Scelta motore 40cv [pag. 2]

Sergente
bandito0541
Mi piace
- 11/24
Ciao peppinovet anch'io sto per acquistare un fuoribordo mi sono orientato sul Mercury pro 5 anni di garanzia piú prezzo conveniente e soprattutto 30 rate a tasso 0 che per me vanno più che bene. Tra i 40 ho scelto la versione pro, ogni motore a i suoi inconvenienti a volte per sfiga altre per mancanza di manutenzione, io tra Honda Yamaha Suzuki per prestazioni ho guadato il Mercury nulla a togliere alle altre case costruttrici, anzi ti dirò sono un suzukista ma per il fuoribordo scelgo Mercury
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 12/24
Il mercury pro e lo Yamaha 40-70 sono motori per scafi pesanti che dovrebbero essere motorizzati con motori per patentati. Nel caso del nostro amico, che ha un gommone relativamente leggero i vari 40_60 vanno benissimo anzi basterebbe anche un 40_50
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Sergente
bandito0541
Mi piace
- 13/24
Certo tutto si basa su quello che è il peso, ma porto un esempio il divari di prezzo tra un Orion e un pro é di qualche centinaia di euro parlo di casa Mercury altrimenti devi stare sul 3 cilindri e li la differenza in moneta è intorno ai 500 euro il peso siamo tra 96 kg 740cc il 3 cilindri e 107 kg 946cc Orion e pro.
Sottocapo
peppinovet (autore)
Mi piace
- 14/24
Concordo pienamente con il discorso che per il mio gommone basta e avanza un 40/50 ma la mia indecisione è che comunque il divario di prezzo tra i motori citati è sull'ordine di 5-600 euro quindi,risparmiare ma trovarmi un motore con problemi o tra due anni con la metà del valore non mi sembra una scelta intelligente.
Volevo quindi scegliere un compromesso tra tutti i vari fattori.
Dalle vostre info e altri giri dai concessionari mi sto orientando tra il suzuky e lo yamaha però sinceramente non sono ancora pienamente convinto!
Sergente
bandito0541
Mi piace
- 15/24
Se girando per i vari concessionari per i motori che più ti possono interessare fammi sapere il prezzo poiché anch'io lo devo acquistare
Sottocapo
Biciolino
Mi piace
- 16/24
Ciao Peppinovet,
anch'io per l'acquisto del nuovo motore ero indeciso tra Suzuki e Yamaha,
alla fine ho scelto Yamaha per i seguenti punti:
1. Minor costo di acquisto
2. Garanzia di 5 anni contro i 3 di Suzuki
3. Presenza dell' antifurto (probabilmente non serve a niente, però mi da un po' di tranquillità in più)
4. Affetto, tra motociclette e fuoribordo ho sempre avuto solo Yamaha

Per quanto riguarda l'assistenza mi è indifferente in quanto il mio meccanico di fiducia assiste sia Yamaha che Suzuki.

Ciao e buona scelta

Fabrizio
Capitano di Corvetta
cristian78
Mi piace
- 17/24
io ti consiglio yamaha fosre il piu caro ma anche il piu affidabile paragonato a mercuy la differenza la fanno i materiali di costruzione,per il resto stesse prestazioni.oppure valuta selva che è yamaha al 100%
ciaooooo Smile Smile Smile
Tenente di Vascello
unionedi001
Mi piace
- 18/24
Ciao, anche io ti consiglio il yamaha. Se fossi in te prenderei il 40/70
Comune di 1° Classe
sidro
Mi piace
- 19/24
Salve a tutti, mi sono appena iscritto dato che da 1 mese sono passato dalla barca ad un gommone ( per la precisione un lomac 520 ok) devo motorizzarlo anch'io, ed ho orientato la mia scelta per un honda 40/70 anche perché mi hanno fatto un'offerta molto vantaggiosa, qualcuno di voi ha esperienza in merito a questomotore? Grazie in anticipo
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 20/24
Non esiste un honda 40/70
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sailornet