Rialzare specchio di poppa olimpia sundeck 22 [pag. 2]

Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 11/42
ciao Joker1996, gentilmente potresti misurarla o farla misurare con un calibro?
è un lavoro di molta importanza e molto delicato , meno di 3 mm. non va bene?

grazie!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 12/42
Ci provo... ma sarà 2 millimetri.. perché non ti fidi? Prendila quando ti arriva se lo spessore ti va bene me la paghi altrimenti la mandi indietro
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 13/42
Domenico ma che dici !! non è questione di fiducia, è solo che vorrei evitare spesate inutili, ad esempio se la spedisci e te la rimando indietro non sono spesate??

perchè non evitarle e andare sul sicuro??

Oreste
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 14/42
Fidati fidati se resini e fai il lavoro che dici tu la mia lamiera è perfetta, poi scegli tu non voglio costringerti
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 16/42
Daniele, una volta resinato il tutto diventa un unico pezzo con la barca, la piastra da un ulteriore supporto per unire la "giuntura" ai lati dello specchio e sarà indistruttibile imho

Comunque è solo un parere
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 17/42
Ti stai "avventurando" in una materia che non conosci, non è resinando un pannello che si può avere la preparazione atta a consigliare modifiche del genere.....

Personalmente ho un'idea su come "operare" ma me la tengo per me conscio di non avere un'esperienza diretta o conoscenze tali da poter consigliare un lavoro del genere ad altri (fosse la mia barca ci proverei senza dubbi) in più Oreste deve fare (o consigliare) tale intervento ad una terza persona e questo rende la situazione ancora più delicata....

imho
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 18/42
Per fare questo lavoro di riporto , servono calcoli fatti da un ingegnere !!

NON si possono fare per sentito dire , avete idea di quanti Kg vengono applicati ai due perni superiori in trazione ???

Quando il motore spinge fa perno sul bordo inferiore della sua piastra appoggiata allo specchio di poppa , con il suddetto bordo che spinge e la parte soperiore che tira sui perni.

Adesso , come tutti ben sapete, in fase di accelerazione la barca o il gommone tende a cabrare , ecco considerate che questa cabrata e dovuta al movimento rotatorio che imprime il motore e la barca con tutto il suo peso e appesa ai due perni superiori con uno sbalzo pari alla lunghezza della stessa barca !

Ritengo questo lavoro alquanto arduo da eseguire !
Contrammiraglio
fabiox
2 Mi piace
- 19/42
Mhà...
sarà il lunedì,ma a me sembra un normale rialzo allo specchio come se ne son visti a bizzeffe!!
In più metterà la piastra,doppia,e che altro deve fare...due blocchetti??
Anche io andrei tranquillo con due mm di inox,a patto che il lavoro sotto sia fatto come dice Sam e che si verifichi la bontà dello specchio originale.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 20/42
Rialzare lo specchio di poppa può starci , qualche cm per far poggiare il cavalletto ma con i perni superiori ben fissati allo specchio originale.

Rialzare lo specchio di poppa e sul rialzo fissarci i perni su di una barca da quasi 7 metri e un paio di tonnellate a pieno carico è un'altra questione.

Comunque , il mio parere l'ho dato , poi vediamo con il tempo cosa succede !!
Sailornet