È successo a nessuno di perdere l'elica in mare ? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 21/31
ant ha scritto:
il dado dell'elica va stretto a dovere oppure basta serrare un po' ed inserire la coppiglia?



Dovrebbe essere stretto a 50 N, poco più o meno per inserire la coppiglia altrimenti rondella leggermente più sottile.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 22/31
il dado non va stretto a morte.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 23/31
Infatti anche secondo me.

Il dado deve essere stretto, finche' offre resistenza e ti si allinea col dado per inserire la coppiglia.
Certo l'elica non deve avere gioco sull'albero.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 24/31
L'estate scorsa in sardegna mi sono accorto per caso di avere il dado dell'elica con la coppiglia inserita ma lento al punto che l'elica aveva un po' di gioco sull'albero. Ho controllato quelli dei motori vicini ed erano tutti stretti quindi l'ho stretto come ho potuto e ho reinserito la coppiglia (anche se andrebbe messa nuova... Embarassed ). Una volta tornato a casa ho controllato gli altri motori (al mio rimessaggio hanno quasi tutti suzuki) e ho notato che tutti, chi più chi meno, avevano il dado allentato. Rolling Eyes
Visto che sul manuale suzuki c'è scritto di stringere il dado a 50-60 Nm secondo voi perché li abbiamo tutti allentati?
Io una mezza idea ce l'avrei ma non voglio sempre pensare male... Mad
Si può rompere qualcosa se non è stretto bene?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 25/31
Evinrude sui piedi dei V6 dice di tirare il dado a 100-110 Nm che non è poco..

Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 26/31
andrea85 ha scritto:

Si può rompere qualcosa se non è stretto bene?


Se l'elica ha gioco sull'albero si può rovinare il millerighe ( danno non da poco )o la sede del parastrappi.

E' cmq. strano che con la coppiglia il dado riesca a mollarsi tanto da creare gioco....
probabilmente non era stato stretto correttamente.

Io nonostante i vari monta-smonta con svariate eliche ho sempre trovato il dado a posto.

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 27/31
Infatti è quello che mi fa pensare male! con la coppiglia non può mollarsi. Era stato allineato il buco della coppiglia prima di quello in cui il dado arriva a battuta per cui l'elica locciava. Chissà da quanto era così...solo per andare in sardegna ci ho sparato sopra più di 200 miglia... UT quando faccio i tagliandi prima dell'estate controllerò che non ci siano danni al millerighe o alla sede del parastrappi.
Scusate l'ignoranza ma a 50 Nm quanto è stretto il dado? per capirci, si riesce a svitarlo a mano?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
3 Mi piace
- 28/31
andrea85 ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma a 50 Nm quanto è stretto il dado? per capirci, si riesce a svitarlo a mano?

Non lo so, ma puoi misurarlo facilmente:

1. metti una chiave inglese sul dado dell'elica;
2. prendi un tubo lungo mezzo metro e lo inserirsci orizzontale nella chiave inglese a mo' di prolunga;
3. appendi al tubo una tanica d'acqua di 10 kg.

Sul dado sono applicati 50 Nm Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 29/31
andrea85 ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma a 50 Nm quanto è stretto il dado? per capirci, si riesce a svitarlo a mano?


Dipende con "a mano " cosa intendi.

Con una buona chiave a " T " e bloccando l'elica con un tacco di legno non dovresti avere problemi.

Al limite puoi usare un semplice tubo di una 40ina di cm come prolunga.

Saluti
Fabrizio
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 30/31
fran ha scritto:

Non lo so, ma puoi misurarlo facilmente:

1. metti una chiave inglese sul dado dell'elica;
2. prendi un tubo lungo mezzo metro e lo inserirsci orizzontale nella chiave inglese a mo' di prolunga;
3. appendi al tubo una tanica d'acqua di 10 kg.

Sul dado sono applicati 50 Nm Felice


Eh la fisica!!!
Wink
Clubman 24 & Verado 200
Sailornet