Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 11/76
Frik ha scritto:
Basta ragionare al contrario.
Molti lo fanno anche a marcia avanti. Felice


................
re: Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro
re: Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro
re: Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/76
bella domanda ,ma difficile da sviscerare via tastiera.
2-3 consigli al volo

fare tutto con calma in primis.
Poi un errore che vedo spesso è la modalità per far girare il carrello, oltre al fatto che la curva viene al contrario (mandi il posteriore della motrice a destra per fare andare il carrelo a sinistra) bisogna ricordarsi che una volta che il treno si è curvato anche raddrizzando le ruote la curva continua.
quindi conviene se si ha spazio,curvare solo un poco , raddrizzare subito le ruote della motrice e per far terminare la curva sterzare dalla parte opposta fino ad essere in asse col carrello e quindi raddrizzare le ruote , in modo di avere il treno nuovamente dritto.

bisognerebbe provare in un piazzale a fare delle curve di raggio abbastanza ampio in retromarcia, serve a capire molte malizie.


ma come dicevo prima è difficile spiegarlo via tastiera Felice

ciao eros
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 13/76
bobo ha scritto:
non ho capito, ma ti ringrazio
aspetto le foto


eccole:

re: Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro


re: Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro


Adesso dovrebbe essere un po' più chiaro.


Ciao
Enrico

P.S.: non ci si crede ... :-)
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 14/76
Quoto Eros, specialmente nello sterzare poco....
Se poi, quando fai la retro riuscissi a girare la testa e guardare il gommone, riuscirebbe tutto molto più semplice...

Wink
Calù
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 15/76
Enrico, in quel caso è giusto pensare al contrario, andando avanti.
Sergiobrc, se guardi dagli spechietti è meglio.
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 16/76
Anche io mi sono abituato ad usare solo i retrovisori. Ho dovuto imparare per forza perchè dove avevo il gommome fino a qualche mese fa prima di varare dovevo farmi un centinaio di metri in retro con auto parcheggiate da un lato e siepe di oleandri con fronde sporgenti dall'altro. Per fortuna nom mai fatto danni. Alla fine mi veniva istintivo sterzare il volante dallo stesso lato dove il rimorchio si stava avvicinando alle auto o alla siepe, così il carrello cambiava direzione. Questo sempre solo con gli specchietti fino allo scivolo
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 17/76
Rileggendo non sono sicuro di essere stato chiaro. In pratica, in retro, guardando nei retrovisori, se il carrello accosta a sinistra bisogna correggere girando il volante sullo stesso lato e il contrario a destra.
Vabbè tu assicurati comunque di avere una buona assicurazione
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo (autore)
Mi piace
- 18/76
Sgrat Sgrat

Sbellica
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 19/76
O un fratello di 20 anni più grande che per quasi 40 anni guidava il tir Wink



Ma lo sgrat sgrat è sempre opportuno!!! re: Suggerimenti sulle migliori tecniche per la retro
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 20/76
Bobo, prendi il tuo rimorchio e vai in un bel piazzale, il sistema che utilizzavo io era di girami di tre quarti sul sedile di guida e guardare così bene il carrello, nel frattempo con le mani sul volante ti verrà istintivo di girare il volante dalla parte dove vedi che il carrello tende a scodare.

Una volta appreso il meccanismo non avrai più alcuna difficoltà.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sailornet