Problema luci carrello [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 31/44
Ciao Lele
che quella lampadina che ti si è accesa, non è un fendinebbia, ma una doppia luce(5w/21w), posizione-stop l'ho visto per il resto proverò domani con la luce grazie


angelo083 ha scritto:
lele 71 ha scritto:
perche dalla foto sembra che si accenda quella piu grande


Forse, addirittura, si accendono entrambi i filamenti perchè quella lampadina non è inserita correttamente in sede e quindi la linguetta tocca entrambi i contatti della lampadina.
Per intenderci:

re: Problema luci carrello


Il perno della lampadina che adesso si trova in A deve andare in B affinche la lampadina sia perfettamente inserita.


Ho provato a fare ciò che dici ma girando sia a destra che a sinistra nella sede da te indicata la lampadina fuoriesce dall'alloggiamento

ho fatto 3 foto dove si vedono meglio le luci funzionanti

re: Problema luci carrello


re: Problema luci carrello


re: Problema luci carrello
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 32/44
guarda mister che dal lato dx non devi invertire i fili ma devi girare la lampadina di 180° (perchè gli zoccoli sono sfalsati) una volta girata vedrai che rimane più in fuori, si spegne lo stop e si accende la posizione. prima di rimontarla però avvicina un po' le lamelle perchè sicuramente si sono piegate, le lampadine devono stringere e le lamelle devono spingere ma fai attenzione a non fare corti. il fanalino corretto non è il sx ma il dx, quindi prova ad invertire i fili in quello sx.
buon lavoro
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 33/44
in effetti la lampadina da 5W a te non serve a niente anche perche hai la freccia centrale da 21W, il retronebbia esterno da 21W e luce-stop interno con il vetrino per la targa da 21/5W. quindi quella da 5 W non deve funzionare.
per quanto riguarda i fili delle lampade se vedi il rosso in un fanale nella lampada da 5W mentre nell'altro in quella da 21/5.
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 34/44
Grazie tistac ma, come ho già detto, ho provato ad invertire il filo rosso con quello nero ma il risultato non cambia si accende sempre la stessa lampadina. Per il resto proverò in giornata

ciao
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 35/44
ma tutto il resto funziona bene?
io durante il giorno non guardo sempre il pc quindi non leggo sempre le vostre risposte e magari non rispondo subito, se vuoi possiamo anche sentirci che magari diventa più facile parlare e capirci, sono disponibilissimo ad aiutarti.
ciao!
Comune di 1° Classe
r.ostuni
Mi piace
- 36/44
Buongiorno
ho un problema con le luci di posizione del porta targa del mio rimorchio, vi spiego in breve, possiedo una jeep renegade sulla quale ho fatto installare l'anno scorso un gancio traino con spina 13 poli, nel mese di ottobre ho acquistato usato un carello MTA 400 kg, con spina a 7 poli, installato l'adattatore da 13 a 7 poli, una volta provate le varie luci ho notato che le frecce dx e sx funzionano correttamente, le 4 frecce idem, il retronebbia funziona, mentre con luci di posizione spente gli stop funzionano, se invece provo ad accendere le luci di posizione non funzionano e se premo il pedale del freno si accendono in maniera fissa (credo siano sempre gli stop), perchè le luci targa restano spente.
ho cambiato i due spinotti 7 poli sia lato rimorchio che lato porta targa, ma non riesco assolutamente ad uscirne fuori, la presa al porta targa è collegata correttamente, ho verificato tutti i cavi ma non vedo nulla di strano

Gentilmente qualcuno può aiutarmi perchè devo fare la revisione

grazie mille
Sottotenente di Vascello
The Magician
Mi piace
- 37/44
Ciao guarda io una volta ho risolto banalmente con lo Svitol apposito dei contatti elettrici perchè si erano un pò ossidati nel tempo, mi facevano anche a me massa le luci degli stop con quelle di posizione accese. Spruzzaglielo e poi aspetta un attimo che agisca. Se non dovesse funzionare fai un salto dall'elettrauto.
Un buon comandante supera la tempesta, un ottimo comandante la evita
Comune di 1° Classe
r.ostuni
Mi piace
- 38/44
Ti ringrazio per il consiglio ma ho già fatto quanto mi hai consigliato ma nulla, Il problema che non avendo la revisione non posso spostarlo dal box e portarlo all elettrauto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/44
Dovresti controllare i collegamenti dei connettori secondo gli standard. Trovi gli schemi della piedinatura qui sul forum.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
r.ostuni
Mi piace
- 40/44
Certo fatto tutti i controlli su connettori con schemi alla mano
Sailornet