveniente
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 62/116
Vediamo di fare un po' di chiarezza, i monoblocchi rigenerati o di rotazione li hanno le assistenze(i meccanici officine).
La casa madre non ti darà mai un monoblocco usato e rifatto, te lo darà nuovo, nudo ma nuovo.
Con nudo intendo blocco,albero,bielle pistoni, a volte spendendo anche di più puoi ordinare anche la testa completa e la coppa.
Ve lo dico in quanto lavoravo alla iveco aifo(ora fpt marine).
I rigenerati/revisionati li facevamo noi in officina ritirando i vecchi e revisionandoli a nuovo ma non sarebbe mai costato come il nuovo.
La iveco se volevi ti mandava il blocco semi chiuso o chiuso.

Questo lo fanno tutti, sia per il marino che per il terrestre.

Chicco04 se il concessionario ti ha proposto un blocco nuovo lo prende direttamente in suzuki, se ne aveva uno revisionato era perchè lo avevano ritirato loro stessi e cambiato i pezzi.

Tu devi sentire quanto ti fanno il blocco chiuso nuovo ( con chiuso intendo bielle alberi pistoni e testa).
Poi il resto monti tutto del tuo attuale motore.

Spero di essere stato chiaro...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 63/116
più chiaro di "Murigno" (non sapevo come si scriveva e l'ho scritto come si pronuncia).
Revisionati non si trovano e nuovi non conviene. Per il nuovo la casa manda i pezzi "sfusi" che il meccanico deve assemblare e montare. Quindi tra costo dei pezzi, mano d'opera per assemblaggio, mano d'opera per montaggio e (a questo punto credo ci voglia) revisione totale il "cartoccio verrebbe a costare più del pepe" per poi trovarsi in ogni caso con un'incognita per quanto riguarda il resto. Quindi visto che comunque era iniziato il discorso dei preventivi del "nuovo" monoblocco giusto per valutare la spesa, non ritengo conveniente prendere questa strada perchè credo che con quello che andrei a spendere potrei trovare un buon usato. Rimango nel discorso iniziale di provare a trovare un motore "incidentato" al quale è rimasto di buono solo lo short block. Impresa ardua lo so. Il tempo c'è perchè è cominciata adesso, anzi veramente ancora no, la brutta stagione. dovrete solo avere pazienza dei miei up. Sbellica Sbellica Se qualcuno avesse sentore di qualche cosa lo pregherei di avvisarmi. nel frattempo attendo tutti quelli ai quali ho inviato la mail e che ancora non mi hanno risposto hai visto mai........
Vediamo. Sad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Fregata
Davidepieve
1 Mi piace
- 64/116
Potresti cercare un suzuki 140 usato e tenere il tuo come scorta.
Se anche l altro dovesse bucare il blocco sarebbe proprio sfiga ma se avesse problemi(speriamo di no) di altro genere avresti i ricambi del tuo attuale.

Questa sarebbe la soluzione che userei io fossi in te.

Poi logicamente se puoi prenderti un nuovo ben venga...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 65/116
Davidepieve ha scritto:

Poi logicamente se puoi prenderti un nuovo ben venga...


Purtroppo non venga Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 66/116
Scusa la domanda forse un poco personale.
Ma quanto intendi spendere tra blocco motore incidentato, spedizione, smontaggio del motore guasto, assemblaggio di quello "nuovo", ecc.ecc?
Se penso a quanto mi può chiedere il mio meccanico di fiducia per un lavoro del genere mi vengono i brividi...
Ma poi un accrocco del genere, con pezzi ricavati da due motori divenuti inutilizzabili, sarà affidabile?
Un conto è fare queste operazioni con le automobili, per le quali c'è molto più movimento di pezzi usati ed esperienza, un conto è tentare questa operazione per un fuoribordo, per il quale mi sembra di capire (anche dalle risposte che ti hanno dato i vari concessionari) che questa pratica sia alquanto inusuale.
Inoltre, c'è da considerare che se ti si ferma l'auto puoi sempre accostare e prendere un taxi. Se ti si ferma la barca in mezzo al mare...

Comunque... ti valga come up.
In bocca al lupo
Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 67/116
- Ultima modifica di Chicco04 il 09/10/15 16:27, modificato 1 volta in totale
Credo che alla fine dovrò fare proprio così. Nel frattempo aspetto. Intanto viene il freddo. Qualcuno comincia a vedere che in garage ha poco spazio. Magari si vuole liberare di qualcosa. Vediamo. Ho anche trovato un annuncio di uno che cercava il piede e l'ho anche contattato, però ha detto che con il motore si trovava benissimo e lo vuole riparare Rolling Eyes Ci siamo detti, nel caso uno dei due ci ripensasse, di richiamarci. Vediamo chi cede prima Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 68/116
@andryb

Quello che tu dici è sacrosanto e l'ho detto qualche post fa. L'idea del blocco "nuovo" era uscita da un utente, mi pare alberto, spero di non sbagliarmi se no mi rimette i punti esclamativi Sbellica Sbellica , per vedere se con un motore di rotazione/rigenerato si potesse avere in ogni caso un oggetto più affidabile a un prezzo contenuto, rispetto ad un blocco tolto ad un altro motore che chissà come è ridotto.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 69/116
Buongiorno, avrei bisogno di una cortesia dagli amici siciliani. Ho trovato,?, quello che cerco. Però mi suona strano al telefono. Zona Caltanissetta. Chi potesse visionare, innanzitutto vedere se è vero, per me sia l'esistenza che lo stato d'uso del blocco motore mi farebbe un grandiiiiissimo favore. Grazie Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 70/116
Non è che ho sbagliato e Caltanissetta è in Veneto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Gokuuuuuuuuuu.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sailornet