Resoconto avvio motore

Tenente di Vascello
VTEC (autore)
Mi piace
- 1/11
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/11
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc

secondo me devi controllare le seguenti cose:
pulizia carburatori;
allineamento carburatori;
carburazione;
efficienza bobine;
contatti elettrici volano;
filtri decantatori;
candele.
Se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere si faccia avanti!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 3/11
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc

secondo me devi controllare le seguenti cose:
pulizia carburatori;
allineamento carburatori;
carburazione;
efficienza bobine;
contatti elettrici volano;
filtri decantatori;
candele.
Se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere si faccia avanti!

Pompa carburante e linea carburante (Che non tiri anche aria)
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 4/11
lupetto di mare ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc

secondo me devi controllare le seguenti cose:
pulizia carburatori;
allineamento carburatori;
carburazione;
efficienza bobine;
contatti elettrici volano;
filtri decantatori;
candele.
Se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere si faccia avanti!

Pompa carburante e linea carburante (Che non tiri anche aria)

pensi alla rottura di qualche guarnizione?
Davide TRICOMI
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 5/11
Secondo me, Quello che a detto il sottotenente, e giusto, ma prima, farei girare un pò il motore.
Te lo dico per esperienza perchè mi e capitato.
Tenere fermo il motore per un pò,(parlo del 2 T), significa far evaporare la miscela presente nei caburatori, miscela che evapora solo della parte, benzina, ma non dell'olio, che va a creare delle condense oleose nei carburatri stessi.
Basta frargli passare benzina per un pò che il problema scompare automaticamente, pochè l'olio si dissolve al passggio della benzina.
Se cio non scompare, si provvede alla pulizzia dei carb.
Anche se io cambierei le candele ad ogni inizio stagione....
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 6/11
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc


ma prima di avviarlo hai verificato lo stato delle candele o erano come le avevi rimessate Question , e la benzina era la vecchia o hai usato benzina fresca Question , i carburatori erano stati scaricati o la benzina è evaporata durante l'inverno Question
se invece abbiamo candele pulite , carburatori puliti ecc , mettiamo il motore in acqua e gli facciamo fare una bella galoppata per sgranchirgli ... le ossa e poi controlla se tossisce o ha sbalzi di ... regime di giri . Confused
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/11
Ti ho preceduto di qualche millesimo di secondo Sbellica
Tenente di Vascello
VTEC (autore)
Mi piace
- 8/11
coala ha scritto:
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc


ma prima di avviarlo hai verificato lo stato delle candele o erano come le avevi rimessate Question , e la benzina era la vecchia o hai usato benzina fresca Question , i carburatori erano stati scaricati o la benzina è evaporata durante l'inverno Question
se invece abbiamo candele pulite , carburatori puliti ecc , mettiamo il motore in acqua e gli facciamo fare una bella galoppata per sgranchirgli ... le ossa e poi controlla se tossisce o ha sbalzi di ... regime di giri . Confused


Non ho potuto fare ciò perchè l ho messo in moto fuori dall acqua con le cuffie attaccate al piede....comunque ho usato benzina fresca,le candele non le avevo smontate,i carburatori erano vuoti
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 9/11
VTEC ha scritto:
coala ha scritto:
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc


ma prima di avviarlo hai verificato lo stato delle candele o erano come le avevi rimessate Question , e la benzina era la vecchia o hai usato benzina fresca Question , i carburatori erano stati scaricati o la benzina è evaporata durante l'inverno Question
se invece abbiamo candele pulite , carburatori puliti ecc , mettiamo il motore in acqua e gli facciamo fare una bella galoppata per sgranchirgli ... le ossa e poi controlla se tossisce o ha sbalzi di ... regime di giri . Confused


Non ho potuto fare ciò perchè l ho messo in moto fuori dall acqua con le cuffie attaccate al piede....comunque ho usato benzina fresca,le candele non le avevo smontate,i carburatori erano vuoti


Togli le candele e tienile nell'ordine di come le hai svitate e controllale se hanno depositi in egual maniera , puliscile o meglio ancora , ad ogni stagione io dopo aver fatto come te , cioè messo in moto la prima volta dopo l'invernaggio , le sostituivo con 4 di nuove . Con le cuffie il motore , al minimo , gira in maniera un pò diversa rispetto a come quand'è immerso in quando manca la pressione dell'acqua sullo scarico , essendo un 2t , succedeva anche a me la stessa cosa , il tutto si risolveva con la prima corsa di prova ,le cose cambiano con i nuovi motori ad iniezione . Wink
Tenente di Vascello
VTEC (autore)
Mi piace
- 10/11
coala ha scritto:
VTEC ha scritto:
coala ha scritto:
VTEC ha scritto:
Buondi a tutti,ieri dopo un bel periodo ho finalmente avviato il mio motore Evinrude 85cv 2T,e mi sono accorto che tenendolo al minimo ed avendolo fatto riscaldare,sale e scende un pò di giri da solo,inoltre ogni tanto si sente che perde qualche colpo sia al min sia con un pò di giri,potrebbero essere le candele sporche e i carburatori?Il motore è un V4 1630cc


ma prima di avviarlo hai verificato lo stato delle candele o erano come le avevi rimessate Question , e la benzina era la vecchia o hai usato benzina fresca Question , i carburatori erano stati scaricati o la benzina è evaporata durante l'inverno Question
se invece abbiamo candele pulite , carburatori puliti ecc , mettiamo il motore in acqua e gli facciamo fare una bella galoppata per sgranchirgli ... le ossa e poi controlla se tossisce o ha sbalzi di ... regime di giri . Confused


Non ho potuto fare ciò perchè l ho messo in moto fuori dall acqua con le cuffie attaccate al piede....comunque ho usato benzina fresca,le candele non le avevo smontate,i carburatori erano vuoti


Togli le candele e tienile nell'ordine di come le hai svitate e controllale se hanno depositi in egual maniera , puliscile o meglio ancora , ad ogni stagione io dopo aver fatto come te , cioè messo in moto la prima volta dopo l'invernaggio , le sostituivo con 4 di nuove . Con le cuffie il motore , al minimo , gira in maniera un pò diversa rispetto a come quand'è immerso in quando manca la pressione dell'acqua sullo scarico , essendo un 2t , succedeva anche a me la stessa cosa , il tutto si risolveva con la prima corsa di prova ,le cose cambiano con i nuovi motori ad iniezione . Wink


Ok,certo però che il motore è anche molto datato...è del 1982....bisognerà non fidarsi troppo?
Sailornet