Aquamar Samoa e Yamaha 40/50

Utente allontanato
kkk4 (autore)
Mi piace
- 1/53
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare la mia prima barca
Uso principale, pesca e gite lungo la costa... niente di estremo
quindi mi serve una barca comoda per girare con la famiglia, e affidabile se voglio pescare una giornata.

Ho trovato vicino casa una Aquamar Samoa, con abbinato un Yamaha 40/50 a carburatori
il motore è del 2001, e sembra tenuto in maniera maniacale
la barca non conosco l'anno, ma sembra tenuta bene, cuscini nuovi, tendalino nuovo, e le dotazioni di base
il tutto per 5000€

secondo voi può essere un buon acquisto? il prezzo è troppo alto per questa accoppiata?
grazie a tutti



Aquamar Samoa e Yamaha 40/50


Aquamar Samoa e Yamaha 40/50


Aquamar Samoa e Yamaha 40/50
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 2/53
Ciao caro e benvenuto nel forum

da quello che si vede dalle foto il tutto sembra in ottimo stato.

Purtroppo non sapendo l'anno e non essendo esperto di barche (non che lo sia di gommoni, ma un po' di esperienze ce l'ho) mi risulta difficile stimare il valore della barca. Diciamo 2000 ma onesto non lo so Felice

Motore sembra ben tenuto, è un motore affidabile, ma probabilmente la calandra è stata riverniciata (se non tutto il motore) perchè gli adesivi non sono gli originali. Diciamo che se lo fa provare a mare, magari con un bella uscita dove vedi il motore come si comporta sarebbe meglio. Un carburato del 2001 diciamo che vale 2000 euro.

A questo punto la domanda sorge spontanea: il carrello è incluso? Se non lo fosse allora qualcosina devi togliere diciamo 1000 o qualcosina meno.

Io valuto barca e motore sui 4000, ma non sono molto certo della valutazione della barca

Buon mare e buon anno

peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 3/53
Tratta il prezzo, il motore a 2000 euro non ci arriva, la barca nemmeno, con il carrello compreso offri 3000 che potrai poi arrivare a 3500-3800, sono tempi di magra e vedrai che scende. Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Utente allontanato
kkk4 (autore)
Mi piace
- 4/53
Ti ringrazio dela risposta

Anche a me viene difficile valutare..sul funzionamento però ci mette la mano sul fuoco il vecchio proprietario, che oltretutto ha usato la barca sempre usando il carrello senza lasciarla in mare, infatti non ha nemmeno l'antivegetativo..
Sembra una persona che ci tiene, e che si applica anche su lavoretti manuali (ha rifatto tutto l'impianto elettrico da solo ed altre cosine)

Io posso solo vedere che da quello che gira su subito, la Samoa aquamar le vendono sempre a prezzi dai 5-6000 a salire
Lui la dava a 5900 senza carrello ed è sceso a 5000
Ma di meno non va..e nel caso non la vende tanto non ha necessità..

Di altro non saprei..la barca è molto spaziosa (2,4-5 metri larga mi pare) e quindi sembra veramente bella stabile e piazzata
Insomma non una barchettina
Lui dice che ci arriva a 23-24 nodi se ricordo bene..ma di certo non devo farci la corsa

Non saprei cosa pensare e fare..purtroppo la Calabria pur essendo circondata dal mare, non offre tantissime possibilità di trovare molti mezzi, quindi devo sempre valutare solo quello che gira qua.. Ma ovviamente non voglio nemmeno buttare soldi strapagando qualcosa
Utente allontanato
kkk4 (autore)
Mi piace
- 5/53
Giuseppone ha scritto:
Tratta il prezzo, il motore a 2000 euro non ci arriva, la barca nemmeno, con il carrello compreso offri 3000 che potrai poi arrivare a 3500-3800, sono tempi di magra e vedrai che scende. Ciao


Ho offerto 4500/4700 all'unghia ma sono tornato a casa a mani vuote
Meno di 5000 non scende (e niente carrello)
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 6/53
Certamente chi decide sei tu, io spassionatamente ti consiglio di non comprare oltre valutazione,molti applicano sovrapprezzo per affezione ai loro beni, tieni conto che in caso di rivendita non è detto che ti vada bene, oltre tutto non è verificabile il tempo di lavoro del motore non più in produzione. Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
maxfocchi
1 Mi piace
- 7/53
certo i tempi sono quel che sono e di barche in giro ce ne sono tante che non si vendono quindi bisogna andarci con calma e l'affare si trova.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 8/53
Aggiungerei se mi è concesso dire che questa barca è molto, ma molto sottomotorizzata, io la lascerei li dove sta, imho
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 9/53
Giuseppone ha scritto:

...il motore a 2000 euro non ci arriva....


Il mio (1999 a carburatori solo lago) NON l'ho venduto per 2.200 (con due eliche) che mi avevano offerto.

re: Aquamar Samoa e Yamaha 40/50


Anche perché la giunta da fare per uno a iniezione sarebbe comunque cospicua Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 10/53
Questo è un tuo diritto, ma non significa che li valga, siamo in libertà di mercato uno vende al prezzo che stabilisce, se gli va bene ok, altrimenti se lo tiene, anche a me due anni fa volevano vendermi un Yamaha 40/60 con quasi 300 ore di lavoro e 5 anni di vita a circa 5000 euro, ne ho aggiunto 1.700 e ho comprato un 40/70 nuovo con 5 anni di garanzia, questione di punti di vista.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet