Ripartizioni pesi sul carrello [pag. 2]

Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 11/47
gsx1200 ha scritto:
sul libretto non c'è nessuna dicitura riguardante la distanza tra l'asse e l'occhione


come immaginavo io non mi farei problemi se ci pensi è come spostare un traverso dei rulli o no?
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/47
Lokki ha scritto:
Domanda..... (lo so che magari mi darete del tonto Razz )
come fate a sapere che peso grava sull'occhione? con una bilancia pesapersone?


Io lo faccio con una bilancia pesa persone.La pesata la faccio mantenendo l'altezza dell'occhione una volta agganciato Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/47
Lokki ha scritto:
Domanda..... (lo so che magari mi darete del tonto Razz )
come fate a sapere che peso grava sull'occhione? con una bilancia pesapersone?


eccoti servito

re: Ripartizioni pesi sul carrello


re: Ripartizioni pesi sul carrello
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 14/47
scusa , ma non penso che sia la stessa cosa!
spostare un traverso con i suoi rulli, secondo mè non inciderà più di tanto sul peso che graviterà
sull'asse, primo perchè lo spostamento sarà max di alcune decine di cm e sull'occhione non ci sarà nessun riscontro
spostare l'assale, comporta spostare sostanzialmente il baricentro del peso
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/47
gsx1200 ha scritto:
a dire la verità questo spostamento lo ho già fatto, il dubbio che mi rimane è legale?
x


e' meglio che ti informi meglio,per farti un'esempio ,anni fa' feci reimmatricolare un carrello demolito,dai documenti originali del costruttore,alla motorizzazione hanno tutte le misure -distanze varie,e ti assicuro che hanno controllato la distanza gancio asse.
chi ha il satellite sa bene che si puo' far spostare l'asse ,ma la variazione di misura va fatta,pero' non so' come,e a chi comunicarla.
meglio informarsi meglio dal produttore del carrello, anche perche' se non e' possibile fare questa manovra,potrebbe anche risultare pericolosa dal punto di vista dei calcoli dei pesi distribuiti
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 16/47
x isla, è quello che stò cercando di capire, però resta sempre il fatto di come possa ridurre il peso sull'occhione senza incrementare l'ingombro
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/47
gsx1200 ha scritto:
x isla, è quello che stò cercando di capire, però resta sempre il fatto di come possa ridurre il peso sull'occhione senza incrementare l'ingombro


certo e' chiaro quello che vuoi fare,e le possibilita' sono solo 2,o sposti l'assale o sposti la barca ! Wink
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 18/47
isla ha scritto:
[CUT....chi ha il satellite sa bene che si puo' far spostare l'asse ,ma la variazione di misura va fatta,pero' non so' come,e a chi comunicarla.
meglio informarsi meglio dal produttore del carrello, anche perche' se non e' possibile fare questa manovra,potrebbe anche risultare pericolosa dal punto di vista dei calcoli dei pesi distribuiti


a chi và comunicato? al meccanico per farselo spostare Sbellica
@ isla come indicato da rsa l'asse la puoi spostare appunto per il bilanciamento del carico sul carrello a garanzia della sicurezza in primis del carrelo e poi per il peso sul gancio
ma comunque ogniuno è libero di farsi le fisme che vuole.... ma basterebbe una presa di posizione nei confronti del costruttore esigendo una risposta DOVUTA ufficiale (se è recente almeno coinvolgendo il concessionario che ha fatto la vendita)
che ne dite Question
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 19/47
proverò a chiedere alla cresci... mi immagino già la risposta...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/47
bigfish ha scritto:
[
a chi và comunicato? al meccanico per farselo spostare Sbellica
?:


non ne sono cosi' certo,ma spero di sbagliarmi,anche perche' lo devo fare pure io!!
ora mando mail a Crociani Smile
Sailornet