Problema luci carrello [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 21/44
A sentimento proverei ad invertire i 2 fili neri..
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 22/44
- Ultima modifica di angelo083 il 08/05/14 17:04, modificato 1 volta in totale
Allora quella lampadina in più è il retronebbia (prevista per lo standard a 7 poli), posta magari una foto del coprifanale.
Secondo me (se si segue la logica del fanale che funziona) quel collegamento è sbagliato.
Quella lampadina è accesa perchè avevi acceso le luci di posizioni?
Ti conviene staccare i faston dalla lampadina accesa.
Mettere il rosso nella lampadina di posizione quella piccolina (magari mettendo del nastro isolante sui faston che stacchi in maniera tale da non mandare in corto circuito con la lamiera).
Inoltre quando colleghi la lampadina piccola dovresti collegare il faston nell'aletta esterna (e non dove è adesso) in quanto il faston messo in quel modo potrebbe non fargli fare contatto con la lampadina:

re: Problema luci carrello


Quindi dopo che nastri esternamente i fili neri e aver messo il rosso nella lampadina di posizione (questo devi farlo a quadro spento) accendi e vedi se la posizione corrisponde (quindi se si accende la lampadina piccola).
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 23/44
Inoltre quella lampadina accesa o è messa male oppure non è la sua in quanto è messa più in dentro del normale (nota il perna di bloccaggio) magari si deve solo girare di qualche grado.
Fai la prova del filo rosso che ti ho scritto prima e poi aggiornaci. Controlla poi se si accendono (a rigor di fanale) sia lo stop che la freccia.
Lasciando sempre i neri scollegati.
Capitano di Corvetta
daloloda
1 Mi piace
- 24/44
Secondo me hai problemi con il filo nero o con la lampadina biluce accesa nella seconda foto prova a toglierla e vedere se si accende la posizione, il filo nero mi sembra faccia due lampadine, prova a toglierlo dalla biluce e vedere l'altra.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 25/44
Misterpin allora?
Senti nella prima foto che hai postato non è riportata una lampadina che dovebbe essere accesa e che è riferita alla luce targa (inoltre dovrebbe fare anche da posizione, vedendo il tuo fanale su internet:

re: Problema luci carrello


Dovrebbe avere due luci di posizione quella piccolina e quella laterale che illumina anche la targa, inoltre quella che illumina la targa dovrebbe fare da stop (è una lampada a due filamenti), quindi credo che è tutto cablato in maniera esatta. Dal lato destro non si accende la piccolina perchè il faston è messo in maniera errata (come ti ho segnalato nel post precedente).
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 26/44
Ho provato ad invertire i fili rosso e nero ma la lampadina che si accende è sempre la stessa

angelo083 ha scritto:
Misterpin allora?
Senti nella prima foto che hai postato non è riportata una lampadina che dovebbe essere accesa e che è riferita alla luce targa (inoltre dovrebbe fare anche da posizione, vedendo il tuo fanale su internet:


In effetti hai ragione non mi ero accorto di averla tagliata dalla foto. Più tardi magari provo a rifarla.


angelo083 ha scritto:
re: Problema luci carrello



Dovrebbe avere due luci di posizione quella piccolina e quella laterale che illumina anche la targa, inoltre quella che illumina la targa dovrebbe fare da stop (è una lampada a due filamenti), quindi credo che è tutto cablato in maniera esatta


I fanali sembrano quelli. Quindi tu dici che dovrebbero esserci due lampadine di posizione una piccola ed una più grande dove quella a sinistra dovrebbe illuminare anche la targa ed in effetti ha 2 filamenti, solo che quella lampadina (a sinistra) è spenta invece la stessa nell'altro fanale destro, che è quello che non va bene, è accesa.


angelo083 ha scritto:
Dal lato destro non si accende la piccolina perchè il faston è messo in maniera errata (come ti ho segnalato nel post precedente).


Sistemato nella basetta esterna ma non si accende ugualmente. Dopo, se riesco altrimenti se ne riparla domani, provo con la lampadina volante e vedo se c'è corrente

Dopo cena ti faccio sapere

Per ora grazie di tutto
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 27/44
@fil:
quella lampadina che ti si è accesa, non è un fendinebbia, ma una doppia luce(5w/21w), posizione-stop. Si vede chiaramente che su quella lampadina arrivano 2 fili, uno rosso e uno nero che va ad alimentare un altra luce di posizione singola(da 5 watt)
ora devi invertire i fili sulla lapadina doppia, perche dalla foto sembra che si accenda quella piu grande, e poi sostituire la lampadina piccola da 5 watt che sicuramente è bruciato o ossidata......
non so se mi sono spiegato Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 28/44
Io ho capito, quindi ti sei spiegato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 29/44
Ti consiglio prima di fare altre prove di controllare le lampadine incriminate, quindi sinistra doppio filamento e destra piccolina) che non siano fulminate quindi smontale e provale con due spezzoni di cavo direttamente ad una batteria 12V. Una volta constatato l'effetivo funzionamento, o comunque dopo averle piazzate con delle nuove, assicurati che nel metterle entrino bene in sede (come ti dicevo la lampadina doppio filamento non è entrata bene in sede vedi il fermo che risulta sulla spondina quindi quella dovrebbe essere girata di qualche grado) inoltre controlla che le linguette tocchino (ed abbiano una certa pressione) con i contatti sotto le lampadine.
Dal lato sinistro il fanale fa anche da luce targa, ne hai un'altra nel portatarga (a destra della targa)? Se si controlla a quale cavo è collegato.
Capitano di Corvetta
angelo083
1 Mi piace
- 30/44
lele 71 ha scritto:
perche dalla foto sembra che si accenda quella piu grande


Forse, addirittura, si accendono entrambi i filamenti pechè quella lampadina non è inserita correttamente in sede e quindi la linguetta tocca entrambi i contatti della lampadina.
Per intenderci:

re: Problema luci carrello


Il perno della lampadina che adesso si trova in A deve andare in B affinche la lampadina sia perfettamente inserita.
Sailornet