E' successo anche a me! Ho perso una ruota...

Capitano di Fregata
roby.vbi (autore)
Mi piace
- 1/138
Buongiorno a tutti, ebbene si, è successo anche a me quello che uno si augura possa solo sentir raccontare dagli altri....ho perso una ruota del carrello!!
L'esperienza non è bellissima, fortunatamente non si è fatto male nessuno e i danni sono limitati a poche centinaia di euro tra riparazioni e prossimi interventi.
Sabato mattina partiamo da Milano con destinazione Bocca di Magra per posizionare in acqua il Prince per il mese di luglio, autostrada della cisa abbastanza trafficata, code e altre amenità che ci portano ad arrivare all'uscita di Sarzana alle 13.00, esco dal casello e sento un rumore strano, non so definire strano ma comunque un rumore diverso che attira immediatamente la mia attenzione, guardo nel retrovisore sinistro e vedo la ruota del carrello appena fuori dal parafango che fuma UT panico generale, fortunatamente stavo andando piano e sono riuscito a terminare lo svincolo d'uscita dall'autostrada e fermarmi in un piccolo slargo senza mettere in pericolo la nostra incolumità e perdere il rimorchio.
E' successo anche a me! Ho perso una ruota...

Ho allertato i soccorsi (grazie Max M100 che hai inserito l'assistenza nella polizza carrello) che appena arrivati hanno alzato il carrello con il cric e la ruota è ..... caduta UT UT con tutta la cuscinetteria completamente devastata.
E' successo anche a me! Ho perso una ruota...

E' successo anche a me! Ho perso una ruota...

E' successo anche a me! Ho perso una ruota...

Dopo varie peripezie (un carrello da oltre 8 metri non sale sul carro attrezzi, soprattutto senza una ruota Sbellica ), siamo riusciti a portarlo in officina, con una gran botta di c..o abbiamo (si abbiamo, ho contribuito anch'io) smontato il pezzo e fortunatamente non c'erano danni agli organi meccanici, sempre per grande c..o il meccanico è amico di un ricambista che ci ha aperto di sabato pomeriggio e, sempre per la buona stella, aveva un e dico un cuscinetto che faceva al caso nostro!!! UT
Morale della storia, nessun danno a cose o persone (sarebbe da cambiare un pneumatico ma vedremo, intanto è finito come scorta), danni minimi al carrello, un po' di più al portafoglio (200 eurini per il tutto) e secondo cuscinetto da cambiare a breve, nel totale comunque mi reputo fortunato se penso a cosa poteva succedere se il distacco fosse avvenuto in discesa sulla cisa a 90 km/h!!! UT UT
Al momento ho denunciato tutto al produttore e al concessionario perchè il carrello è in garanzia (poco più di un anno e circa 3.000 Km) richiedendo il rimborso delle spese effettuate e quelle per il cambio del secondo cuscinetto che è rumoroso, vi terrò aggiornati sulle dimostrazioni di serietà del produttore.
Vediamo la parte positiva, ho imparato a sostituire i cuscinetti e devo dire che il ricambio costa circa una 60ina di euri e penso che me ne porterò sempre uno al seguito, se dovesse ricapitare un meccanico con quattro attrezzi ed una pressa lo trovi ovunque nel mondo e puoi effettuare la riparazione, ma il ricambio? Sabato ci sono state una serie di circostanze fortuite altrimenti il carrello + gommo sarebbe ancora in deposito presso il soccoritore...mediate gente, meditate Smile Felice
Poi domenica siamo andati finalmente in acqua e ho anche incontrato Ropanda!
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 2/138
che fondo schiena....qualche settimana fa ho visto una ruota superarmi vicino al porto ad olbia... Sbellica Sbellica Sbellica poverino il padrone....manco poco perde il suo gommino nuovo fiammante...
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 3/138
UT UT UT incredibile, per fortuna che la ruota non si è staccata da carrello!!
Novamarine rh 400 + mariner 40
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/138
Vorrei capire perchè il distacco solo dopo 3000 km.
Hai messo le ruote in acqua salata?
Oppure come si spiega?
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
roby.vbi (autore)
1 Mi piace
- 5/138
Bulle, è quello che vorrei sapere anch'io, vari e alaggi sempre con gru (sai com'è 14 q.li con l'arganetto) e mai ruote in acqua salata.
Comunque anche l'altro cuscinetto ha vita breve, abbiamo messo l'asse dx sul cric e la ruota non è frenata ma fa un sinsitro rumore di sfregamento, appena ho risposta dal produttore vi tengo informati... in ogni caso prima di partire per la Croazia cambio anche l'altro.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 6/138
Grazie, tienici informati, perchè non è normale con pochi km, poco più di un anno di vita e mai messe le ruote in acqua.

La prossima volta che compri un carrello tieni in considerazione un biasse Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 7/138
anche io ho rotto i cuscinetti lo scorso anno, mi è costato un botto (250 euro + un secondo viaggio) e ho dovuto lasciare il rimorchio in officina.

il problema è il peso, gli organi dei carrelli sono sottodimensionati...
Lupino
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/138
BULLE II ha scritto:
La prossima volta che compri un carrello tieni in considerazione un biasse Felice

O meglio ancora un gemellare! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
roby.vbi (autore)
Mi piace
- 9/138
VanBob ha scritto:
BULLE II ha scritto:
La prossima volta che compri un carrello tieni in considerazione un biasse Felice

O meglio ancora un gemellare! Wink

Quando cambierò il carrello sarà la mia scelta
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 10/138
UT mi sembra una strana coincidenza anche ad un mio amico è sucesso la stessa cosa
la coincidenza è che si trattava di un satellite stesso modello
è sucesso più o meno nell stesso percorso da Sarzana in direzione per la CISA si sono visti primi spiragli del ondulazione della ruota
e incredibile ma vero ruota sinistra ,
in quella occasione siamo riusiti ad arrivare fino all casello di Melegnano quando si è fermato al casello poi ripartito si e cominciato a vedere scintille uscire dal mozzo
fortuna ero dietro io con il camper e eravamo ormai una ventina di km da casa mia , ci siamo fermati e abbiamo innafiato il mozzo con acqua e continuato a ingrassare con grasso il mozzo che era ormai senza sfere mi sono caricato tutta la sua famiglia e sperando che non uscisse la ruota
a tappe ogni 4 o 5 km ci si fermava a fare la stessa operazione a velocita bassa e 4 frecce e siamo arrivati fino a casa mia dove ha lasciato il gommo e carrello,
il carrello era nuovo mai entrato in acqua , il concesionario a proveduto a sostituire tutte e due i cuscinetti e ha anche sostituito sia i cerchioni che le gomme poichè il cerchione sinistro era talmente rovente da essersi sverniciato
la fortuna che ancora oggi il mio amico mi dice è che se non fosse stato per me avrebbe dovuto chiamare il carratrezzi

Rinalduk ricordi che viaggio Sbellica
ULTIMO1964
Sailornet