Quesito per i più piccini: da quando hanno iniziato a produrre gommoni autosvuotanti statici?

Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 1/11
per darti un'idea di massima.
re: Quesito per i più piccini: da quando hanno iniziato a produrre gommoni autosvuotanti statici?

questo è il sistema di funzionamento, come hai già capito..
il piano di calpestio puo essere anche solo un cm sopra il pelo dell'acqua.
di solito i tubolari poggiano sull'acqua, per cui questo ti da già un idea se un mezzo è autosvuotante statico o meno....
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 2/11
Capisco, capisco..o forse non capisco. Nel senso, il principio di equipotenzialità del piano di superficie è chiaro, però la molinarina non ha un tubo di scarico sull'ombrinale, è solo un buco sull'opera morta, quindi se entra acqua, chiaro che riesce, ma rompe le palle nel pozzetto. Erro?
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 3/11
oooopppsss, errai a postare qui Sbellica
Sailornet