[Mercury 5 hp 2 tempi] rimessa in moto [pag. 6]

Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 51/92
e forse proprio il cervello serve quando la forza non basta:-)
2° Capo
mini80sr
Mi piace
- 52/92
Ragazzi dove trovo un topic che parla dell'umidità dentro la calandra del motore fuoribordo? grazieeeeee
salvo
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 53/92
Daria ha scritto:
tore_pesca ha scritto:
Il rubinetto della benzina è aperto?


Touchè Sbellica Sbellica


Vuoi dire che il rubinetto era chiuso?

Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 54/92
Affermativo.

Comunque ho provato di nuovo, e forse un buon braccio potrebbe riuscire , ma non il mio di stasera.
Vediamo fra un paio di giorni, magari reperirlo pure la chiave da 20
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 55/92
Abemus candela nuova Razz

E sabato uniremo la mente al braccio Sbellica

Speriamo in una fumata bianca Wink
Tenente di Vascello
masdoma
1 Mi piace
- 56/92
son sicuro che ci riuscirai.massimo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 57/92
Daria ha scritto:

Speriamo in una fumata bianca Wink

speriamo azzurra, bianca significherebbe che entra acqua nel cilindro Smile
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 58/92
Da dove beve l'acqua esattamente l'amico?

re: [Mercury 5 hp 2 tempi]  rimessa in moto

re: [Mercury 5 hp 2 tempi]  rimessa in moto
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 59/92
Secondo il manuale , aspira da sotto la pinna, tra l'altro si applica il tubo di mandata dell'acqua per il lavaggio, tra poco devo scendere in garage è guardo il mio, anche se è 6 cv, non credo cambi molto. Ciao Massimo
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 60/92
Scusa il suggerimento di poco fa. Nel mio sotto la pinna non ha alcun foro per l'aspirazione, l'unico foro guardando da dietro il motore sul lato sx, è quasi tra l'attaccatura del piede al gambo. Sicuramente il manuale che ho scaricato si riferisce ad un modello più recente. Scusami. Ciao Massimo
Sailornet