Idroguida: strano ticchettio

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/21
Ruotando il timone nelle manovre e a motore acceso, sento uno strano ticchettio
Il meccanico mi spiegò che è il servosterzo ma non era nulla di grave.

Poiche mi fido più dei Gommonauti che dei mecca, voi che suggerite?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/21
Se si tratta di una timoneria elettro attuata Mercury abbinata al Verado
so che è stato riscontrato all'inizio nelle prime vendite.
Non ricordo se sia causa di sostituzione, puoi dare anche un'occhiata su Google per vedere se trovi
altre discussioni in merito.
Ciao a tutti
scuba , traina
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 3/21
Noto solo ora che hai un efb. Comunque la timoneria dovrebbe essere la stessa del verado.
Dovrebbe rispondere un possessore di un Verado per sapere se gli anno levato il ticchettio o no.
Ciao
scuba , traina
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 4/21
OT Rispondo per analogia, un forte ticchettio me lo faceva la Ford Mondeo a causa di un abbassamento del livello dell'olio per una perdita.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 5/21
Yatar1963 ha scritto:
Ruotando il timone nelle manovre e a motore acceso, sento uno strano ticchettio
Il meccanico mi spiegò che è il servosterzo ma non era nulla di grave.

Poiche mi fido più dei Gommonauti che dei mecca, voi che suggerite?


Gli scongiuri innanzi tutto...
Ma dove lo senti?

Cos'è invece questa cosa che avete accennato riguardo l'idroguida dei Verado?
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 6/21
Ho letto del ticchettio alla centralina dell'idroguida qualche anno fa, non so se sia stato risolto.
scuba , traina
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 7/21
Fuoribordo serie Verado e Mercruiser entrobordo hanno sistemi di idroguida totalmente diversi.
Nell'entrobordo hai il classico monocavo che comanda un'attuatore idraulico, a sua volta collegato alla pompa sul motore.
Per prima cosa bisogna individuare da dove proviene il rumore.
Come ha suggerito Yanez323 controlla il livello dell'olio nella pompa (a motore freddo sviti il tappo e sullo stesso c'è un'astina graduata con i riferimenti livello min e max)
MBMarco
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 8/21
Io ho l'EFB
Controllerò, anche se ci doveva pensare il tipo visto che ha scrutato tutto come un chirurgo in attesa di trapanarti il cranio (e il portafoglio)

Oggi ho notato che rientrando, a motore caldo, in manovra il problema non lo dava, mentre lo ha dato in uscita a motore freddo

Difficile descrivere il "ticchettio". Appena posso provo con un breve video, se si sente
Ma diciamo che si sente ticcettare e una leggera vibrazione (non sullo sterzo, ma dal vano motore), non appena ruoto di mezzo giro il timone

@MBMarco: sai dove trovo pompa e livelli? Forse sulla destra, guardando verso poppa?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 9/21
Yatar1963 ha scritto:
...Oggi ho notato che rientrando, a motore caldo, in manovra il problema non lo dava, mentre lo ha dato in uscita a motore freddo
Ma diciamo che si sente ticcettare e una leggera vibrazione (non sullo sterzo, ma dal vano motore), non appena ruoto di mezzo giro il timone

Stessa identica sintomatologia a freddo e rumore proveniente dal cofano....
Capitano di Corvetta
MBMarco
1 Mi piace
- 10/21
La famigerata pompa è questa, la trovi facilmente nella parte frontale del motore (dove c'è la cinghia)
https://i2.ebayimg.com/08/i/000/e4/b0/0ba3_35.JPG
Non aprire il tappo a motore acceso, potrebbe fuoriuscire olio molto caldo! pericolo ustioni Cool
MBMarco
Sailornet