Tenderino per gommoni [pag. 5]

Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 41/80
Anche io sto cercando qualcosa sui 185 cm, non di più!
Ho visto Arimar e mi piace, avete qualche altro modello in mente?
Utilizzo solo a remi
Contrammiraglio
salvohd (autore)
1 Mi piace
- 42/80
Gulliver ha scritto:
Infatti imho il tender è a remi

certo Paolo, ma solo se serve per andare e tornare da riva, ma se per esempio vorresti fare un giro esplorativo alle grotte di Palmarola? o se devi tornare al buio al gommo ancorato in rada? forse potrebbe essere utile un fuoribordino da 2cv... Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 43/80
francesco.rm ha scritto:
Anche io sto cercando qualcosa sui 185 cm, non di più!
Ho visto Arimar e mi piace, avete qualche altro modello in mente?
Utilizzo solo a remi

sono un po tutti uguali anche nei costi quelli in PVC, il salto qualitativo e' quando passi al hypalon-neoprene e te ne accorgi subito dai prezzi che vanno di pari passo con la qualita' e durata del tender...


..a proposito Fran, quando metti all'asciutto il tenderino sul prendisole ricordati di abbassare la pressione dei tubolari, non piu' raffreddati dal mare...il caldo fa strani scherzi UT
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 44/80
anche io ho questo problema con la barca ma essendo un 22 piedi ho sempre cercato qualcosa di piccolo e a remi,non m'interessa il motore....da qualche stagione uso airtransport a mo di tender ....avevo visto nautica ondina da 1,65 bello ...esiste qualcosa sotto 1,85?
Capitano di Vascello
maxtitti
1 Mi piace
- 45/80
salvohd ha scritto:
Gulliver ha scritto:
Infatti imho il tender è a remi

certo Paolo, ma solo se serve per andare e tornare da riva, ma se per esempio vorresti fare un giro esplorativo alle grotte di Palmarola? o se devi tornare al buio al gommo ancorato in rada? forse potrebbe essere utile un fuoribordino da 2cv... Wink


Un 2T è la soluzione migliore per la sua leggerezza, io lo monto in 10 secondi dalla jacuzzi al gommino in acqua Razz ,per migliore stabilità consiglio quello con carena a V gonfiabile per migliore direzionalità ed è anche planante, se poi volete il massimo ci fate il pavimento in compensato marino che oltre a tenerlo rigido vi consente anche di starci in piedi.
Ho un gommino che gentilmente un mio amico mi presta l'estate perchè lui non l'ho usa ( LO VOLETE CAPI' CHE NON E' MIO?????? Mad ) e un Z Ray200 235mt con carena a V gonfiabile e pavimento in legno (COSTRUITO DAL MIO AMICO) con un 4cv 2T, con due persone leggere plana, con 4 tra cui una pesantissima Sbellica (ogni riferimento è puramente casuale Sbellica Sbellica ) arranca Sbellica
Se navigate di notte per rientrare o per piccoli spostamente vi consiglio una lampada a led 360° a ventosa alimentata a torcioni (s'appiccica sul cofano del motore) per il costo di 16€ o lampada potentissima stagna 39€ il tutto acquistabile dall'amichetto mio Totonno a P...... Sbellica Sbellica Sbellica

Piccolo OT: Capo puoi dare un Karma negativo a chi scrive che il tenderino è mio? Mad ME L'HANNO PRESTATOOOOOO
Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 46/80
maxtitti ha scritto:

Se navigate di notte per rientrare o per piccoli spostamente vi consiglio una lampada a led 360° a ventosa alimentata a torcioni (s'appiccica sul cofano del motore) per il costo di 16€ o lampada potentissima stagna 39€ il tutto acquistabile dall'amichetto mio Totonno a P...... Sbellica Sbellica Sbellica ...


per i non maxtittofili: cofano motore = calandra (continua la saga della terminologia marinaresca) Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 47/80
Maxtitti forever Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Vascello
maxtitti
2 Mi piace
- 48/80
salvohd ha scritto:
maxtitti ha scritto:

Se navigate di notte per rientrare o per piccoli spostamente vi consiglio una lampada a led 360° a ventosa alimentata a torcioni (s'appiccica sul cofano del motore) per il costo di 16€ o lampada potentissima stagna 39€ il tutto acquistabile dall'amichetto mio Totonno a P...... Sbellica Sbellica Sbellica ...


per i non maxtittofili: cofano motore = calandra (continua la saga della terminologia marinaresca) Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Salvo fai tanto il vocabolario marinaro e poi guarda che hai combinato con le "cime"
Re: re: tenderino per gommoni

Io le chiamerò pure corde ma non ho mai dovuto chiamà un marinaio per andassene a casa Sbellica Sbellica ,vai a fà due minuti di vergogna dietro la lavagna Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 49/80
salvohd ha scritto:
Gulliver ha scritto:
Infatti imho il tender è a remi

certo Paolo, ma solo se serve per andare e tornare da riva, ma se per esempio vorresti fare un giro esplorativo alle grotte di Palmarola? o se devi tornare al buio al gommo ancorato in rada? forse potrebbe essere utile un fuoribordino da 2cv... Wink


Pensavo all'uso che ne farei io

Wink
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 50/80
fran ha scritto:
Non è un problema di peso, ma di scomodità di movimentazione.


Quoto ed aggiungo: ... ed un due tempi, piccolo senza miscelatore automatico, comporta la scomodità di portarsi dietro un serbatoio dedicato o preparare la miscela per eventuale serbatoio interno.

Ovviamente sempre nell'ottica d'uso del tender anche per piccoli giretti esplorativi in grotte o simili e del motore ausiliario come ritorno a terra per eventuali problemi sul principale.
rada fino a banchina forse effettivamente bastano i remi anche se remare ad agosto non è il massimo e direzionalità gommoni a remi lascia sempre a desiderare.
Sailornet