Il mio tender elettrico fotovoltaico versione 2014 [pag. 2]

Guardiamarina
CristalloCry
Mi piace
- 11/35
Veramente bello. Appena puoi, inserisci qualche specifica tecnica del pannello e il costo totale sostenuto. Felice
Mettete gli ombrelloni nei vostri gommoni! (cit)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viamare250T (autore)
Mi piace
- 12/35
Rispondo a Poianus e a Cristallocry:
Grazie per i complimenti prima di tutto.. il pannello è un 240W 30V 8 ampere policristallino e tecnologia spray Tech, l'ho acquistato nuovo e difettoso al prezzo di 150e su subito. Ovviamente per 150e non avrei mai preso un pannello fotovoltaico difettoso, purtroppo quando mi è arrivato non funzionava bene, aveva delle stringhe di celle che andavano in corto. Grazie alla mia esperienza sono riuscito a sistemarlo senza spendere ulteriori quattrini.
Il fuoribordo l'ho preso su ebay a circa 200e, la struttura l'ho recuperata da un vecchio ombrellone da giardino.
Le batterie sono di tipo agm, si trovano a circa 60e l'una (sono due per fare 24V).

rispondo a Delavega:
Grazie anche a te per i complimenti..
Non ho visto i kit per le biciclette, non so nemmeno che esistono. Per come sono io piuttosto avrei pensato di realizzare di sana pianta una trasformazione su una bici o moto. Comunque darò un occhiata.. spero di trovare un elica a 3 pale sperando di guadagnare qualcosa in velocità.

Buon mare e buon ferragosto a tutti i gommonauti!
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 13/35
Prendi un regolatore di carica mppt aumenti del 40 percento la ricarica
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 14/35
Ciao viamare250T,

Bentornato sul forum.

Come ti ricorderai avevo il tuo stesso gommone.

La motorizzazione di 2,7 cv non ti permetterebbe comunque di planare e questo è il limite di questo gonfiabile.

Io ci riuscii con un 4 cv due tempi (molto più leggero ) solo io e il motore senza altro a bordo ( circa 8 nodi )

Perciò,anche con un 2,7 cv due tempi ( ammesso che ci sia ) più le dotazioni , cioè in regola con le normative,

non credo che supereresti i 5 nodi.

A parte il discorso motore a scoppio,devo dirti che hai un mezzo veramente unico e credo tu debba essere

giustamente orgoglioso del livello raggiunto.

Anche se sono convinto che lo supererai.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viamare250T (autore)
Mi piace
- 15/35
Ciao Dolce11, grazie mille, sempre gentile tu. Certo che ricordo che hai anche tu il gommoncino come il mio.. quindi dici che un 2.5cv 4t forse sarà poco piu veloce del mio? La prossima cosa sarà l'elica a tre pale oppure proverò a modificare l'elica originale allungando le eliche oppure aggiungendo altre 2 eliche.
Comunque per quanto riguarda l'affermazione di chri fiume, io in mare non uso proprio il regolatore, vado direttamente col pannello, e più di cosi non si può chiedere dal pannello..
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 16/35
Il problema sta nella chiglia gonfiabile,per quanto gonfiata bene,tende sempre a deformarsi a contatto con l'acqua.

Secondo me avresti un risultato migliore con un mezzo simile come dimensioni ma con carena rigida.

Tipo questo:

re: Il mio tender elettrico fotovoltaico versione 2014


Ma i prezzi sono molto diversi Sad
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viamare250T (autore)
Mi piace
- 17/35
Se invece trasformassi la mia chiglia gonfiabile in chiglia rigida come hai fatto tu tempo fa?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 18/35
Io l'ho fatto perché costretto dalla rottura del paramezzale.

Il tuo è integro,sarebbe un peccato tagliarlo.

Sad
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viamare250T (autore)
Mi piace
- 19/35
Sinceramente anche a me si è rotto il paramezzale, ma ho semplicemente infilato all interno un salsicciotto gonfiabile Smile
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 20/35
Forse per recuperare qualcosa fai il paramezzale in legno e chiglia rigida in modo che non si affossa
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Sailornet