Costruzione paiolato bombard 330 [pag. 5]

2° Capo
millomi (autore)
Mi piace
- 41/51
buon giorno moscardino, il mio consiglio è quello di utilizzare un 15mm in quanto è più consistente e le differenze di peso sono minime, considera che se usi dei profili standar ( quelli in commercio) hanno una sede di alloggio di 15mm ( vedi le foto di Dada) e quindi avresti un incastro perfetto e di conseguenza più stabilità.
Io come t'ho detto i profili li ho acquistati da un'amico che ha una ditta nautica, se non rimedi nulla..... fammi sapere cosi ti dico quanto ti verrebero a costare.
per quanto riguarda il peso....... e la fatica di caricare e scaricare....... quando hai finito il paiolato fai come ho fatto io....
https://www.gommonauti.it/ptopic68839_porta_gommone_pieghevole_per_auto.html
2° Capo
pepalo
Mi piace
- 42/51
Ciao millomi. Potresti indicarmi dove ti fornisci per il legname? Cercavo anch'io del multistrato marino ma non ho trovato granchè... Rolling Eyes
Grazie!
le onde? i muscoli del mare!
2° Capo
millomi (autore)
Mi piace
- 43/51
ciao pepalo credo di non poterti aiutare.... attualemte per motivi di lavoro vivo in toscana a Lucca e l'ho acquistato qui quindi non ti saprei indicare.... hai provato a BRICOMEN a sassari?
2° Capo
pepalo
Mi piace
- 44/51
Ho provato sia li che in altri "brico" ma purtroppo hanno, in genere, spessori che non mi vanno bene. Grazie lo stesso e ancora complimenti per i tuoi lavori che continuo a seguire ed ammirare. A presto... Thumb Up
le onde? i muscoli del mare!
Guardiamarina
pigly
Mi piace
- 45/51
ma quanti quanti complimenti per i lavori di Millomi, sto pensando di istituire un MILLOMI fun CLUB, chi ci sta?
millomi, lo sai che scherzo !
saluti a tutti.
Buona la prima, la seconda... non esiste
2° Capo
millomi (autore)
Mi piace
- 46/51
i complimenti fanno sempre piacere Felice Felice Felice , ma il mio piacere più grande è quello di condividere questa grande passione con tutti voi
Tenente di Vascello
tratorin
Mi piace
- 47/51
Bravo!
Sottotenente di Vascello
lupo_alberrto
Mi piace
- 48/51
Ottimo lavoro!
Purtroppo d aquello che edo credo che l'autore non bazzichi più sul forum.
C'è qualcuno che si è cimentato con lavori simili? col tasto cerca se ne trovano tanti anche se poi a lavoro ultimato non trovo commenti sulla validità del progetto adotatto a distanza di tempo.

Un'altra domanda: i longheroni in alluminio che si vedono in prima pagina servono a bloccare le due tavole ? che profilo dovrebbero avere ?
Chiedo questo perchè tra i primi commenti leggo di un profilo a V ma non capisco come possa lavorare.

Grazie!
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 49/51
Dada77 ha scritto:
Di solito i longheroni sono "cicciottelli" e vanno ad incastrarsi bene sotto il tubolare, hanno una sezione quasi triangolare e comunque a cuneo


Ho avuto per pochissimo un Bombard Tropik 315, e i longheroni li ricordo proprio così...
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sottotenente di Vascello
lupo_alberrto
Mi piace
- 50/51
Grazie!
Sinceramente non è chiarissimo, ovvero ho visto un paio di video sul tubo, ho visto il profilo di questi longheroni ma, oltre ad essere credo di difficile reperimento, non mi è chiaro come incastrano il tutto.
Comunque è un buon inizio.

Se qualcuno sa deve reperire alte info, è pregato di postarle qui

'notte
Sailornet