Dubbi su cambio girante

Sergente
andrepelux (autore)
Mi piace
- 1/18
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un joker coaster 470 con un mercury 40cv elpto 2 cilindri a due tempi del 97.di per sé il motore spinge abbastanza anche se lo ho provato solo 2 volte in mare ma ho un grande dubbio: facendo caso all'acqua espulsa dalla spia del motore mi sembra che il getto non sia per niente forte e deciso, e anche accelerando non aumenta più di tanto. Con motore al minimo esce poca acqua. Chi me lo ha venduto dice che è stato tagliandato ma io cambierei la girante. Dite che è un lavoro da fare alla svelta onde evitare problemi? Grazie in anticipo a tutti.
dubbi su cambio girante
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 2/18
Quando avevo il Suzuki mi capitava frequentemente che dalla spia uscisse poca acqua. Bastava introdurre un cavo elettrico a mo' di scovolino nel foro per riottenere un getto normale in quanto era solo questione dei depositi di sale che con l'evaporazione dell'acqua solidificavano in corrispondenza dell'uscita del tubicino. La prima volta, allarmato mi ero subito precipitato dal meccanico (in Corsica) pensando ad un guasto alla girante, fortunatamente era una persona squisita e dopo avermi "sturato" il condotto non ha voluto nulla, neppure che gli pagassi un caffè, augurandomi buona giornata. Ti consiglierei di provare prima di procedere oltre.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 3/18
visto l'età del motore e se ha sempre girato in acqua salata, senza risciacquo con acqua dolce, potrebbe anche avere dei depositi di sale nei condotti interni
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 4/18
a quello quello che ti hanno suggerito

io aggiungo una bella soffiata con il compressore

per i residui salini

e poi una guardata al termostato (io l'ho tolto da 4 stagioni)

salutissimi
Comune di 1° Classe
vanni59
Mi piace
- 5/18
Ciao, generalmente tutte le casa madre consiglia la sostituzione ogni 4 o 5 anni, smonta anche il termostato se è in cattive condizioni sostituisci altrimenti mettilo a bagno su Viakal e rimontalo, non è consigliabile toglierlo perchè il motore non raggiungerebbe la temperatura ideale di resa.
Buon lavoro.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 6/18
Il termostato non c'entra con la spia che butta poca acqua.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Comune di 1° Classe
vanni59
Mi piace
- 7/18
Consigliavo la visione del termostato dopo la eventuale sostituzione della girante, visto che il motore e del 97'.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 8/18
Cosa c'entra visto che il motore è del 97 allora perché non un'occhiata al parastrappi?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sergente
andrepelux (autore)
Mi piace
- 9/18
Il motore non ha nessun segno di corrosione, mi è stato detto che ha sempre girato sul lago. È per questo che mi sono fidato. Ma il termostato dove è posizionato?
Sergente
andrepelux (autore)
Mi piace
- 10/18
Ma quindi nessuno pensa ad un necessario e veloce cambio della girante?dite che e'piu probabile il condotto otturato? non corro rischio di fondere tutto se fosse la girante?
Grazie e tutti dell'aiuto
Sailornet