Consigli primo varo carrello basculante

Sergente
marione (autore)
Mi piace
- 1/7
salve a tutti, ho da poco acquistato un umbra rimorchi 750 b ed non ho mai usato un carrello, potreste per cortesia darmi qualche consiglio per il varo e l'alaggio dallo scivolo? il carrello è basculante...quando va usato in questa modalità?
Ho sempre trainato solo la mia vecchia roulotte....ma sabato vorrei (tempo permettendo) varare il gommone dallo scivolo
mi aiutate???? Felice Felice ovviamente con i vostri preziosi consigli
grazie
ASSO 50 VTR+ YAMAHA 70
MISTRAL 350 + MERCURY 15
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 2/7
Il varo con il basculante è molto semplice basta osservare alcune regole:
- scendi lungo lo scivolo fino alla posizione corretta per non entrare con le ruote in acqua, tira il freno a mano e spegni il motore innestando la prima;
- ricordati di aver tolto il portatarga;
- alza il motore per non far battere il piede quando scenderà in acqua;
- libera dalle cinghie di fissaggio il gommone o la barca;
- sblocca il basculante svitando il perno che si trova sull'anello di blocco e tiralo verso il timone, così la bascula è libera;
- libera l'argano dal fermo ed inizia a dare cavo spingendo l'imbarcazione per farla scorrere sui rulli;
- quando l'imbarcazione inizierà a sporgere verso l'acqua vedrai che il basculante si alzerà ed aumenterà la velocità di discesa, se l'imbarcazione è pesante blocca l'argano e fatti aiutare per frenare la discesa liberando nuovamente l'argano.
Per l'alaggio alza la bascula ed avvicina la prua al rullo centrale poi tita l'argano facendoti aiutare per mantenere la chiglia in asse con il carrello, quando l'imbarcazione sarà salita circa a metà carrello vedrai che la bascula si abbasserà da sola, a fine corsa, fissala facendo scorre questa volta verso il mare, l'anello ed avvita il fermo.
L'importante è procedere lentamente bloccando l'argano se sei in difficoltà.
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 3/7
dove vari,allo scivolo di Baia??non credo hai bisogno i usare il basculante,io ci ho varato spesso e si vara bene senza usarlo,la pendenza è quella giusta.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Sergente
marione (autore)
Mi piace
- 4/7
roberto grazie mille per la dettagliata spiegazione...
x luva....si,esatto, lo scivolo di Baia, e perchè pensi che sia inutile usare la bascula?
ASSO 50 VTR+ YAMAHA 70
MISTRAL 350 + MERCURY 15
Sergente
marione (autore)
Mi piace
- 5/7
ma le ruote che inevitabilmente entreranno un po in acqua ,andranno risciacquate con acqua dolce anche se hanno i freni,?
voi come vi regolate'
grazie
ASSO 50 VTR+ YAMAHA 70
MISTRAL 350 + MERCURY 15
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 6/7
L'importante e' che l'acqua non arrivi a livello dei ceppi dei freni/mozzi...anche se bagni un po' la gomma non succede niente. Una sciacquata con acqua dolce male non fa, però, io eviterei di dirigere il getto sul freno.
Guardiamarina
Skysiebel
2 Mi piace
- 7/7
ciao,
io quando varo lavo sempre i mozzi e ruote con 'acqua dolce.
al rimessaggio c'è un rubinetto vicino al parcheggio macchina e carrello


anche io l'anno scorso avevo paura ma poi vedrai che viene tutto naturale


Felice Felice Felice
The Only Easy day was yesterday !!
Sailornet