Quale carta vetrata da usare sui tubolari? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 11/93
E quando parlerà di chiglia finalmente avrò il bene di leggere la parola VANGA?????
se ne sente la mancanza.....
Tenente di Vascello
gianluca1967
2 Mi piace
- 12/93
considerando che nei punti più difficili ti puoi aiutare con questo :



re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/93
Sono proprio curioso.... Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 14/93
Mi meraviglio di voi......

Basta usare il tasto cerca.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ouoesx94taI[/youtube]

Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 15/93
hai qualche foto per capire in che stato si trovi il tuo gommone?
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 16/93
scusa dolce ma quel metodo

è per fare spazio e togliere tutti i gingilli a bordo

la polvere sui tubolari

e scaldarsi le mani

per il tubolare non va bene

saluti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 17/93
re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?

re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 18/93
[img]https://www.gommonauti.it/imm/48955/1420551358.jpg[b/img]
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 19/93
re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 20/93
re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Sailornet