Regolazione ancora salpa ancora che tocca il bottazzo
zamodany (autore)
- 1/5
Ciao a tutti ...
Sulla mia Italmar ho un problema da sempre con il Salpa ancora.
Quando recupero tutta la catena l'ancora che è una bruce (prima c'era una Danforth) va a toccare con la marra centrale in maniera importante il bottazzo e con il tempo lo ha danneggiato creando un infossamento importante.
Credo ma non ne sono sicuro che il problema in origine sia stato il montaggio del musone qualche cm troppo indietro.
Per evitare di smontare il musone e portarlo più avanti è possibile fare in modo di far bloccare l'ancora qualche cm prima magari sostituendo l'attanco all'ancora con uno più lungo?
Ora monto un attacco tipo questo.
Grazie in anticipo e scusate se la domanda è banale ma non saprei proprio come risolvere altrimenti.
Saluti.
Sulla mia Italmar ho un problema da sempre con il Salpa ancora.
Quando recupero tutta la catena l'ancora che è una bruce (prima c'era una Danforth) va a toccare con la marra centrale in maniera importante il bottazzo e con il tempo lo ha danneggiato creando un infossamento importante.
Credo ma non ne sono sicuro che il problema in origine sia stato il montaggio del musone qualche cm troppo indietro.
Per evitare di smontare il musone e portarlo più avanti è possibile fare in modo di far bloccare l'ancora qualche cm prima magari sostituendo l'attanco all'ancora con uno più lungo?
Ora monto un attacco tipo questo.
Grazie in anticipo e scusate se la domanda è banale ma non saprei proprio come risolvere altrimenti.
Saluti.
mavala
- 2/5
Se il musone è quello della Danfhort ci credo che la bruce tocca! L'ancora deve entrare in tensione per bloccarsi nel musone, vedo poche soluzioni efficaci oltre quella di spostare (o cambiare) il musone
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
zamodany (autore)
- 3/5
Grazie per la risposta...
Il musone in realtà dovrebbe essere sia per Danforth che per bruce e anche per ancore Delta e Trefoil fino a 15 Kg .
Probabilmente è stato montato e tarato per la Danforth da 8 Kg .
Ho visto che le misure del fuso delle due ancore differiscono forse la causa è quella.
Pensavo che con un attacco ancora più lungo potessi compensare la differenza di lunghezza del fuso e risovere.
Spostare il musone vorrebbe dire forare di nuovo la barca e la cosa non mi entusiasma.
Il musone in realtà dovrebbe essere sia per Danforth che per bruce e anche per ancore Delta e Trefoil fino a 15 Kg .
Probabilmente è stato montato e tarato per la Danforth da 8 Kg .
Ho visto che le misure del fuso delle due ancore differiscono forse la causa è quella.
Pensavo che con un attacco ancora più lungo potessi compensare la differenza di lunghezza del fuso e risovere.
Spostare il musone vorrebbe dire forare di nuovo la barca e la cosa non mi entusiasma.
Dada77
- 4/5
Probabilmente una foto della situazione attuale sarebbe di aiuto...
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
zamodany (autore)
- 5/5
Dada77 ha scritto:Probabilmente una foto della situazione attuale sarebbe di aiuto...
Hai ragione ...
Domani a pranzo sarò al porticciolo e farò alcune foto per cercare di rendere più chiara la situazione.
Argomenti correlati