Problema sul blocco avviamento in marcia 521 [pag. 2]

Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 11/21
Avrei 2 quesiti uno riguarda sempre sto benedetto cambio del medesimo motore..... in poche parole la sicurezza delle marce funziona a metà diciamo...
Ovvero il blocco dell apertura farfalla in folle funziona.. ma il blocco avviamento in marcia no.. si avvia anche in marcia. Provo a spiegarmi meglio.
Prendendo la primissima foto all inizio del topic il filo indicato dalla freccia rossa non agisce e fa si che la parte di plastica attraversata dal bullone(indicata dalla freccia giala) sia sempre ferma nella posizione in foto... e quindi la mezzaluna delle marce non tocca il pernino della plastica attraversata dal bullone.
Risultato avviamento in marcia.... e cosa più fastidiosa fatica nel trovare la folle in quanto essendo in marcia quando voglio tornare in folle mi prende subito dentro l altra marcia, per trovare la folle devo fare un po avanti indietro...

L altro problemino oggi l'ho acceso con le cuffie.. partito subito ma non fuoriusciva l' Acqua dallo scarico non pesca acqua credo.. cosa può essere prima di smontare il piede ecc, la girante non viene fatta da 2 anni
Nel piede l' acqua dovrebbe essere pescata dalla parte con le retine di plastica che viene attraversata da un asta con dadi giusto?? a motore in moto deve girare quel'asta??

Ringrazio in anticipo chi mi può aiutare.
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 12/21
nessuno può darmi qualche dritta....
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 13/21
Fai una foto leggermente più sopra della prima che hai postato ,dove si vede il perno
con la molla che deve salire quando la marcia è inserita.
Se hai collegato le cuffie e hai lasciato il motore in moto e
l'acqua non esce, o non arriva a tirare su l'acqua e devi metterlo dentro
un bidone o hai problemi con la girante
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 14/21
Ciao e grazie per aver risposto!!
Oggi ho immerso il piede in un bidone e non pesca... anzi dal tubicino usciva un filo di fumo credo gas di scarico...

posso provvedere a far una fo piu sopra, ma il perno con la molla diciamo fa il suo lavoro blocca l apertura del gas in folle... la parte che non fa il suo lavoro è quella diciamo di sinistra guardando la foto ovvero quella del Cavetto metallico che andrebbe a bloccare il piatto di avviamento, si vede bene nella seconda foto..
Sottotenente di Vascello
jaks
Mi piace
- 15/21
Per quanto riguarda la fuoriuscita dell'acqua e ' il tubicino otturato prova con un fil di ferro e una soffiata di compressore, per quanto riguarda il secondo problema devi smontare la leva del cambio all'interno ce' un piccolo interruttore che stando (la leva )nellla posizione di folle d'ha il contatto spostando la leva in avanti o in retromarcia stacca il contatto di conseguenza devi controllare questo bottoncino e vedere se poggia nella posizione corretta
Problema sul blocco avviamento in marcia 521
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 16/21
ma tutto quel complesso dove è nel motore?? nel piede??.... quindi quel interuttore causa che quando voglio tornare in folle da una marcia inserita mi prende dentro l altra marcia invece di fermasi in folle.. credevo fosse tutto meccanico il cambio
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 17/21
Quella è la monoleva che tu penso non abbia.
Non hai la guida a barra?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 18/21
Sì il mio è a barra..... Nel weekend proverò a smontare il piede per fargli la girante anche speriamo bene!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Black Hawk 521
Mi piace
- 19/21
scusa vedo il cavo del blocco avviamento con marcia inserito mollo (prima foto)... prova a vedere per bene il fermo sopra dove hai l'avvolgimento del cordino per metterlo in moto.
Nel mio rimane teso.
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 20/21
in effetti credo che provenga da li il problema... sopra dove cè avvolgimento dell avviamento non rimane incastrato..... proverò a vedere meglio ma non saprei cosa fare tranne provare a comprare quei componenti in plastica che dovrebbero far lavorare quel cordino mettallico,

intanto sto provedendo a fare la girante qualcuno di voi l ha fatta??? io non riesco a sfilare il piede, in quanto prima di fare danni vorrei sapere come fare,
io non riesco a sfilarlo per la leva delle marce non capico se deve seguirmi con il piede o deve rimanere nel motore,, lei non scende o basta fare della forza??
oppure bisogna rimuovere il dado che rimane alla fine per farla passare in zona girante....
accetto aiuto grazie...
Sailornet