Il primo 737 al mondo che parte meglio da freddo

Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 1/16
ragazzi non ridete ma è così, allora vi spiego.

Se lascio la barca senza usarla per una settimana al porto faccio così:

pompo la benzina con la pompa manuale, giro il quadro, faccio 2/3 premute di chiave e provo ad accendere, dopo qualche tentativo la barca parte.

Esco dal porto, mi fermo, e poi avviene il mistero, se stò per più di una mezzora circa, basta girare il quadro, premere una volta la chiave, girare e brum, parte subito, se invece dopo uscito dal porto spengo e voglio riaccenderlo subito non è impresa facile.

In pratica una volta usciti con la barca dal porto parte meglio se stà un pò a riposo, che se voglio spegnere e ripartire subito, ma come mai?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/16
cambia le candele...
pulisci i carburatori....

ciao
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 3/16
bobo ha scritto:
cambia le candele...
pulisci i carburatori....

ciao


candele nuove, carburatori puliti....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/16
strano...
allora potresti avere l'impianto elettrico andato
alzo le mani: va oltre le mie esperienze e competenze su quel motore, che ho avuto
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 5/16
bobo ha scritto:
strano...
allora potresti avere l'impianto elettrico andato
alzo le mani: va oltre le mie esperienze e competenze su quel motore, che ho avuto


però se era un problema elettrico non mi spiego perchè coincide sempre con lo stato caldo o quasi freddo del motore, anche perchè l'altra sera facendo una totanata, e quindi spostandomi frequentemente a intervalli di circa 30 45 minuti, la barca partiva al primo colpo, però bastava spegnere e riaccendere ed ecco aumentare i tentativi per metterla in moto, bho, quest'anno mi è andata proprio male in tutto, chi cambia la vecchia barca per la nuova, sà quello che lascia ma non sà quello che trova Sad
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 6/16
Non è l'unico al mondo....... è un problema comune con i vecchi motori 2 tempi!
Comuque premi la chiave in dentro per ingrassare la benzina mentre il motorino gira e non prima altrimenti lo ingolfi.
Se poi il problema persiste devi farti regolare meglio il leveraggio nel cofano motore che regola l'anticipo.
Se noti bene quando accelleri in quel motore prima di aprire le farfalle dei carburatori si sposta una leva che agisce sull'anticio a livello elettrico
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 7/16
marcop20 ha scritto:
Non è l'unico al mondo....... è un problema comune con i vecchi motori 2 tempi!
Comuque premi la chiave in dentro per ingrassare la benzina mentre il motorino gira e non prima altrimenti lo ingolfi.
Se poi il problema persiste devi farti regolare meglio il leveraggio nel cofano motore che regola l'anticipo.
Se noti bene quando accelleri in quel motore prima di aprire le farfalle dei carburatori si sposta una leva che agisce sull'anticio a livello elettrico


questo del premere mentre il motorino gira non la sapevo, pensavo andasse premuto prima, poi per il fatto del leveraggio, quando a inizio stagione non manteneva il minimo, il meccanico me l'ha regolato, apparte che se il leveraggio è regolato male non doveva farlo sempre?
E non solo caldo o solo freddo?
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 8/16
hai controllato la pompetta di adescamento??....succede che dopo un po che rimane spento,almeno un oretta,questa si svuota e allora fa fatica alla riaccensione........lo starter lo aziono ripetutamente alla prima accensione,mentre tengo girata la chiave Wink
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 9/16
ER BALENA ha scritto:
hai controllato la pompetta di adescamento??....succede che dopo un po che rimane spento,almeno un oretta,questa si svuota e allora fa fatica alla riaccensione........lo starter lo aziono ripetutamente alla prima accensione,mentre tengo girata la chiave Wink


ciao a me è tutto il contrario, ovvero che quando rimane almeno un'oretta parte che è una meraviglia, è quando è caldo che non ne vuole sapere al primo colpo....
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 10/16
delfino86 ha scritto:
ragazzi non ridete ma è così, allora vi spiego.

Se lascio la barca senza usarla per una settimana al porto faccio così:

pompo la benzina con la pompa manuale, giro il quadro, faccio 2/3 premute di chiave e provo ad accendere, dopo qualche tentativo la barca parte.

Esco dal porto, mi fermo, e poi avviene il mistero, se stò per più di una mezzora circa, basta girare il quadro, premere una volta la chiave, girare e brum, parte subito, se invece dopo uscito dal porto spengo e voglio riaccenderlo subito non è impresa facile.

In pratica una volta usciti con la barca dal porto parte meglio se stà un pò a riposo, che se voglio spegnere e ripartire subito, ma come mai?

cosa intendi per 2/3 premute di chiave?
apnea, arte
Sailornet