Outing mappatura della centralina [pag. 3]

Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 21/49
kosline ha scritto:
dumenick ha scritto:
Credo di essere proprio sulla strada giusta ( Sbellica ) e questa (in questi termini) rimane una discussione da bar.

Con estrema serenità.

Wink


Alla prossima mi programmo per fare trattati scientifici...

Wink


Aspetto con ansia.

Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sottotenente di Vascello
kosline
1 Mi piace
- 22/49
dumenick ha scritto:
kosline ha scritto:


Alla prossima mi programmo per fare trattati scientifici...

Wink


Aspetto con ansia.

Wink


Questa tua affermazione e' "errata":

Citazione:
Proprio seguendo i discorsi da forum (e pensando che fosse solo una questione di centralina) ho toccato con mano la differenza tra un optimax 75 e un 115. A sentire tutti (anche cosiddetti maghi di settore) era solo una questione elettronica. BALLE!!!! tante piccole parti "note" e tante invece "segrete".


Nei motori commerciali non esiste nessun "segreto", quelli li puoi trovare nelle competizioni o tencniche di costruzione, al massimo esiste la non propria conoscenza, basta prendere un esploso in questo tuo caso due (uno per ogni modello), per confrontare eventuali differenze di meccanica o di componentistica varia se ve ne siano o no...

Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/49
Perdonami, tradotto in italiano significherebbe che non esistono mai differenze meccaniche, ma solo elettroniche, tra due motori di differente potenza basati sullo stesso gruppo termico?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 24/49
dolce*11 ha scritto:
Gulliver ha scritto:

Citazione:
Ai fini della morte del pianeta cosa cambia?


Tranquillo Paolo , il pianeta non va da nessuna parte.....

Ma noi si , se continuiamo così.

Con rimappatura o senza.

Wink


Hai sicuramente ragione infatti si vede dove stiamo andando.
Non voglio nascondermi dietro quello che fanno o non fanno gli altri, però è vero che alla fine ci sono troppi interessi che portano all'ultimo posto l'ecologia. Ti faccio un esempio, io ho una macchina euro 5, se andiamo a vedere ha una percentuale di gas di scarico altamente inquinante pari allo 0,2% circa. Una volta rimappata questa percentuale aumenta ma comunque la limito con i vari dispositivi antinquinamento. Diciamo che la mia abbia una percentuale pari al doppio di una originale, quindi 0,4% giusto per dare un valore. Poi mi ritrovo che migliaia di macchine dell'età di mio nonno girino una dietro l'altra per centinaia di chilometri per una semplice manifestazione, raduni di 500 Abarth e non elaborate al punto che non si chiudono i cofani senza nessun tipo di dispositivo antiinquinamento (nemmeno il più semplice catalizzatore) che per giunta andavano a benzina super o normale. Ma queste non inquinano? Da noi un anno giravamo con le targhe alterne mentre nelle piazze della città vedevi girare tutte le macchine della 1000 miglia. Allora tutto questo non è un'assurdità? E' vero che ognuno dovrebbe fare il suo anche perché se tutti guardiamo quello che non fanno gli altri nessuno fa niente, ma se ho un taglio nel gommone non vado a chiudere un poro
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 25/49
VanBob ha scritto:
Perdonami, tradotto in italiano significherebbe che non esistono mai differenze meccaniche, ma solo elettroniche, tra due motori di differente potenza basati sullo stesso gruppo termico?


No certe volte ci sono differenze anche meccaniche, altre solo mappatura, dipende dai modelli, anche perchè se io prendo un 200 e lo porto a 175 (la meccanica non ha senso cambiarla) ma se faccio il contrario magari devo adeguarla alla potenza superiore...

Questo come massima ma poi come sempre ogni modello e' figlio di varie cose e scelte, alcune volte anche di scorte di magazzino (come sulle macchine e moto)..

L' Hornet 600 nacque per questo motivo la Honda teneva una vagonata di motori del Cbr 600 inutilizzati e ormai inutilizzabili...
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 26/49
kosline ha scritto:
dumenick ha scritto:
kosline ha scritto:


Alla prossima mi programmo per fare trattati scientifici...

Wink


Aspetto con ansia.

Wink


Questa tua affermazione e' "errata":

.....


Nei motori commerciali non esiste nessun "segreto", quelli li puoi trovare nelle competizioni o tencniche di costruzione, al massimo esiste la non propria conoscenza, basta prendere un esploso in questo tuo caso due (uno per ogni modello), per confrontare eventuali differenze di meccanica o di componentistica varia se ve ne siano o no...

Wink


Credo purtopppo che tu abbia scambiato le virgolette sulla parola "segreto" per un vezzo o una licenza poetica. Sono state messe semplicemente per evidenziare il fatto che i meccanici non lo dicono facilmente (molti neanche lo sanno). Io ci sono dovuto arrivare studiando appunto gli esplosi, ma anche in quel caso, le tre powerheads (75, 90 e 115) risultavano avere prezzi differenti.

Mi chiedo solamente come mai affronti l'argomento con dovizia di particolari solo ora. Vuoi vedere che questo rompiballe forse non aveva tutti i torti?

Rimane immutata la simpatia.

Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 27/49
dumenick ha scritto:


Credo purtopppo che tu abbia scambiato le virgolette sulla parola "segreto" per un vezzo o una licenza poetica. Sono state messe semplicemente per evidenziare il fatto che i meccanici non lo dicono facilmente (molti neanche lo sanno). Io ci sono dovuto arrivare studiando appunto gli esplosi, ma anche in quel caso, le tre powerheads (75, 90 e 115) risultavano avere prezzi differenti.



Quoto todo... Wink

Citazione:
Mi chiedo solamente come mai affronti l'argomento con dovizia di particolari solo ora. Vuoi vedere che questo rompiballe forse non aveva tutti i torti?


Nei miei limiti e nelle mie sempre poche conoscenze, si parlava nel generale e affermavo un cocnetto, una curiosità quel motore come nasce 115?

Optimax mi sono sempre piaciuti che motori spingono da Dio, un amico mi dice che stanno lavoronado alla nuova generazione, speriamo che sia vero...

Citazione:
Rimane immutata la simpatia.


Ma si figurati

Partyman
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 28/49
- Ultima modifica di VanBob il 30/09/15 10:15, modificato 1 volta in totale
kosline ha scritto:
VanBob ha scritto:
Perdonami, tradotto in italiano significherebbe che non esistono mai differenze meccaniche, ma solo elettroniche, tra due motori di differente potenza basati sullo stesso gruppo termico?


No certe volte ci sono differenze anche meccaniche, altre solo mappatura

OK, almeno questo punto lo abbiamo chiarito. In precedenza sembrava che tu affermassi il contrario (secondo me lo hai proprio detto).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 29/49
Sutancamion ha scritto:


Il tecnico mi ha spiegato che le mappe originali sono fatte alla cdc, per motivi a lui sconosciuti, ma così è.
Ciau


Questo scusa ma mi è molto difficile da credere...anzi sono sempre stato più che convinto che una casa costruttrice abbia i mezzi e le cognizioni superiori ad un qualsiasi programmatore fai da te....

Saluti
Fabrizio
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 30/49
Da programmatore avrei qualche dubbio a riguardo.

Mi viene da pensare al cambio automatico montato su 159 e Saab, stesso cambio stesso motore e pesi simili eppure le auto avevano comportamenti differenti per la gestione elettronica dello stesso (e una delle 2 andava decisamente meglio).

Vedi le cognizioni non sono delle case ma delle persone e se non fanno niente per trattenerli o se mettono al comando persone poco capaci poi i risultati si vedono.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet