Funzionamento anomalo motore honda

2° Capo
torakiki71 (autore)
Mi piace
- 1/29
Stasera sono andato nella rimessa (Lido Adriano , Ravenna) per dare una controllatina alla barchetta , e per metterla un po in moto .

Il motore è un honda bf40t con un anno e mezzo di vita e circa 50 -60 ore di navigazione , anno scorso a novembre prima di fermarlo lo ho fatto girare in rimessa circa 10 minuti con cuffie e acqua dolce.

Ora monto le cuffie metto in moto apro l'acqua e subito non circola , si accende la spia dell'anomalia a spengo , stacco il tubicino di scarico acqua dall'ugello riprovo a mettere in moto apro l'acqua e finalmente circola (ugello otturato ) , va tutto bene per qualche minuto poi inspiegabilmente si accende di nuovo il cicalino dell'anomalia raffreddamento UT ,stacco tutto e torno a casa è quasi buio e poi non saprei dove mettere le mani.

Perchè mi segnala un problema?

L'acqua continuava ad uscire dal tubicino anche se non in maniera costante momenti forte e momenti solo una pisciatina.

Premetto che sono novello di nautica e percio parecchio ignorante di motori marini.

Secondo voi cosa può essere successo?
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/29
L'esperto in materia honda è mfonti ma io mi lancio in una ipotesi... spero di non dire castronerie... potresti provare a controllare lo stato della valvola termostatica: potrebbe essersi incrostata con il calcare dato il lungo periodoi di inattività ed essersi bloccata.

Buon lavoro
Sergente
Capitan Marco
Mi piace
- 3/29
Nn sono un meccanico... Ma l'acqua quando usciva era calda o fradda?
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 4/29
.....cuffie messe male?......

Se lasci una porzione di presa a mare libera la girante aspira aria e ti da quell'irregolarità al flusso d'acqua.
Ora ripeterei assicurandomi la corretta installazione delle cuffie.
Tita


ps. è dannoso lasciare il fb attaccato alle cuffie, al minimo, per 1/2 ore!
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
2° Capo
torakiki71 (autore)
Mi piace
- 5/29
Capitan Marco ha scritto:
Nn sono un meccanico... Ma l'acqua quando usciva era calda o fradda?


La temperatura non era costante, momenti caldina , momenti quasi fredda.
2° Capo
torakiki71 (autore)
Mi piace
- 6/29
titave ha scritto:
.....cuffie messe male?......

Se lasci una porzione di presa a mare libera la girante aspira aria e ti da quell'irregolarità al flusso d'acqua.
Ora ripeterei assicurandomi la corretta installazione delle cuffie.
Tita


ps. è dannoso lasciare il fb attaccato alle cuffie, al minimo, per 1/2 ore!


Allora le cuffie ho cercato di metterle il meglio possibile , coprire al 100per100 le due grate è molto difficile .

Un dubbio , ho notato che vi è una terza grata posta sopra l'elica, quella a cosa serve? ,quando ho fatto il primo tentativo con l'ugello di scarico otturato l'acqua pompata con le cuffie nelle grate laterali all'elica usciva dal di li. Confused

Mi fai venire un dubbio potrei fare un tentativo con una bacinella di acqua in questo modo è come se il motore fosse immerso in mare.

Mi sconsigli di tenere troppo il motore attaccato alle cuffie, o.k.... quindi per sciacquarlo in acqua dolce come devo fare?
2° Capo
torakiki71 (autore)
Mi piace
- 7/29
Nessuno mi sa dare due consigli?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 8/29
Il miglior modo è mettere il piede a bagno in una bacinella.

Hai controllato il termostato? Potrebbe essere bloccato dal calcare.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
2° Capo
torakiki71 (autore)
Mi piace
- 9/29
kiterman ha scritto:
Il miglior modo è mettere il piede a bagno in una bacinella.

Hai controllato il termostato? Potrebbe essere bloccato dal calcare.


Domani mattina provo con la bacinella,

Non ho mai smontato il termostato avrei bisogno di qualche informazione , sono ignorante in motori nautici ma come meccanico me la cavo!
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 10/29
Non saprei indicarti dove sia il termostato sul tuo 40.

Quel che posso indicarti è che, sugli honda, è generalmente sotto un coperchietto fissato con tre viti attaccato con un tubo di gomma, sulla testa.

Se dai una occhiata in giro dovresti trovarlo. Sul mio motore ne ho due e sono in cima alle teste.

Se trovi un esploso del tuo motore posso indicartela.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet