Outing mappatura della centralina [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 11/49
Sutancamion ha scritto:


In mare però, a meno che non sia un vero depotenziato, sarei molto contrario a qualsivoglia modifica per aumentare la potenza a scapito della sicurezza e dell'affidabilità.



Concordo in pieno a mare l'affidabilità-sicurezza sta al primo posto, e poi ricordiamo che si perdono le garanzie a modificare le centraline (quando stiamo in garanzia).

Cmq se proprio dovrei, un Varado 350 non lo toccherei mai, so già che e' un motore molto spinto di suo, uno Yam 350 o un Suz 300 secondo me qualche Cv in più lo reggerebbero senza problemi, visto che non sono motori troppo spinti...
Capitano di Corvetta
tistac
1 Mi piace
- 12/49
Forse c'è un po' di confusione sul discorso rimappature.
Io ho iniziato a rimapparle ancora nel 96 e non solo le mie, quindi forse in quanto a danni sono tra i peggiori!!!

Una centralina modificata aumenta la potenza e ottimizza i consumi anche del 10-15% ma per questo non inquina meno perché non tutto il gas di scarico è altamente inquinante. Infatti solo una piccola parte è ritenuta veramente dannosa (in particolare sono gli ossidi di azoto (NOx) e particolati ma senza escludere monossido di carbonio e idrocarburi), e comunque siamo intorno all'1% dei gas di scarico. Andando a variare alcune curve della memoria della centralina andiamo ad aumentare potenza e coppia, ridurre i consumi e purtroppo ad aumentare la percentuale delle sostanze altamente nocive.

Per quanto riguarda le revisioni più di tanto non cambia e si superano tranquillamente (soprattutto per le auto più recenti) in quanto i parametri vengono variati nella fase di accelerazione mentre nella fase di carico costante è tutto regolato da sensori che riporta tutto alla normalità o quasi. Poi c'è da dire che nei motori a benzina le prove vengono fatte a giri costanti, mentre nei diesel abbiamo limiti talmente alti che è inutile fare le prove (pensate che il limite massimo di fumosità è 3 e una macchina con antiparticolato arriva a 0,01).
Diversi invece sono i limiti che hanno i costruttori e le normative nei confronti della emissioni che devono rispettare che hanno valori decisamente più bassi e che sono quelli superati dal gruppo Vw e sembra anche Bmw.
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 13/49
kosline ha scritto:
Sutancamion ha scritto:


In mare però, a meno che non sia un vero depotenziato, sarei molto contrario a qualsivoglia modifica per aumentare la potenza a scapito della sicurezza e dell'affidabilità.



Concordo in pieno a mare l'affidabilità-sicurezza sta al primo posto, e poi ricordiamo che si perdono le garanzie a modificare le centraline (quando stiamo in garanzia).

Cmq se proprio dovrei, un Varado 350 non lo toccherei mai, so già che e' un motore molto spinto di suo, uno Yam 350 o un Suz 300 secondo me qualche Cv in più lo reggerebbero senza problemi, visto che non sono motori troppo spinti...


Rimaniamo ai discorsi da bar....rifletti se oltre al 350, Mercury ha fatto altri upgrades e vedi come eventualmente li ha ottenuti.

Ogni motore ha una storia a sè.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 14/49
Sta storia delle mappature secondo me non finisce neanche se mettono la patente obbligatoria per 1cv, magari si riduce un po, ma ce sempre chi smanetta per passione e non per necessità!
Riccardo
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 15/49
kosline ha scritto:
Sutancamion ha scritto:



Concordo in pieno a mare l'affidabilità-sicurezza sta al primo posto, e poi ricordiamo che si perdono le garanzie a modificare le centraline (quando stiamo in garanzia).

Cmq se proprio dovrei, un Varado 350 non lo toccherei mai, so già che e' un motore molto spinto di suo, uno Yam 350 o un Suz 300 secondo me qualche Cv in più lo reggerebbero senza problemi, visto che non sono motori troppo spinti...


Rimaniamo ai discorsi da bar....rifletti se oltre al 350, Mercury ha fatto altri upgrades e vedi come eventualmente li ha ottenuti.

Ogni motore ha una storia a sè
.


Dum un forum alla fine e' una piazza, un bar, o una banchina virtuale, non mi sembra che stiamo alla Bocconi..

Ogni motre ha una sua storia si ma fino ad un certo punto, rispondono tutti alla leggi della Meccanica-fisica, I Mercury (motori a me molto cari me gustano) sono motori abbastanza spinti (più di yam e suz), parlano le cubature a parità di potenza ....

Il 400 viene direttamente dal reparto corse e per arrivare a quella potenza rimanendo con la stessa cubatura del 350 hanno fatto "varie" modifiche, non hanno lavorato solo di centralina ma anche e soprattutto di meccanica (qualcosa riportato anche sul nuovo 350 ma non tutto), il motore è differente dal vecchio 350 in tantissime sue parti, qua si parlava di centraline no di modificare un motore a livello meccanico, rimango della mia idea che un Varado 350 non lo toccherei (attenzione anche pensando che magari regge la potenza aggiuntiva), ma non mi soddisferebbe a livello di affidabilità, su una macchina o una moto lo farei tranquillamente per portarti un paragone...

Wink
Contrammiraglio
dumenick
1 Mi piace
- 16/49
Non puoi girartela come vuoi, uscendone "che stai su un forum"......

Proprio seguendo i discorsi da forum (e pensando che fosse solo una questione di centralina) ho toccato con mano la differenza tra un optimax 75 e un 115. A sentire tutti (anche cosiddetti maghi di settore) era solo una questione elettronica. BALLE!!!! tante piccole parti "note" e tante invece "segrete".

Oppure la taroccatura della centralina semplice e pura, con conseguente perdita di garanzia, affidabilità e discesa nel mondo del fuori legge.

Non sono contrario a che ognuno dica quello che pensa o crede. Non mi piace però si faccia passare per oro colato.

Già che ci siamo, vai a dire a Gulliver che il suo tutor sulla bandiera belga è "roba da forum"....... Rolling Eyes
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 17/49
dumenick ha scritto:
Non puoi girartela come vuoi, uscendone "che stai su un forum"......



Dum non giro niente, era una risposta a due tue affermazioni per me fuori luogo e tempo in questo 3ad, riportavo mie opinioni in base alla mia "piccola" esperienza , tutto qua, come posso fare in banchina o al bar con conoscenti-amici, semplice confronto...

Citazione:
Proprio seguendo i discorsi da forum (e pensando che fosse solo una questione di centralina) ho toccato con mano la differenza tra un optimax 75 e un 115. A sentire tutti (anche cosiddetti maghi di settore) era solo una questione elettronica. BALLE!!!! tante piccole parti "note" e tante invece "segrete".


Ottimo sei riuscito ad apprendere cose nuove, ma da me che vuoi?


Citazione:
Non sono contrario a che ognuno dica quello che pensa o crede. Non mi piace però si faccia passare per oro colato.


Scusami dove leggi che dico che le mie tesi o opinioni sono il Vangelo? Perdonami ma e' solo il tuo pensiero ergo un tuo problema, sono solo un appassionato (anche di meccanica) oltre che di nautica ed altro, che si diletta a fare due chiacchiere e se imparo qualcosa da chi ne sa più di me, dico grazie, mai affermato il contrario..

Citazione:
Già che ci siamo, vai a dire a Gulliver che il suo tutor sulla bandiera belga è "roba da forum"....... Rolling Eyes


Non so di cosa tu stia parlando, ma attenzione se pensi che io denigro i forum sei sulla strada sbagliata, sui forum bazzica anche gente che sa il fatto suo , ma questo non toglie che non stiamo ne alla Bocconi ne alla NASA a fare tesi scientifiche, ma in una piazza o bar che sia virtuale, dove trovi di tutto e di più, dove magari la gente viene a fare due chiacchiere...

Con serenità un saluto...

Wink
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 18/49
Credo di essere proprio sulla strada giusta ( Sbellica ) e questa (in questi termini) rimane una discussione da bar.

Con estrema serenità.

Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 19/49
dumenick ha scritto:
Credo di essere proprio sulla strada giusta ( Sbellica ) e questa (in questi termini) rimane una discussione da bar.

Con estrema serenità.

Wink


Alla prossima mi programmo per fare trattati scientifici...

Wink
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 20/49
Gulliver ha scritto:

Citazione:
Ai fini della morte del pianeta cosa cambia?


Tranquillo Paolo , il pianeta non va da nessuna parte.....

Ma noi si , se continuiamo così.

Con rimappatura o senza.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet