Quanto dura una girante? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
isla
1 Mi piace
- 21/31
- Ultima modifica di isla il 28/12/13 03:22, modificato 1 volta in totale
Yatar1963 ha scritto:



Cristian: valuta con attenzione se ciò che affermi

aggiungo, e poi chiudo per disperazione, anche quello che scrive privatamente, ora abbiamo il quadro completo del personaggio e relative perle di saggezza che esterna.
ragazzi da ora in poi le giranti tutte a 8 anni, garantisce cristian
Sbellica

re: Quanto dura una girante?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
2 Mi piace
- 22/31
Veder usare termini d'offesa in privato mi lascia sempre sconcertato
Al di là di ogni ragione tecnica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
er pescatore
1 Mi piace
- 23/31
Vedo che vi siete lasciati prendere da un po di nervosismo..

Indipendentemente se una girante è originale o no, non si può quantificare se una girante duri 1/2/3/4 anni, perchè dipende dall'uso che uno fa con il suo natante...
Può capitare di aspirare sabbia, granelli di ghiaia o addirittura prendere una busta, ed anche se per pochi secondi la girante in assenza di acqua ha un surriscaldamento e dunque un'usura..
E poi non scordatevi che nel corpo pompa ci sono delle guarnizioni di vitale importanza, sotto alla piastra dove appoggia la girante c'è una guarnizione,è successo ad un'amico con un mercury orion 40/60 anche avendo cambiato la girante il motore andava in'allarme per surriscaldamento.
Quella guarnizione essendosi rovinata, si alzava da una parte chreando una perdità e una mancanza di pressione d'acqua.
Poi c'è da dire anche per chi usa poco il motore che comunque ha un deterioramento anche non usandola...
Di conseguenza ritengo che ogniuno di noi valuti di sostituirla in base all'utilizzo che ne fa..
Anche se vado fuori argomento tirare giù il piede almeno ogni due anni evita che i bulloni ed il piede si blocchino, perchè fare la girante è una conseguenza di una manutenzione di altre parti del motore, mi riferisco al fatto che cosi si vanno a pulire ed ingrassare altre parti.

Buon anno.

Max. Felice
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 24/31
Usare come riferimento il tempo? E' come sostituire le gomme dell'auto dopo 8 anni. re: Quanto dura una girante? Va bene per chi tiene la macchina in garage, io in 8 anni le cambio circa 6 volte!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 25/31
Secondo me Cristian un pò aveva ragione UT per 8 anni non ho mai sostituito l'olio a un motore della Jacuzzi, come l'ho cambiato sè rotto Sbellica Sbellica ,secondo me sarebbe durato almeno sedici anni Sbellica Embarassed
Ammiraglio di divisione
sacs640
1 Mi piace
- 26/31
confermo quanto detto da er pescatore
fare un controllo della girante ogni anno ( lavoro di 20 30 minuti per chi ha una discreta manualità ) non fa male.

il costo della girante e relativi accessori ( nel mio caso 50 € suzuki df 140 ) credo che possa rientrare nella manutenzione ordinaria di un motore fuoribordo.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 28/31
Stessa esperienza di Dada 77....

Un motore correttamente smontato ( sbarcato ) e rimessato lasciato poco meno di 4 anni al coperto con tutti gli accorgimenti.
Riavviato, girava come un orologio, dopo 20-30 minuti.....Biiiiipppp allarme temperatura e niente getto spia.
girante sgretolata!!!
Le chiacchiere fantascientifiche lasciamole ad altri, manutenzione sempre, non lesinare mai sulla girante!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 29/31
er pescatore ha scritto:
Vedo che vi siete lasciati prendere da un po di nervosismo..

Indipendentemente se una girante è originale o no, non si può quantificare se una girante duri 1/2/3/4 anni, perchè dipende dall'uso che uno fa con il suo natante...
Può capitare di aspirare sabbia, granelli di ghiaia o addirittura prendere una busta, ed anche se per pochi secondi la girante in assenza di acqua ha un surriscaldamento e dunque un'usura..
E poi non scordatevi che nel corpo pompa ci sono delle guarnizioni di vitale importanza, sotto alla piastra dove appoggia la girante c'è una guarnizione,è successo ad un'amico con un mercury orion 40/60 anche avendo cambiato la girante il motore andava in'allarme per surriscaldamento.
Quella guarnizione essendosi rovinata, si alzava da una parte chreando una perdità e una mancanza di pressione d'acqua.
Poi c'è da dire anche per chi usa poco il motore che comunque ha un deterioramento anche non usandola...
Di conseguenza ritengo che ogniuno di noi valuti di sostituirla in base all'utilizzo che ne fa..
Anche se vado fuori argomento tirare giù il piede almeno ogni due anni evita che i bulloni ed il piede si blocchino, perchè fare la girante è una conseguenza di una manutenzione di altre parti del motore, mi riferisco al fatto che cosi si vanno a pulire ed ingrassare altre parti.

Buon anno.

Max. Felice


Quoto 100% er pescatore.
cambiare periodicamente la girante, serve anche a verificare tutti gli altri organi del piede motore motore siano OK.
Con un minimo di manualita' e attrezzatura basica ci vuole un'oretta.
Personalmente grazie al tutor di Isla per il Yamaha 115, che per inciso e' stato fin troppo elegante per le offese ricevute in PM, ogni anno smonto piede, verifico, cambio girante, originale, e rimonto, cosi navigo 6 mesi tranquillo.


Cià
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Capitano di Fregata
asso580
1 Mi piace
- 30/31
Sui miei motori, mediamente con 40 ore anno di moto, navigazione su acque fonde (difficilmente aspiro sabbia) smonto il piede ogni anno. Controllo la girante (vizi delle alette, elasticità della gomma, segni di usura) pulisco ed ingrasso TUTTO. Se il controllo mi da esito positivo rimonto. Ma a prescindere ogni due anni cambio la girante e le guarnizioni.
Questo mi fa sentire più sicuro (non sicuro) e mi dà la soddisfazione (magra!) di prendermela con la sfiga invece che con me stesso se qualcosa non andasse bene.

Un saluto
Sailornet