Traversata Civitavecchia Sardegna in notturna senza scalo valutazione fattibilita' [pag. 3]

Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 21/63
Fattibilissima ma di notte secondo me non conviene!scusa fai dal mattino presto a sera poi dormi e riparti , allunghi qualche giorno di ferie ma contieni i rischi!
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 22/63
- Ultima modifica di wsz il 24/07/14 08:35, modificato 1 volta in totale
Vi ringrazio per i tanti interventi Embarassed
certamente non mi aspettavo una "benedizione" dal forum
ma leggere le vostre risposte mi aiuta a restare con i piedi a terra e forse mi serve Rolling Eyes

Per quanto riguarda il mezzo con cui affrontare la traversata:
il mio Lomac 460 om CE motorizzato 996cc 40cv 4t (2010), dotato di motore ausiliare mercury 4cv 4t (2011).

Mezzo che abbiamo imparato a comprendere meglio nelle nostre trascorse avventure
delle quali, per chi non le avesse lette, allego i link

https://www.gommonauti.it/ptopic45501_fotoracconto_della_mia_gita_all_elba_del_12_e_13_agosto_2011.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic45636_fotoracconto_della_nostra_2_giorni_al_giglio_18_e_19_agosto_2011.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic54496_pontine_dal_circeo_con_lomac_4_60mt_fotoracconto.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic64056_fotoracconto_capri_ischia_procida_con_gommone_da_4_60_mt_e_camper_da_baia_na_arcipelago_campano.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic63406_fotoracconto_venezia_estate_2013_camper_e_gommone.html?highlight=fotoracconto


Leggo che lo scoglio d'africa non fa terra e questo mi dispiace
in quanto contavo su qualche miglio in meno di navigazione Confused

Esperienza di navigazione notturna ne ho sia in barca a vela sia a motore,

le mie gite al Giglio e Giannutri partendo da Civitavecchia da anni sono state quasi tutte effettuate di notte

so che in presenza di luna piena c'e' anche troppa luce per avvistare qualsiasi
cosa che galleggia come se fosse giorno insomma,

di notte so per esperienza personale inoltre che avrei una marcia in piu' visto il mio piccolo natante
che in presenza di mare mosso mi costringe a rallentare fino a 12 nodi e anche meno Sbellica

Avete presente quelle serate che vedono il mare piatto come l'olio
ebbene, nel mio sogno mi piacerebbe sfruttare quel tipo di nottate per il viaggio e certo ci vuole fortuna

ma questo nasce come un sogno e quindi come tale non e' detto che si realizzi Wink

In merito alla compagnia

il mio voleva essere anche un invito per qualcuno
che volesse fare la traversata con me,
in modo da essere piu' sicuri con piu' mezzi Sad

per quanto riguarda il carburante,
in base alla mia motorizzazionie e alla velocita' di crociera di 18 nodi che mi fa stare sempre sotto i 4000 giri
ho calcolato 100 litri per tutta la traversata (170 miglia)
ma partirei con 150 litri per essere sicuro

per il discorso giorni di permanenza sono aperto a soluzioni alternative,
magari invece di fare solo campeggio nautico ci si puo' appoggiare al collaudato
campeggio di palau https://www.baiasaraceno.com/#
e se il meteo e' buono fare qualche giorno in piu'

certo se il meteo peggiorasse oltremisura si deve essere pronti a tornare in nave
per poi riandare a prendersi il gommone quando il meteo lo permette
o al limite imbarcare il carrello e riportare il gommone a casa con il traghetto
(certo sarebbe questa una sconfitta ma il mare si sa che' ci sconfigge quando vuole Sad )


Quindi il primo presupposto deve essere il meteo buonissimo altrimenti il cassetto del sogno si richiude e magari
si riapre nei prossimi anni Sbellica

grazie ancora per le vostre risposte
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Vascello
alberto ang
2 Mi piace
- 23/63
Mi sembra una cosa fattibile alla "se tutto va bene "

Gommone ai limiti '

Meteo permettendo

Pochi giorni di vacanza

Luna permettendo.

Adesso dico la mia !

Ti risparmi la benzina e ti noleggi sul posto un gommone per tre giorni!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 24/63
wsz ha scritto:
per quanto riguarda il carburante,
in base alla mia motorizzazionie e alla velocita' di crociera di 18 nodi che mi fa stare sempre sotto i 4000 giri
ho calcolato 100 litri per tutta la traversata (170 miglia)
ma partirei con 150 litri per essere sicuro

La rotta "legale", a nord di Montecristo, costeggia la Corsica e passa davanti al porto di Solenzara, dove c'è il rifornitore.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
Ambripiotta
4 Mi piace Amore
- 25/63
alberto ang ha scritto:
Mi sembra una cosa fattibile alla "se tutto va bene "

Adesso dico la mia !

Ti risparmi la benzina e ti noleggi sul posto un gommone per tre giorni!


Alberto, "la tua" sicuramente è un consiglio pieno di buon senso se dato a chi ha come scopo principale un tranquilla visita di 3 giorni all'arcipelago della Maddalena, ma qui i presupposti sono altri.
Sarebbe come consigliare a uno che vuole fare il "coast to coast" degli Stati Uniti in moto, di prendere un volo New York-Los Angeles
e poi affittare un auto in California. Non è proprio la stessa cosa... Embarassed

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
wsz (autore)
1 Mi piace
- 26/63
Quando si ha una passione

la mente vola senza controllo

non ci si puo' fare nulla

quando il meteo e' buono e si vive sul mare

credo sia una cosa comune a molti
immaginarsi con la manetta in mano in rotta verso destinazioni possibili o impossibili

quasi non conta realizzare queste fantasie

gia pensarle e ancora meglio condividerle con qualcuno e' meraviglioso Crying or Very sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 27/63
Quanto ti capisco.Sei io avessi qualche collega gommonauta qui a Crotone, mi sarebbe piaciuto organizzare parecchi raids costieri, ma purtroppo non ne ho ancora incontrati e da solo sinceramente non sono molto motivato.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 28/63
@Wsz

La tua idea mi piace non tanto ma tantissimo e ti dico sinceramente che se le date combaciassero verrei con te, magari cercando di convincerti ad attraversare di giorno e a tenere una rotta più rettilinea.

Magari questo inverno hai voglia di prendere la bandiera belga e di fare la patente oltre e così...
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 29/63
Ormai sono anni che siamo passati al gommone
e mia moglie non vede l'ora di fare il salto di categoria Sad

non vuole piu' sapere di barche ne a vela ne a motore
e ti assicuro che ne abbiamo avute tante

non ne vuole piu' sapere di cuccette e bagni comodi,
gli va benissimo la tenda UT

quindi pare sia imminente il passaggio ad un meraviglioso
gommone di 6 mt e piu'

imminente significa sempre qualche anno pero'

stiamo facendo un po di economia Confused

E nel frattempo si continua a navigare con i nostri limiti Rolling Eyes


Per questa idea di traversata mia moglie mi invidia moltissimo
e partirebbe oggi ma abbiamo due figli di 9 e 6 anni e
in quattro non se la sente, riconosce che il battello ha limiti enormi,
lo sa bene perche' al ritorno dalle pontine due anni fa con mare mosso ha guidato sempre lei,
lo reputava un modo per stressarsi di meno
ma non e' stata una cosa tranquilla Confused

Quindi per questa avventura sarei solo o con qualche temerario come me Smile

non appena giunto in sardegna la chiamerei e lei prenderebbe la nave,
ho gia sentito le biglietterie della zona e sembra che per il posto ponte non ci siano problemi di prenotazione
neanche a ferragosto

in merito alla navigazione diurna e la rotta piu dritta
appena arriva il nuovo mezzo prendero' la patente oltre le 12 miglia
e allora saremo piu' liberi mentalmente e non solo

ma quello e' il futuro ed e' quindi un'altra storia
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Ah ah ah
- 30/63
Caro Wsz, io e te abbiamo più di una cosa in comune. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet