Auto da traino carrello: BMW - AUDI [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 21/93
VanBob ha scritto:

Ho visto un'audi allroad esattamente da 16.000 euro e non era male, ho visto altre audi A6 trazione integrale ma non mi convincevano.

Adesso sono in trattativa per una 330 XD touring tenuta da maniaco a costo accessibile.
Sbaglio o monta lo stesso motore della tua X Capitana? La tua quanti Km ha fatto?


La allroad è molto bella ma il cambio tiptronic su quel modello ha dato parecchi problemi.

La 330XI ha lo stesso motore a benzina della X5 della Capitana Wink

La 330XD ha il motore della mia 530D, per trainare è un motore veramente OK, ha un gran tiro ai bassi e non consuma molto, in proporzione a cilindrata e mole dell'auto.
Io con il 530 cambio automatico faccio mediamente 14,5 km litro con percorsi misti ( città più o meno 20% ma è Mantova, non Milano o Roma ) e velocità più o meno nei limiti. In autostrada a 130/140 costanti 16, con il carrello dietro 11 a gommone gonfio. Con il cambio manuale la percorrrenza aumenta di 1/1,5 km litro ma personalmente te lo sconsiglio Wink . La 330 consuma sicuramente meno.
Su 60.000 km in 29 mesi non ho avuto nessun fastidio, solo un richiamo ufficiale per controllare il sensore del controllo stabilità.
Nb le Bmw station wagon hanno le sospensioni autolivellanti di serie....
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 22/93
Sarà... ma ogni volta che vado in montagna puntualmente vedo una tedesca in panne...
Sarà l'elettronica che va in tilt col freddo ma ormai è risaputo che non c'è più la qualità di una volta!
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 23/93
MaxM100 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Sbaglio o monta lo stesso motore della tua X Capitana? La tua quanti Km ha fatto?


La 330XI ha lo stesso motore a benzina della X5 della Capitana :wink:


Esatto Max, proprio così.

Van, come hai visto più su, ho un 3000 benzina Whistle Whistle Whistle , che d'altronde a conti fatti, a me conviene facendo pochi chilometri all'anno.
Quello che ho risparmiato all'acquisto (9.000 € di differenza fra il diesel e la versione benzina) mi farà girare per moooolti anni per cosi dire ... "gratis" Felice Felice con il mio chilometraggio.

Pensaci Van, se fai pochi chilometri, conviene la versione benzina. Considera però che è meno rivendibile Felice .
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 24/93
Max, la tua ha la trazione dietro, anche io ero orientato sulla serie 5 ma ho pensato che nel traino (in particolare alaggio su scivoli ripidi) sarebbe stata penalizzante e versioni integrali serie 5 non ce ne sono.
Per il resto credo che sia un gran bel motore, una coppia spettacolare in basso e consumi molto interessanti per una vettura di quella classe. Se poi ti servono hai sempre più di 180 HP da scaricare a terra.
Anche io penso che usando il cambio manuale con accortezza i consumi si riducano.
Mi consola sapere che traini bene. Thumb Up


La X5 è solo benzina??? Non lo immaginavo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 25/93
La capitana ha scritto:
Pensaci Van, se fai pochi chilometri, conviene la versione benzina. Considera però che è meno rivendibile.

Oramai credo che il dado sia tratto! Da sempre uso mezzi a benzina tranne una piccola parentesi nei primi anni '80. Sono molto attirato dal diesel moderno, a quei tempi era diverso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 26/93
VanBob ha scritto:
La capitana ha scritto:
Pensaci Van, se fai pochi chilometri, conviene la versione benzina. Considera però che è meno rivendibile.

Oramai credo che il dado sia tratto! Da sempre uso mezzi a benzina tranne una piccola parentesi nei primi anni '80. Sono molto attirato dal diesel moderno, a quei tempi era diverso.


Ok, Van, ma un conto è essere attirati, e ti capisco, un conto è potere risparmiare, a volte, somme importanti. Sull'usato ho visto che c'è una notevole differenza fra la versione benzina e quella diesel.
Insisto Rolling Eyes , pensaci Smile , se fai pochi chilometri non ti conviene Smile .
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 27/93
Dipende dalla soglia di convenienza. Non ho idea di quanto intendi con "pochi".
Ad ogni modo ho fatto una ricerca di mercato e la serie 3 a benzina della stessa età e chilometraggio costa più o meno uguale. Fonte autoscout24.it.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 28/93
VanBob ha scritto:
Dipende dalla soglia di convenienza. Non ho idea di quanto intendi con "pochi".
Ad ogni modo ho fatto una ricerca di mercato e la serie 3 a benzina della stessa età e chilometraggio costa più o meno uguale. Fonte autoscout24.it.


Ahm beh.., allooora Smile , se non c'è grande differenza di prezzo fra i due modelli hai ragione.
Quando parlo di pochi chilometri intendo che avevo fatto i conti, a suo tempo, con una percorrenza di 6/7000 km annui. Con la differenza di prezzo fra benzina/diesel che c'era quando ho comperato l'X5, (come già detto 9.000 €) avevo fatto i conti, 3 volte Smile , che avrei viaggiato per ca. 8 anni gratis Smile .
Ora la differenza è ancora minore, e perciò, anche se in ultima abbiamo un chilometraggio leggermente superiore, è stata, ed è tutt'ora, la scelta giusta.
Però il mio ragionamento è basato su una notevole differenza di prezzo all'acquisto.
Smile
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 29/93
La capitana ha scritto:
Però il mio ragionamento è basato su una notevole differenza di prezzo all'acquisto.

Aggiungo che malgrado la percorrenza non sia poi così alta prevedo di stare intorno ai 20.000/annui e il prezzo del gasolio è oramai identico, qui ieri ho visto differenza di 40 centesimi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 30/93
VanBob ha scritto:
La capitana ha scritto:
Però il mio ragionamento è basato su una notevole differenza di prezzo all'acquisto.

Aggiungo che malgrado la percorrenza non sia poi così alta prevedo di stare intorno ai 20.000/annui e il prezzo del gasolio è oramai identico, qui ieri ho visto differenza di 40 centesimi!


Thumb Up
E allora casca il palco, il mio ragionamento non vale nella tua situazione.
Smile
Sailornet