Aquamar Samoa e Yamaha 40/50 [pag. 3]

Utente allontanato
kkk4 (autore)
Mi piace
- 21/53
Giuseppone ha scritto:
kkk4 ha scritto:

Purtroppo sono inesperto sulle barche


Per questo siamo quì a parlarne e cercare di consigliarti, noi non dobbiamo venderti nulla, sottolineo il nostro più totale disinteresse, l'ultimo che devi ascoltare è quello che vuole vendertela a caro prezzo decantando pregi e virtù. Poi magari è la persona più onesta al mondo, però c'è un però.
Tu capire noi?? Sbellica

Hahahhah su questo non c'è dubbio Felice
Sarà che quello scafo mi piace..grande, spazioso ecc Felice
Pensa che il venditore ha detto che aveva quel prezzo perché uno voleva il motore a 3000€!!

Ora quasi quasi gli dico, tieniti il motore a 3000 e dammi la barca a 2000
Vediamo se accetta!!! Ci metto la mano sul fuoco che dice di no Felice
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 22/53
Pronto a scommetterci anche io.... fball fball Mi spiego?
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Utente allontanato
kkk4 (autore)
Mi piace
- 23/53
Però perde la faccia se si tira indietro..
Parole sue "se esco di qua anche ora me le danno 3000€ per il motore"

Ora se si tira indietro, si può tenere motore e barca Felice
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 24/53
se non hai capito la persona che tu vuoi che contrattarsi con te non è pronto a vendere,
fatti un gommone che è meglio Wink
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 25/53
kkk4 ha scritto:

"se esco di qua anche ora me le danno 3000€ per il motore"


Anche se e' molto commerciabile, 3000 € non li vale assolutamente.

Comunque, che consumi molto poco (nonostante i carburatori) e' vero...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottotenente di Vascello
mano22502014
Mi piace
- 26/53
prima di tutto non e' per nulla sottomotorizzata, anzi e' perfetta come abbinata. anzi se aumenti il motore sarebbe squilibrata come peso sul quadro di poppa.

invece per il valore, adesso , in pieno inverno 4000 mila .
non 1 euro di piu'

certo il primo luglio 2015 la vendi 5000

adesso non la compra nessuno e i pochi che aquistano adesso sono del settore e non regalano nulla a nessuno

vai con 4000 eurini in contanti e faglieli annusare, vedi che molla
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 27/53
Quoto gli altri colleghi.5000 euro senza carrello, a parte il motore a mio parere inadeguato , sono troppi.Se poi ti piace proprio tanto, prendila e non pensarci più. Wink
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 28/53
Salve.
Vorrei segnalare che, facendo una rapida ricerca in rete, è facile trovare offerte di motori fuoribordo NUOVI da parte dei vari concessionari.
Ad esempio offrono il Mercury 40/60 4t Orion 996cc 5 anni di garanzia rate senza interessi a 4990 euro, oppure il nuovissimo Honda 40/60 a 5490 euro.
C'è una crisi incredibile e le aziende praticano fortissimi sconti sui prezzi di listino.
Per me la barca in argomento può valere sui 2000 euro. Il motore non più di 1200; a essere generosi 1500. Inoltre quel modello non supera i 50cv. Oggi praticamente quasi tutti i depotenziati offrono 60 o addirittura 70 cv.
Poche settimane fa ho venduto un Suzuki 90 del 2013 con 40 ore e 1 anno e mezzo di garanzia ufficiale della casa a 5600 euro. Nuovo di listino costa 10550, ma i concessionari li vendono a 8000 e anche meno.
Saluti
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 29/53
Ciao KKK,
mi permetto di prendere parte a questa discussione in quanto anche io proprietario della barchetta in questione.

Alors,
il 40/50 è effettivamente SOTTOMOTORIZZATO,io quest'anno sono passato dall'orion al pro (sempre mercury) e la differenza l'ho sentita.

Ovviamente per uscire a pesca (da solo) va benissimo, ma se dovessi uscire in 2 con attrezzatura da pesca abbondante... augurati che il mare non si intraversi.

E' uno scafo che plana a 16 nodi, se distribuisci bene bene tutto forse plani a 15... e in condizioni di mare mosso un 50 cv fa fatica a portarti in planata (esperienza vissuta in prima persona!)...

Viceversa, con mare calmo riesci a portar su anche 3 persone in assetto da Sub (bombole zavorre ecc.)... appena plana, infatti, mantiene abbastanza agevolmente il passo.

Personalmente ti consiglio un 40/60 con piede generoso, altrimenti un 40/60... col 50, sebbene a carburatori, potresti avere qualche problemino per l'ingresso in planata (sempre con mare mosso ovviamente)


Ps. Per mare mosso intendo con onda superiore al metro.


B&A
Capitano di Fregata
peppe380
1 Mi piace
- 30/53
andryb ha scritto:
Salve.
Il motore non più di 1200; a essere generosi 1500. Inoltre quel modello non supera i 50cv. Oggi praticamente quasi tutti i depotenziati offrono 60 o addirittura 70 cv.
Poche settimane fa ho venduto un Suzuki 90 del 2013 con 40 ore e 1 anno e mezzo di garanzia ufficiale della casa a 5600 euro. Nuovo di listino costa 10550, ma i concessionari li vendono a 8000 e anche meno.
Saluti


Perdonami andryb,

ma probabilmente hai poca conoscenza del mercato dei no-patente perchè a 1200-1300 prendi un 2 tempi recente completo e ben tentuto, diciamo gli ultimi prodotti (anni 2002-2003, tipo ultimi top 700 o tohastu mega). Dopo di che devi aggiungere qualcosina per arrivare a prendere un 4 tempi, in particolare se fortunato poi trovare uno dei primi honda 1800 (ma anche a 2000) dopo trovi il motore in questione che a 2000 euro, se ben tenuto dura pochi giorni in vendita. Il motore è uno yamaha, conosciuto e ben affidabile, senza contare il fatto che molti lo scambiano per il fratellino maggiore (il 40-60) e lo comprano ad occhi chiusi.
Non puoi confrontare il mercato dei motori con patente che hanno un domanda molto minore e sono molto più difficile di da vendere

saluti e buon mare
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Sailornet