[Mercury 5 hp 2 tempi] rimessa in moto [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 11/92
Sul serbatoio c'è scritto con un pennarello miscela al 3%
Ora, io ho questo

re: [Mercury 5 hp 2 tempi]  rimessa in moto


Va bene? Volendo usare una bottiglia da 1,5 litri mi dite esattamente quanta benzina e quanto olio devo mettere?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/92
50 cc di olio per un litro e mezzo di benzina.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 13/92
Ottimo fran, grazie Razz
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 14/92
UT
Ma.... al 3% su 150 cl non ci vanno 4,5 cl%???

Dove sbaglio?
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 15/92
Ha arrotondato.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 16/92
E ha fatto benissimo!!!! Thumb Up
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
Daria (autore)
Mi piace
- 17/92
Visto che ho individuato la candela, devo smontarla svitando quel dado esagonale che vedo?
2° Capo
tore_pesca
1 Mi piace
- 18/92
Metti la miscela nel serbatoio, apri l'aria e prova ad avviarlo.

Se dopo quattro/cinque strattoni parte e piscia regolarmente acqua dalla spia, io lo lascerei com'è senza ulteriori sbattimenti (dici che ha solo poche ore di moto...).

Se non dovesse partire, oppure se partisse senza raffreddare correttamente, si vedrà di volta in volta come intervenire.

In alternativa puoi, con i consigli di tutto il forum, sostituire girante, candela, cambiare l'olio al gambo e pulire il carburatore.
Successivamente verificherai che il motore parte e raffredda correttamente, ma avrai sempre il dubbio che la tua scarsa esperienza meccanica possa averne compromesso in qualche modo l'affidabilità, vuoi per la girante non correttamente lubrificata, la candela non adeguatamente serrata oppure il carburatore che dopo l'accurata pulizia non è stato perfettamente assemblato....
e allora lo porterai da un professionista che.... verificherà la presenza della miscela nel serbatoio, aprirà l'aria e proverà ad avviarlo; verificherà il corretto funzionamento del circuito di raffreddamento tramite la spia dell'acqua e te lo restituirà dicendo che ha fatto un rimessaggio completo e che ora il motore è OK.: a questo punto sarai convinta di avere un motore pronto per tutte le evenienze...
Cool Sbellica
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 19/92
Ciao messa a pennarello la percentuale d'olio? Io nel mio 2t mercury 6cv sul libretto d'uso c'è scritto al 2%, 3% un olio totalmente sintetico mi sembra tanto. Cmq prova così, se ti fa troppo fumo e t'imbratta le candele magari falla 2,5%, non insisto perchè poi se ti si ingrippa te la prendi con me. Si la candela è quella rivestita in ceramica, usa una 14 a tubo e svita in senso orario. Ciao buon lavoro e buona festa
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 20/92
- Ultima modifica di Giuseppone il 08/12/14 17:34, modificato 1 volta in totale
Non ho mai visto una candela che si svita in senso orario......Occhio ai consigli che diamo, si svita in senso ANTIORARIO.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet