Quale carta vetrata da usare sui tubolari? [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 31/93
re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 32/93
mariotex ha scritto:

mi trovo in prov. OT..nord sardegna..

Ciao mariotex e benvenuto nel forum ..... piuttosto se qui scrivi OT equivale a OFF TOPIC mentre tu intendevi la provincia di Olbia-Tempio P., giusto ? bene, la comunità sarda di gommonauti cresce Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 33/93
re: Quale carta vetrata da usare sui tubolari?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 34/93
Si Gosbma sono della prov. Olbia Tempio.p... scusa non sapevo cosa volesse dire OT nel forum
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 35/93
Stai a Olbia ?
Tenente di Vascello
ciuket
Mi piace
- 37/93
Caro Mario anch'io ho il tuo stesso gommone, sicuramente messo molto meglio, ma ti posso garantire che sono degli ottimi battelli e sicuramente con un pò di impegno riuscirai a sistemarlo;

come giustamente ti è stato consigliato verifica se i tubolari tengono la pressione, ed in ogni caso per cominciare sostituisci le membrane all'interno delle valvole procedendo così: una volta svitato il dado filettato esagonale con l'aiuto di una pinza a becchi svita completamente il frutto che c'è dentro al di sotto del quale troverai (ma può anche darsi che le tue siano ormai consumate completamente visto lo stato del gommone)la membana da cavare;

inserisci la nuova lubrificando lo stelo della membrana con del grasso e dopo riavvita il frutto fino in fondo senza preoccuparti anche perchè va in battuta;
io generalmente prima di avvitare il dado esagonale gli do una bella spruzzata con del silicone spray in modo tale da ammorbidire gli o-ring che saranno ormai secchi anche loro (nel caso valuta anche la loro sostituzione in quanto sono gli o-ring che tengono la pressione e non le membrane);

una volta individuate le varie perdite potrai dedicarti alla ricostruzione del gommone in quanto sicuramente ti servirà un bel po' di neoprene per rivestirlo;


se hai problemi nel reperire le membrane dimmelo che te le prendo io e magari te le spedisco, comunque un negozio di nautica ben fornito le avrà sicuramente anche perchè la BAT è fallita ma le membrane sono le stesse della joker boat;

saluti, Luca..
se il verde mostri mentre il rosso vedi, accosta sulla dritta e il passo cedi.

https://www.gommonauti.it/donazione_NI.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariotex (autore)
Mi piace
- 38/93
Grazie siete gentilissimi, grazie walter e luca per l interesse,, se nn trovo le membrane ti disturbero' sicuramente luca, questi giorni proverò a smontarle, speriamo bene.. che colla mi consigliate di usare per il rivestimento?e secondo voi quanti mq di hipalon dovrei impiegare contando che vorrei rinforzare solo la parte superiore dai bottazzi a metàtubolare interno.?il gommone è 5mt.. Wink
Tenente di Vascello
ciuket
Mi piace
- 40/93
Il maestro Dada ti ha risposto alla perfezione, per la colla ho usato con ottimi risultati anche la Neovulk cn/super della frabo.
se il verde mostri mentre il rosso vedi, accosta sulla dritta e il passo cedi.

https://www.gommonauti.it/donazione_NI.php
Sailornet