Problema luci carrello

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/44
Ciao ho un problema con le luci del carrello che se riesco a risolvere da solo tanto meglio. Ho provato a ricontrollare i collegamenti per vedere se c'era qualche filo nella posizione sbagliata ma sembra sia tutto ok anche perchè, ed è quello che mi lascia perplesso, e che ho il lato destro del carrello, fanaleria compresa, che non va ma se ad ogni punto luce di questo lato, quindi faccio fare contatto tra i faston della lampadina che non si accende con i fili della lampadina volante, questa si accende UT Mad Se non risolvo con voi non tocco altro per non fare danni maggiori e lo porterò a far vedere

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 2/44
Ciao Fil, probabilmente i contatti dove è alloggiata la lampadina sono ossidati. Con i 12v collegati, prova a "girare" la lampadina su se stessa e vedrai che accende.

Valter Smile
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 3/44
Grazie Valter ma tutte le lampadine del lato destro del carrello non vanno ma se ci collego quella volante funziona. Mad Mad Mad Mad
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/44
Controllerei anche se c'è corrente dalla presa sul gancio traino relativo alla linea che non funziona.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 5/44
A parte l'incartata con l'italiano al centro del periodo... Laughing dovresti alimentare dalla spina le singole utenze per controllare che non ci sia qualche falso contatto li.
La fanaleria della macchina, ovviamente è ok, giusto?
La centralina del gancio sulla macchina ha fusibili? Hai uno schema, un porta fusibili (sempre del gancio traino, non della macchina)?

Se isolando le singole luci dal cavo e dalla spina (anzi, le due spine, non so come sia cablato il tuo carrello: una lato gancio, una lato portatarga) ti funzionano tutte, devi risalire di un passo e questo ti porta a controllare i contatti sulla/sulle spine.

ICAB

Wink

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 6/44
Grazie Gianluca ma mi spieghi perchè la lampadina volante si accende?
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 7/44
- Ultima modifica di angelo083 il 08/05/14 15:25, modificato 1 volta in totale
Allora vediamo se ho capito il tuo problema, hai tutte le luci dal lato destro del rimorchio che non funzionano (fanale posteriore e luci di ingombro), inoltre se rimuovi una lampadina dal portalampade e colleghi due fili volanti al portalampade stesso con una lampada spia questa si accende. Giusto?
Puoi vedere se è un problema di ossidazione del portalampada carteggiandolo un pò e poi rimetti la lampadina, prima di rimetterla però tira poco verso fuori la linguetta che da corrente sotto la lampadina (magari sta un pò lento e fa un falso contatto).
Che spina/presa monti? (7 o 13 poli) Hai qualche centralina installata?
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 8/44
Dall'auto esce la 13 poli sulla fanaleria c'è quella da 7
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 9/44
Potrebbe mancarti massa, controlla le lampadine, una volta avevo in corto una lampadina bifilo, quelle che fanno sia posizione che stop
Prova a togliere tutte le lampadine e provale una alla volta
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 10/44
Se hai una spina a 7 poli devi controllare la linea marcata dalla sigla 58 R e anche la 31 che è la massa;

Se invece hai una spina a 13 poli controlla la linea 5 (luce posiz.dx) e la 3 che è la massa.

Molto probabilmente ti manca la massa.

Non sò dirti altro, buon lavoro.

Valter Smile
Sailornet