Ripartizioni pesi sul carrello

Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 1/47
come da oggetto, posseggo un carrello cresci 1500 mod.versione corta con una portata utile di 1170 kg.
posizionando la barca, tenendola a filo posteriore del carrello, mi ritrovo con un peso di circa 130-140kg che
gravitano sull'occhione.
il peso max che può sopportare è di 100kg come riportato sulla targhetta, mentre il gancio traino dell'auto nè porta max 75 kg. che fare?
arretrare la barca per togliere quei kg in eccesso? però come controparte si avrà una maggior lunghezza, e questo non mi è possibile "non ci stò con gli ingombri"
seconda soluzione: spostare l'assale "è avvitato" in avanti, bilanciando il peso, così facendo, mi ritroverei con 70 kg sul gancio "peso ottimale". chiedo, legalmente è possibile farlo?
lo avevo richiesto in fase di acquisto, ma il venditore non lo ha fatto
altre soluzioni? "ottimo sarebbe un due assi..."
posto uno schizzo x rendere il tutto più comprensibile..
ripartizioni pesi sul carrello

ripartizioni pesi sul carrello
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 2/47
non so cresci ma satellite lo dispone come normale regolazione o meglio non lo impedisce di certo anzi è riportato dul manuale.
ma il tuo assale com'è fissato al telaio?
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 3/47
l'assa vero e proprio è avvitato ad un scatolato, ed esso a sua volta bloccato ai longheroni
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 4/47
sarebbe meglio una fotina ma ad occhio e croce si dovrebbe riuscire a farlo slittare giusto?
io lo sposterei immediatamente e farei modo da avere i 75kg (x l'auto)
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 5/47
Domanda..... (lo so che magari mi darete del tonto Razz )
come fate a sapere che peso grava sull'occhione? con una bilancia pesapersone?
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 6/47
a dire la verità questo spostamento lo ho già fatto, il dubbio che mi rimane è legale?
poi, tutto il peso o la maggior parte,si ritrova a sbalzo ; reggerà la struttura cioè i longheroni?

x lokki proprio così
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 7/47
la portata utile è di 1170 kg ma la barca quanto pesa? (tot effettivo)
per il discorso "legale" dove c'è sritto che non si può fare? cosa riporta il libretto?
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 8/47
- Ultima modifica di gsx1200 il 26/02/08 21:34, modificato 1 volta in totale
la barca pesa + o - 800 kg e sul libretto non c'è nessun riferimento a questa possibilità di modifica
non vorrei che in caso di "coinvolgimenti stradali" l' assicurazione trovasse un'appiglio "legale" x fare orecchie da mercante..
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 9/47
secondo me vai tranqui al 100%
ma la distanza dell'asse al timone è indicata?
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 10/47
sul libretto non c'è nessuna dicitura riguardante la distanza tra l'asse e l'occhione
Sailornet