Quale carta vetrata da usare sui tubolari? [pag. 6]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 51/93
Senti il fornitore dove hai preso la colla, dovrebbe avere anche il diluente.....
Chiedi anche un 'altra confezione (boccetta) di attivatore perché quella che danno insieme al barattolo di colla (anche se aggiunto in percentuale esatta come da etichetta) non ti basta Mad .....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 52/93
Ciao Mario, se proprio vuoi cimentarti nell'opera compra una paletta in legno con punta arcuata e fatti fare l'oggetto che ti metto in foto. La paletta ti tornerà utile per modellare i bordi ed il rullo per far uscire quanta più aria possibile durante la fase dell'incollaggio.
Nel caso che hai qualche amico in zona fammelo sapere te li presto volentieri.

Valter Smile

re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?


re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?


re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 53/93
Per rifare i tubolari nuovi spendi dai 3500 ai 5000 euro e a mio parere non ne vale la pena!
Ne varrebbe la pena se decidessi di tenere il gommone per x anni e ammortizzeresti il costo!
Conosco più di una persona competente che fa questi lavori, ex Novamarine.
Se lo scafo è in ottime condizioni e ti piace come carena e spazi potresti pensarci.
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 55/93
Ciao pogo per l attivatore ho mandato una mail ora al venditore, vediamo cosa dice..riguardo al diluente quello nitro va bene?o la trielina? Se si in che percentuali vanno usate, grazie fammi sapere..
Grazie Valter gentilissimo ho un amico frailaggjiu(fabbro) quasi quasi gli chiedo di aiutarmi a costruire il rullo
Smile Smile dovrebbe essere molto utile, altrimenti dove lo vendono...
Oggi ho scollato tutte le parti in più , mi chiedevo ora che ho fatto questo come devo lasciare i tubolari per poter procedere all incollaggio?grazie
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 56/93
puoi trovare l'hypalon anche a Palau da un noto commerciante di attrezzatura nautica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
1 Mi piace
- 57/93
Ciao igazietto sapresti dirmi a quanto lo vende e mi indicheresti in privato il nome del commerciante,
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 58/93
[img]https://www.gommonauti.it/imm/48955/1420911741.jpg[/img
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 59/93
re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 60/93
[img]https://www.gommonauti.it/imm/48955/1420912881.jpg[/img
Sailornet