Carrello Umbra Rimorchi UR IM-13: poche gioie... molti dolori! [pag. 3]

Tenente di Vascello
michael (autore)
Mi piace
- 21/42
pigly ha scritto:
Ciao, volevo esprimerti la mia solidarietà innanzitutto, poiché sicuramente sul tuo carrello c'è un vizio di costruzione coperto da garanzia (parliamo di corrosione passante)
ti consiglio anche io di adire per vie legali nei confronti di questi signori. Io posseggo un ellebi di 10 anni e un cresci di 6 che confronto al tuo paiono nuovi.
Saluti e ICAB


Ti ringrazio per tuo post solidale e volevo aggiungere, ma lo avevo accennato prima, che anch'io ho avuto un Ellebi per 20 anni, lo puoi vedere nelle foto del mio profilo col Bat Baltic sopra, e come potrai notare, quel poco di ruggine che traspare è la sola accumulata durante il lungo periodo di utilizzo (ripeto 20 anni), trattandolo, peraltro, veramente male (più di una volta mi è capitato di perderlo completamente in acqua).

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
michael (autore)
Mi piace
- 22/42
@red1
Al di la della qualità dei materiali e degli assemblaggi, caro Giuseppe, qui c'è un problema di fondo che sta tanto nelle persone quanto nei prodotti; ti confermo che tutti sono stati contattati tramite mail con foto allegate, ma nessuno si è degnato di venire a constatare di persona la situazione lamentata; anzi, questi signori, per come mi ha riferito l'agente, hanno avuto perfino l'ardire di lamentarsi per i toni da me utilizzati nel contenuto della mail, ed invece di perdere tempo in sterili e arroganti polemiche avrebbero dovuto sollevare il fondo schiena dalla poltrona e adoperarsi al fine di rispettare i propri doveri e obblighi di legge, prima che la questione finisse inevitabilmente di pubblico dominio. Non avrei nessun problema a pubblicare qui anche il contenuto della mail, ma lo ritengo superfluo sia perchè chi mi conosce sa che non utilizzerei mai un tono lesivo ed offensivo, specie se la ragione sta già dalla mia parte, sia perchè in tal modo avrei potuto mettermi in torto e prestare il fianco ad una situazione fin troppo "comoda", per loro.

Alla luce della mia spiacevole esperienza spero che a Max e a tutti gli altri possessori di carrelli Umbra in garanzia non accada nulla di pregiudizievole al loro carrello perché, visti i presupposti, temo che il torcibudella è assicurato.

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 23/42
In effetti il mio che è del 2007 è in condizioni simili ma dopo 7 anni........
Tenente di Vascello
michael (autore)
Mi piace
- 24/42
Joda777 ha scritto:
In effetti il mio che è del 2007 è in condizioni simili ma dopo 7 anni........


...appunto, non dopo solo 3 mesi! Ci avrei messo la firma a ritrovarmi così dopo 7 anni.
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Tenente di Vascello
michael (autore)
Mi piace
- 25/42
coccobill1 ha scritto:
...a proposito, anche il colfare di prua dell'imbarcazione mi sembra arrugginito......


L'imbarcazione non è nuova, è del 2005: era già così quando l'ho presa. In ogni caso un po' di ossido sugli "acciai" di bordo è normale ritrovarselo visto che lo scafo va in acqua (ma solo lui "va in acqua").

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 26/42
ok Michele,

allora vai avanti vedrai che la spunterai in qualche maniera.,non ti arrendere,

OT.
ultimamente l'ho spuntata contro un colosso che sicuramente conosci, ci ho messo tre anni, ma alla fine ho visto riconoscere i miei diritti,non puoi capire che soddisfazione,
e non era neanche x i 3500 eurini che avrei dovuto sborsare x ottenere cio che mi spettava di diritto, ma tutti mi dicevano che non ci sarei riuscito.
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 27/42
Michael sono con te, vai avanti e non mollare, io non credo a nessun sabotaggio o errato utilizzo di prodotti da parte tua, sono dell'idea che devi far valere i tuoi diritti. Un piccolo OT me lo si permetta, per il futuro fatti un giro verso Calatafimi-Segesta che tra l'altro era il paese dei miei genitori e ci capitavo spessissimo, per ciò che riguarda i carrelli giocheresti in casa e con persone squisite, te lo assicuro!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Tenente di Vascello
cosmic0
Mi piace
- 28/42
è assurdo, dopo soli tre mesi... sembra sia stato a fare l'aerosol con i vapori di brunitura UT
comunque è evidente che sono solo alcune parti ad essere interessate da questo (perciò) evidente DIFETTO di FABBRICA.

Come già stato notato se pure fosse stato posto in un ambiente chimicamente aggressivo l'intero carrello non ci sarebbero queste eclatanti differenze tra i vari componenti... ma sarebbe mediamente tutto ossidato...ma comunque dubito potesse raggiungere quello stato in soli 3 mesi.
il mare è poesia...è energia...è senza strade..è senza spiegazioni...
focchi 620 + yamaha 150 + ellebi
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 29/42
michael ha scritto:
Non avrei nessun problema a pubblicare qui anche il contenuto della mail, ma lo ritengo superfluo sia perchè chi mi conosce sa che non utilizzerei mai un tono lesivo ed offensivo


Posso assicurare, avendo la fortuna di cononoscere Michele, che è una persona mite e di poche parole e anzi in questo topic mi ha stupito per la sua foga nel perorare le sue ragioni. Ma si vede che lo hanno fatto inca@@are di brutto. D'altra parte, chi si concede una passione come la nostra con il frutto del suo lavoro rimane malissimo quando un prodotto come il carrello, che dovrebbe durarti anni, dopo pochi mesi è in quello stato.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 30/42
sono appena tornato ero fuori con il gommone a seppie(un bel cappotto),ho letto tutto ora e dopo aver sistemato la seconda foto mi sento di dire al nostro amico che parlava di strane macchie bianche nella zincatura, che il mio non aveva mai visto il mare e quelle macchie anche se meno rilevanti ci sono,ora rispondo a michael,avevo il piacere di conoscervi alla cena dei siciliani ma quel periodo non potevo,si il mio nome è Gaetano non ti sbagliavi,ritorno al carrello per non andare troppo OT diciamo che sono stato un po costretto nella scelta,è successo tutto di fretta e non ho trovato nessuna disponibilità a parte che stra-pagavo tutto,ho trovato il gommo a 160 km da casa e dopo la visione e lasciato un acconto avevo una settimana per ritirarlo perché il venditore doveva ritornare a roma,cercavo un ellebi ma tutti i rivenditori della sicilia,si proprio tutti mi dicevano che ellebi aveva momentaneamente sospeso la produzione,era già martedì e ancora non avevo trovato niente,poi una telefonata e mi hanno proposto questo umbria da catalogo,vado pago ed aspetto l'immatricolazione che viene fatta il venerdì mattina,pomeriggio vado a prendere i documenti ed a sorpresa mi dicono che il carrello lo consegnano sabato alle 8:30 a Vittoria,allora mi trasformo in una iena e gli dico,scusate ho pagato a catania,immatricolazione a catania ed il carrello si trova a vittoria?!per fortuna il gommo si trovava a 30 minuti da vittoria esattamente a (donnalucata),sabato parto presto munito di santa pazienza e ritiro il tutto,ecco la scelta obbligata,se lascivo li il carrello,perdevo anche il gommone,scusate se sono andato anche troppe volte OT ma volevo precisare quello che mi è successo,ora se avrò (speriamo di no) gli stessi problemi di michael,mi unirò a lui per via legale trascinando in mezzo anche satellite,visto che viene riportato il marchio sia nella targhetta che nel libretto
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Sailornet