Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t [pag. 4]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 31/48
Allora datti da fare e documenta anche lo smontaggio, servirà anche da tutorial per altri eventuali amici che ne dovessero aver necessità, questo è lo scopo per cui siamo quì, dare avere-avere dare.
Ciao.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
jordantheripper (autore)
Mi piace
- 32/48
Allora ragazzi, è con orgoglio immenso che vi posso dire che.........smontare la calotta è di una semplicità immaneeeee Felice Felice Felice Felice Felice Felice
per cui, in breve vi dico quello che ho fatto:
inanzi tutto, ho semplicemente svitato i due dadi che reggono la parte superiore della predetta calotta:
(mi scuso ma non ho fatto la foto tanta era l'euforia ...., per cui accontentatevi dell'esploso, giusto per farvi capire di che dadi sto parlando)

re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t


in seguito ho praticamente estratto la calotta arrugginita al cui interno c'è un motore elettrico

re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t



mentre il coperchio della calotta contiene i cavi elettrici e le spazzole che agiscono sul motore elettrico

re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t


infine ho sfilato il motore dalla calotta che si presentava così: fuori arrugginita ma dentro integra ed intatta; c'è così tanto materiale tra l'esterno ed interno che è possibile dargli una bella spazzolata con lo smerigliatore e riportarla a ferro; così poi gli dò parecchie mani di antiruggine, eventualmente un primer (anche se credo che non serva; qui aspetto i vostri preziosi consigli in merito.....Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes ) e della vernice nera per il solo fatto estetico...
re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t


qui invece il power trim privato della calotta

re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t


ora ho dato la calotta al mio amico meccanico che me la rimetterà a nuovo per cui, state connessi......
a domani per le foto del rimontaggio e della calotta (spero) nuova di pacca


P.S. troppo forte il fai da te, ti dà parecchie soddisfazioni e ti fà risparmiare bei soldini......
Saver 650 cabin con Honda 150 cv 4t Vtec e Yamaha 8cv 4t la mia dolce metà Paola ed il piccolo Mattia
Guardiamarina
matteo76rn
Mi piace
- 33/48
Grande jordantheripper, vedi che sono serviti gli incoraggiamenti!!
Poi l'interno del trim era tutto ok?
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 34/48
pure io, tempo fa avevo la calotta arruginita, e dopo averla pulita e riportata a ferro, ho dato due mani di plastolite(è un fondo epossidico ad alto spessore) della veneziani e 2 mani di normale vernice nera, e posso dire che dopo 4 anni ancora è intatta
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 35/48
Ora ti rendi conto che tentando di riverniciare da montato non sarebbe stato un lavoro ben fatto, soltanto smontando completamente saresti riuscito a ripristinare a dovere.
Ottimo lavoro!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
jordantheripper (autore)
Mi piace
- 36/48
matteo76rn ha scritto:
Grande jordantheripper, vedi che sono serviti gli incoraggiamenti!!
Poi l'interno del trim era tutto ok?


L'interno del trim è perfetto e come ho detto prima la ruggine ha intaccato solo ed esclusivamente lo strato esterno. Per arrivare a bucare ce ne vuole ancora, senza esagerare la calotta misura circa 5mm di spessore ossia acciaio( o ferro?) bello ignorante per cui vai di spazzola e smerigliatore.
Domani darò 3/4/5 e pure sei mani UT UT UT UT di antiruggine, due mani di bomboletta spray nera e vi posto le foto.
Come ho già scritto ho anche del primer antiruggine spray che penso di dare dopo l'antiruggine e prima della vernice a spruzzo.
Pensate che sia un eccesso di zelo?
Saver 650 cabin con Honda 150 cv 4t Vtec e Yamaha 8cv 4t la mia dolce metà Paola ed il piccolo Mattia
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 37/48
Non eccedere con gli spessori sia dei fondi che della vernice, il tutto nella giusta misura due abbondanti belle mani di ogni ciclo ti assicurano un'ottima protezione.
Con eccessi di spessore si potrebbero verificare fessurazioni o distacchi.
Poi che vuoi appesantire quel motore? vuoi appoppare il tutto? Sbellica Sbellica Sbellica
Vai già alla grande così.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
jordantheripper (autore)
Mi piace
- 38/48
Thanks Thanks Thanks Thanks Thanks Thanks ......ricevuto capo..... Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Saver 650 cabin con Honda 150 cv 4t Vtec e Yamaha 8cv 4t la mia dolce metà Paola ed il piccolo Mattia
Guardiamarina
jordantheripper (autore)
Mi piace
- 39/48
allora, l'opera d'arte è comclusa Sbellica Sbellica Felice Felice
abbiamo il prima...
re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t


il durante...
re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t


re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t



ed il dopo ovvero la posa dell'opera...

Sbellica Sbellica


re: Manutenzione ordinaria Mariner 90cv 4t



ed in più, non ci crederete mai, ma una volta rimontatoto...funziona pureeeeeeee

sembra tornato nuovo

Felice Felice Felice Felice
Saver 650 cabin con Honda 150 cv 4t Vtec e Yamaha 8cv 4t la mia dolce metà Paola ed il piccolo Mattia
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 40/48
@Giuseppone, da inesperto in materia volevo chiederti ad uso informativo (diciamo che potrebbe servirmi in futuro, diciamo che mi piace apprendere nuove cose), si potrebbe applicare prima delle mani di convertitore di ruggine per poi applicare il Primer anticorrosione ad alta resistenza che hai mensionato?
Sailornet