Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili

Ammiraglio
Dada77 (autore)
1 Mi piace
- 1/8
Con l'arrivo del "nuovo" gommoncino smontabile avevo la necessità di reperire delle ruote di alaggio per il varo dalla spiaggia.....
Ovviamente di acquistarle nuove non ci pensavo proprio quindi la decisione di autocostruire qualcosa utilizzando pezzi di recupero che avevo in magazzino..... Wink
La prerogativa era solo che non ci dovevano essere perni e pernetti per bloccare alzate o abbassate le ruote sul gommone....

I pezzi utilizzati sono stati:
1 scatolato alluminio 30x30 lungo 1 metro;
1 angolare alluminio 30x30 lungo 1 metro;
1 tubolare alluminio diametro 20mm lungo 1 metro;
Rondelle diametro 20mm;
4 copiglie;
2 ruote per per carrello (queste le ho dovute comprare.

Per prima cosa ho tagliato lo scatolato a metà (50cm) per ottenere i due "gambi" delle ruote.....
A questo punto eseguo i fori da 20mm che ospiteranno l'asse della ruota.....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Dalla parte opposta vado a realizzare il "foro triangolare" che permetterà alla ruota di ruotare a 180º e incastrarsi sia nella posizione bassa che in quella alta (questa operazione è il "cuore" del sistema").....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Passo a inserire il tubolare nella sua sede forandolo ad una estremità e inserendo una copiglia per fermarlo....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Vado ad inserire la ruota e 3 rondelle per segnare con un punto dove realizzare il foro per la seconda copiglia a chiusura, le tre rondelle verranno poi inserite tra ruota e gambo per distanziarle....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Realizzazione foro (trapano a colonna portatile, ero in campeggio).....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Taglio l'angolo realizzando 4 pezzi da 15cm.....
Li foro al centro per creare il punto dove inserirò il perno su cui ruoteranno le ruote (nel foro triangolare)...
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Sull'altra "ala" faccio i fori per bloccare le staffe allo specchio.....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Su entrambe le staffe realizzo due "incassi" che serviranno per bloccare il "gambo" in posizione alta o bassa....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Con una semplice prova di accoppiamento dei pezzi individuo il punto esatto dove forare e applicare un bullone con doppi dadi (per avere un incastro più sicuro in caso di assestamento delle staffe)....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


A questo punto vado a montare tutto il "sistema" e provo "sul campo se la teoria è la pratica funzionano.....

Incredibile....... Funzionano davvero......
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Sottoposte anche alla prova motore sembra sia tutto ok (anche se una misura più generosa dello scatolato e degli angolari sarebbe stata meglio)....
Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili


Nei prossimi giorni conto di "stressarle" un po' per rilevare eventuali difetti da correggere......

Spesa totale 18€ (per le ruote, il resto lo avevo ma credo che con 30€ si fanno tranquillamente)......

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 2/8
per esperienza personale , l'unico neo è l'alluminio....

io ho provato vari tipi di questa lega e nonostante trattamenti a freddo ( fatti da me , magari non perfetti ) più di una stagione non mi hanno durato , ne i supporti dei portacanne ( alluminio avional , trattato con ...... non mi ricordo il nome ma è il suo antiossidazione Wink )

ne i tubi portacanne stessi , realizzati con un diverso tipo di alluminio....
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 3/8
Con metalli più "nobili" certamente sarebbe venuto un lavoro migliore ma....... Questo passava il convento....... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
fabio.vt
Mi piace
- 4/8
bellissimo tutorial!!!
ti seguo anche qui.

ora devo vedere se farli in acciaio o in alluminio. invece allo specchio li hai fissati con delle semplici viti e poi?
per evitare infiltrazioni????
Sergente
fabio.vt
Mi piace
- 6/8
Dada77 ha scritto:
Bulloni passanti impermeabilizzati con un po' di sikaflex.....


impermeabilizzati esternamente una volta fissati giusto???
Sergente
lepro
Mi piace
- 8/8
Ciao Dada77

visto che sei molto pratico ed ingegnoso, hai qualche idea per delle ruote da alaggio da montare su un tender con flap? Ne ho già un paio fatte fare ad un fabbro e dopo numerose modifiche sembrano funzionare discretamente anche se qualche problema continuano ancora a darlo.

re: Autocostruzione ruote di alaggio ribaltabili



Le dovrei far fare nuove e qualche consiglio non guasterebbe

Il loro peso è esagerato visto che i tubolari sono in ferro, avrei pensato di farli fare in alluminio o altro
Le ruote "piene" per carriola, che su cemento o strada sterrata vanno benissimo, sulla sabbia tendono ad affossare, pensavo di riutilizzare quelle gonfiabili per i carrelli ma in coppia, quindi 4 in totale
Lo snodo per poterle rialzare funziona ed è anche abbastanza pratico visto che si tratta solo di spostare un perno ma avrei preferito qualche cerniera ma non so quanto possa durare con la salsedine
L'asse centrare di collegamento si è reso necessario, visto che dopo poco tempo la struttura ballava da ogni lato fino al punto di rompere il bullone del giunto. Non avere quella barra centrale sarebbe un bel sollievo

Ogni idea/consiglio è ben accetto
Grazie in anticipo a tutti
Sailornet