Mercury pro 40/70 ... volante duro....

Sottocapo
artemide550 (autore)
1 Mi piace
- 1/18
Ciao a tutti ragazzi, da circa 8 mesi ho acquistato il mercury pro 40/70 con elica in acciaio passo 14, il motore una bomba, consumi irrisori e stabilità ottima montato su una ta.ma.re 565. l'unico difetto che ho riscontrato è che il volante è molto molto duro. ho parlato con il mio meccanico pensando che fosse stato montato troppo basso e invece no perchè se lo avessi alzato di più avrei avuto problemi di gavitazione. alcuni mi suggeriscono di montare l'idroguida ma un po mi senbra strano in quanto un mio amico montato su una barca simile non ha questo problema. aspetto vostri consigli
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/18
il volante e' duro in tutte le posizioni del trim, o solamente quando e' molto negativo? e' duro solamente virando da una parte o in ambo i sensi? la barca va' dritta o tende a virare da una parte?
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 3/18
Se il volante è duro anche a bassissime andature sono i cavi della che non sono stati ingrassati bene...altrimenti se è duro in movimento in virata azzardo ad affermare che sia la pinna anodo da regolare
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 4/18
lo sterzo è duro in tutte le situazioni ragazzi e devo dire che quando sono ad alti regimi non posso assolutamente lasciare minimamente lo sterzo perchè la barca tira di lato immediatamente...
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 5/18
Per i problema del motore che scarta di lato è al 100% la pinna anodo da regolare (basta svitare un a vite)...per il fatto dello sterzo sempre duro ti consiglio di:1- ingrassare con grasso marino (io uso il castrol marine) il pistone idraulico dello sterzo
2 - ingrassare i cavi della timoneria che collegano il timone al motore
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 6/18
Se quando viri da una parte fai fatica a raddrizzare è normale: è l'elica che girando da una parte rende duro il raddrizzamento
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 7/18
quindi ragazzi non è il caso di montare l'idroguida, anche perchè quando si parla di spendere soldini di questi tempi un po ci si pensa sù. ora comunque la barca ce l'ho in secca a breve farò questi piccoli interventi da voi consigliati e verificherò se cambia qualcosa.
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 8/18
Le idroguide si montano solo su motori importanti in termini di peso e prestazioni...fai gli interventi suggeriti e con mooooolta probabilità risolverai
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 9/18
Mi pare esagerata come soluzione l'idroguida, poi se proprio vuoi!!! Come prima cosa svincola il motore dall'asta di rinvio dal monocavo e verifica dove è il problema, se il motore gira morbido o magari duro e il monocavo magari da sistemare.
Io ho il Selva murena 40/70 ed è morbidissimo. Verifica bene che magari è un problema di semplice risoluzione.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 10/18
grazie ragazzi in settimana faccio gli interventi da voi gentilmente suggeriti e vi terrò informati....
Sailornet