Comportamento trim anomalo o regolare?

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
1 Mi piace
- 1/9
Salve a tutti. Il trim del mio Yamaha 40 hp 2 tempi, a terra funziona perfettamente, esegue tutta la sua corsa completamente come in acqua al minimo oppure a bassissimo regime di giri. In navigazione, invece, sembrerebbe consentirre solo l'aggiustamento dell'angolo di trimmata, in altre parole si blocca in un determinato punto senza consentirmi l'alzamento totale ( che ovviamente non farei mai ) per farlo uscire dall'acqua. Ho avuto una spiegazione, e cioè che quando è sotto sforzo, la pompa del pistone ha energia sufficiente per eseguire solo la trimmata, insomma piccoli aggiustamenti dell'angolo gambo-specchio. Vi pare verosimile? Di questo fenomeno, fino a ieri , non me ne ero mai accorto, avendo navigato in acque molto basse, ho fatto un uso più intenso del trim.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 3/9
Citazione:
Ho avuto una spiegazione,


da parte di? tecnico Yamaha?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 4/9
@eltamin:

Meccanico...

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 5/9
sinceramente non ho mai sentito la necessità di alzare così tanto il motore in navigazione... ma tu per navigazione che velocità intendi? io intendo oltre i 10 nodi...

da quello che ho capito questo "difetto" te lo fà a velocità superiori del dislocamento... o ho capito male?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 6/9
eltamin78 ha scritto:
sinceramente non ho mai sentito la necessità di alzare così tanto il motore in navigazione... ma tu per navigazione che velocità intendi? io intendo oltre i 10 nodi...

da quello che ho capito questo "difetto" te lo fà a velocità superiori del dislocamento... o ho capito male?


A folle e intorno ai 4-5 nodi si alza tutto. Dopo in parte.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/9
Non può alzarsi oltre l'escursione del trim. Andrebbe a gravare sull'unico pistone centrale che non ce la fa a contrastare la spinta dell'elica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 8/9
Potrebbe essere legato alla funzione trim/tilt ?
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 9/9
VanBob ha scritto:
Non può alzarsi oltre l'escursione del trim. Andrebbe a gravare sull'unico pistone centrale che non ce la fa a contrastare la spinta dell'elica.


Perfetto. Quindi riassumendo, tutto regolare? Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet