Peso dell'ancora [pag. 2]

Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 11/68
tiro 20mt di catena da 8mm e 10Kg di ancora...... ma stai sicuro che da li non mi muovo. Getto al mattino e rucupero la sera.... e tutti alla fine sono legati a me senza le loro ancore!!!!! Comunque in effetti ho un po esgerato!!!

re: Peso dell'ancora
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 12/68
A gulliver: non ho il salpa ancora. Ho messo una decina di metri di catena bella pesa da 6 vicino all'ancora poi gli altri 10 con una catena piu leggera, e non è faticosa per niente, anche perche fino a che non sei sopra l'ancora sposti solo il gommone, poi ti rimane solo da tirare su 4 o 5 metri di catena e ancora, ma è fattibilissimo!
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 13/68
@Gulliver: per quel riguarda il salpa ancora elettrico appunto bisogna disegna un musone in vetroresina con una parte posteriore che arrivi e si attacchi in qualche modo (viti?) al gavone di prua in modo che non sforzi solo sui tubolari.
Per quel che riguarda l'ancora io ora cerco una bruce force da 7,5 kg con almeno un 5 metri di catena e tengo quella da 5kg da rispetto.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 14/68
Secondo me se si ormeggia bene e si ha la giusta lunghezza di catena si riesce a far fronte a quasi tutte le situazioni.

dando per scontato che:
si ancora bassi di prua
si ha l'accortezza di distendere bene la catena;
non ci si mette dove frange l'onda;
si sta attenti ai cambi di vento;
su sabbia, si fa un po di retro per far scendere l'ancora in profondità,
su scoglio si incastra bene

dobbiamo solo scegliere il peso giusto per i casi eccezionali e dato che stiamo discutendo di difficoltà in caso di ancore troppo pesanti, io uso un'ancora da 5,5 kg e come ancora di rispetto una simile da 4 kg.

Due estati fa a Itaca ci sono stati un paio di giorni di maestrale fortissimo, e moltissime barche erano in difficoltà, io ho fatto così:
ho buttato l'ancora da 4 kg, ho disteso la catena, ci ho attaccato l'ancora da 5,5, ho disteso la catena e ho dato una cinquantina di metri di cima.
Il peso massimo che ho salpato è stato una delle die ancore e lo spezzone di catena dato che la lunghezza di ogni catena mi permetteva di avere già a bordo un'ancora prima che la seconda si sollevasse dal fondo.
Certo su fondali oltre i 10 metri avrei avuto per qualche metro il doppio peso da sollevare, però potrebbe essere un'alternativa al dover sempre spostare una sola ancora pesante.

ciao
piero
Balocco 5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 15/68
Ottimo. Poco peso e tanta sicurezza, l'ancora a metà del calumo, tra l'altro, ha la funzione di tenere la catena orizzontale e impedire lo spedamento della prima.
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 16/68
si, si adotta sempre il rapporto lunghezza imbarcazione peso ancora, ovvero 1kg di ancora ogni metro di natante
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 17/68
Secondo me questo rapporto è solo indicativo perchè il Mimì Libeccio di 8 metri di mio cognato cabinato e l'8 metri di Gulliver hanno comunque pesi ben diversi e anche una superficie esposta al vento ben diversa.
Ciao
Piero
Balocco 5
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 18/68
Esattamente... infatti la classica forumuletta da libro (1,5 - 2 kg per metro lineare di scafo) è applicabile per natanti barche in VTR o anche legno. Ovvio chd un gommone è , in linea di massima, sempre piu' leggero e con una superficie esposta al vento inferiore rispetto a un cabinato dunque il peso dell'ancora si puo' ridimensionare.
Senno sul Clubman 24 dovrei mettere un ancora di 12-15 kg....direi eccessivo.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 19/68
Infatti l'idea di base del topic era capire il peso dell'ancora, e della catena, in rapporto non solo alla lunghezza, ma all'utilizzo (bagno o notte in tenda) che si intende farne.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 20/68
Greg81 ha scritto:
A gulliver: non ho il salpa ancora. Ho messo una decina di metri di catena bella pesa da 6 vicino all'ancora poi gli altri 10 con una catena piu leggera, e non è faticosa per niente, anche perche fino a che non sei sopra l'ancora sposti solo il gommone, poi ti rimane solo da tirare su 4 o 5 metri di catena e ancora, ma è fattibilissimo!


Ricordiamolo così, quando faceva ancora a mano: lunedì 17.2.2014 ore 12:26 Sbellica

Io stamattina ho finalmente modificato la linea di ormeggio, ho sbarcato la hall e la danforth tutte e due da 8kg e ho montato come ancora principale una trefoil da 5 kg con 5 metri di catena da 6 per le gite di tutti i giorni e il bagnetto, e tengo pronta in gavone e armata una trefoil da 7,5 con 8 metri di catena da 8 nella speranza di fare prima o poi un po' di fonda Smile

A proposito, la seconda ancora voi dove la mettete per non farla battere? Avevo pensato a un secchio quadrato tipo quello del mocho wileda per contenere tutto quel metallo senza fargli fare danni. Idee migliori?
Sailornet