[737 non parte]

Sottocapo
Plastimare01 (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti,sono nuovo del forum e volevo porvi il mio problema.
Dopo aver acquistato un 737 non funzionante per un aspirazione d'aria,sono stati sostituiti i paraoli del albero motore e varie guarnizioni.
Montato tutto alla perfezione ,il motore non parte. Secondo me può essere un problema di anticipo o di carburazione, qualcuno sa come regolare l'anticipo ?
Benzina e corrente arrivano
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 2/20
maaa detta così potrebbe essere anche il flusso canalizzatore Felice
Ad ogni modo..la corrente e' dell'intensita' giusta? La scintilla e' bella o è fioca? Le candele sono giuste? Quanta benzina arriva? Non è che si affoghi l'elettrodo?
Non parte proprio? Io nel mio ho avuto un problema di anticipo ma qualche scoppio lo faceva irregolare ma lo faceva..
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
Sottocapo
Plastimare01 (autore)
Mi piace
- 3/20
Si qulache scoppio lo fa, la corrente sembra un po fiocca ma se metto benzina in testa o uso l'arrichitore , il motore parte, gira malissimo ma parte e se tengo accellerato resta acceso poi fa due scoppi e muore
Sottocapo
Plastimare01 (autore)
Mi piace
- 4/20
Nessuno mi sa dire come regolare l'anticipo Question
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/20
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 6/20
l'anticipo si regola avvitando o svitando il cavo che arriva nel motore dalla manetta per intenderci.
ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/20
Anticipo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/20
Sei sicuro che sia l'anticipo?
I cilindri come sono messi?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
Riggs
Mi piace
- 9/20
Ciao, premetto che per ora la mia esperienza è in campo motoristico stradale, ma se usando "l'aria" o arricchitore, il motore parte ma gira male, di solito è un problema di carburazione... sei sicuro di aver controllato bene tutte le quarnizioni? da come dici sembra che invece non arrivi benzina, consumato il cicchetto che gli dai il motore si spegne giusto? io controllerei la pompa della benzina, tubi, e non ti scordare le giunzioni motore serbatoio, controlla che non prendano aria....se sai dove possa aver messo mani il proprietario precedente, parti da lì!
Considera che un motore fuori fase o non parte o ha delle accensioni anomale (scoppietta con ritmo irregolare) sarebbe da sentire, ma è un rumore caratteristico e di solito, se parte, ad un certo regime, dovresti riuscire a tenerlo in moto anche se "zoppica". se sei sicuro che nessuno ha toccato la parte elettrica, non modificare l'anticipo, cerca in altre direzioni....fammi sapere se hai novità...
buon lavoro....
Mare o montagna hanno la capacità di farti sentire grande come un Dio, ma allo stesso tempo più piccolo ed inerme di una formica!
Sottocapo
Plastimare01 (autore)
Mi piace
- 10/20
Se io tappo un po il filtro con uno straccio , il motore parte. Non riesco a capire dove aspira aria. Il tubo che esce dal carter d'aspirazione, dove va?la pompa e tubi vari li escludo perche le vaschette si riempiono e la pompetta diventa dura.
Sailornet