Top 700 al massimo singhiozza

Comune di 1° Classe
michelep (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti, vediamo se riuscite ad aiutarmi, sto andando via di testa per questo problema e, dopo aver per anni letto e basta il forum ho deciso di iscrivermi per cercare di trovare un aiuto Felice Felice

Vi espongo il mio problema.
Premetto che ho già cercato nel forum ma pur trovando problemi simili, le soluzioni riportate non mi hanno aiutato Sad

Ho un TOP 700 (sflangiato) del 1993.
Ce l'ho da circa 6/7 mesi. All'inizio è andato senza problemi. un bel giorno all'improvviso ha cominciato a farmi questo problema:
Se ho la manetta al massimo il motore, dopo pochissimo, comincia a "strappare" e "singhiozzare". Sembrerebbe come se venisse tolta corrente alle candele per qualche istante e poi ripristinata. mi basta abbassare di pochissimo la manetta che il problema sparisce. ricompare appena riaccelero.
A volte lo fa da subito appena partito, altre volte comincia dopo mezzora di navigazione. MOLTO raramente lo fa anche non al massimo, ma mi è capitato una o due volte e basta.

Cosa ho già controllato/fatto:
- benzina ok, anche con serbatoio e carburante nuovo non cambia nulla
- linea di alimentazione è ok. filtro esterno cambiato, filtro interno pulito, non aspira aria e/o perde benzina da nessuna parte.
- pompa ac sostituita con una nuova (la vecchia aveva la membrana che cominciava a cedere, montata una nuova pompa completa)
- carburatori smontati e puliti (ma comunque non avevano nulla di strano o sporco dentro, i galleggianti funzionano correttamente
- non sono problemi ai sensori di temperatura e olio (bypassati entrambi)
- non è un fuorigiri, quando sono al massimo raggiunge i 5200-5300 giri circa. quando c'è il problema rimane bloccato a 4000 circa e non va oltre.
- candele e cavi sono ok, candele vecchie o nuove cambia nulla



nessun idea? sto andando via di testa

Surprised Surprised Surprised Crying or Very sad Crying or Very sad


grazie mille!


Michele
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 2/7
le candele come sono?
magari non hanno abbastanza scintilla agli alti...
Comune di 1° Classe
michelep (autore)
Mi piace
- 3/7
sono le classiche BR8HS-10 il colore è ok, nocciola uguale su tutte e tre, anche quando si verifica il problema. Ho provato a fermarmi praticamente subito quando scende di giri e smontare al volo... nocciola, asciutte e tutte e tre uguali Sad
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 4/7
la carburazione è ok? domanda scontata visto che i carburatori li hai fatti pulire...ma magari i getti non sono corretti (la butto lì ma non credo sia questo il problema)...

candele e cavi sono ok...le bobine invece?

altra domanda scontata: il tubo benzina segue un giro lineare, non è che magari rimane schiacciato da qualche parte?
2° Capo
gyxyt
Mi piace
- 5/7
i cicler del massimo sono puliti? prova a smontarli e pulirli con benzina e aria compressa
Joker Boat Clubman 24 + Optimax 225
Comune di 1° Classe
michelep (autore)
Mi piace
- 6/7
Carburazione ti direi di si, almeno a giudicare dal colore delle candele.... anche io avevo pensato ai getti del massimo non corretti, però una volta andava bene... ha cominciato all'improvviso...

Bobine, difficile a dirsi, misurandole in resistenza sono uguali tutte e tre, però non è una prova molto attendibile, magari una scarica e non lo saprò mai. sto cercandone tre in prestito per provare..

tubo benzina tutto a posto, è corto (sarà 1 metri circa), nessuna schiacciatura strana, provato anche con serbatoio provvisorio e fa la stessa cosa, comunque non pare una problematica di mancanza di benzina prima dei carburatori, casomai dai carburatori in poi o problema elettrico...

i getti del massimo sono perfetti, sembrano nuovi, comunque li ho puliti lo stesso, senza risultato alcuno....

E' il classico problema che diventi matto a diagnosticare, anche perché facendolo solo al massimo non è nemmeno tentabile/riproducibile al pontile..


il meccanico yamaha a cui ho chiesto mi ha dato la classica risposta da meccanico "lasciamelo qua un po' e poi vediamo che può essere" ma sinceramente non mi fido molto, magari glielo lascio li mezza estate rimanente, mi cambia metà motore per provare e mi costa più di un motore nuovo Laughing Laughing


grazie!
Comune di 1° Classe
michelep (autore)
Mi piace
- 7/7
michelep ha scritto:

Bobine, difficile a dirsi, misurandole in resistenza sono uguali tutte e tre, però non è una prova molto attendibile, magari una scarica e non lo saprò mai. sto cercandone tre in prestito per provare..


Alla fine sembrano essere le bobine. le ho sostituite con tre di un altro top 700 e non fa più il problema, anzi sembra andare meglio anche ai bassi, dove aveva qualche incertezza (ma che sembrava normale, me ne sono accorto solo ora con le bobine nuove). Avrei voluto trovare quale delle tre era però non avevo moltissima volta di smontare e rimontare tutto tre volte. Quelle smontate, misurandole in resistenza, sono tutte uguali. Se mai avrò un po' di tempo proverò a fare qualche prova a tempo perso provando ad iniettare in ingresso un segnale in frequenza variabile e guardando in uscita cosa succede all'aumentare della frequenza... ad occhio probabilmente una di queste ha ceduto in isolamento, a bassa frequenza non succede nulla, accelerando e quindi aumentando di frequenza scarica da qualche parte, probabilmente internamente...

Grazie comunque a tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti!

Michele
Sailornet