Nuovo Lowrance Elite 5/7 Chirp. [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 31/36
salve
sto valutando l'acquisto di un chirp, mi potreste indicare fino a che velocità legge realmente i dati?
e' affidabile?
grazie
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
2° Capo
enxo1978 (autore)
Mi piace
- 32/36
La lettura non dipende dalla tecnologia adottata, bensì dall'installazione, che se correttamente eseguita, ti consentirà una lettura fino anche a 20-25 kn, diversamente può cominciare a leggerti male anche a 3-4 kn. Cerca di seguire nel migliore dei modi, le indicazioni del costruttore e vai tranquillo, a prescindere dall' eco che compri Wink
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 33/36
Chiedo a chi è più esperto: la differenza tra trasduttore 50/200 e 83/200 è nella profondità di lettura oppure cambia in ogni caso la risoluzione della schermata?
2° Capo
dani7502
Mi piace
- 34/36
Salve a tutti,scusate se mi inserisco su questo trhead ma l'argomento mi interessa...
Avrei anche io intenzione di acquistare un Lowrance Elite 7 chirp...sono obbligato alla scelta trasduttore di poppa..quale devo acquistare quindi per poter sfruttare il chirp?Ho letto del trasduttore SKIMMER della Lowrance che lo vendono come chirp...io sceglierei il 50/200 ma vorrei essere sicuro che mi lavori sulle frequenze chirp e non soltanto downvision...Ne sapete qualcosa più di me?Qualcuno può aiutarmi?Grazie
Guardiamarina
Oliman86
Mi piace
- 35/36
Quest'anno usciranno i nuovi elite ti, molto simili agli hds...magari gli elite attuali caleranno di prezzo...
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 36/36
Oliman86 ha scritto:
Quest'anno usciranno i nuovi elite ti, molto simili agli hds...magari gli elite attuali caleranno di prezzo...


Ho visto sul sito i nuovi Elite it,ma che differenza c'e',il prezzo sembra buono rispetto al modello hds.
Sailornet